FRANCOBOLLO (fr. timbre-poste; sp. sello de correo; ted. Brief-marke; ingl. postage stamp)
Attilio Donato GIANNINI
Emilio DIENA
I francobolli e, analogamente, le cartoline e i biglietti postali sono [...] , Vade-Mecum du spécialiste en timbres-poste d'Europe, Nizza 1926; F. J. Melville, The Stamps Collectors' Annual and Year Book of Philately, 18ª ed., Londra 1928; F. Serrane, Vade-Mecum du spécialiste en timbre-poste hors d'Europe, Bergerac 1929 ...
Leggi Tutto
ILLUSIONISMO (fr. escamotage, prestidigitation; sp. prestidigitación, juego de manos, ilusionismo; ted. Zauberkunst, Taschenspielerei; ingl. conjuring, sleight-of-hand)
Harry PRICE
È l'arte di eseguire [...] girevole per mezzo della manovella G a cui è attaccata la corda F. Una giovane abbigliata da sirena, invisibile al pubblico, si mette a Stoccarda 1929.
Giuochi con le carte: R. Kunard, The book of card tricks, Londra [1888]; "Professor Hoffmann", Card ...
Leggi Tutto
PLASTICHE, MASSE
Tullio Guido LEVI
Antonio BOSCHI
. Si chiamano masse plastiche quelle sostanze o miscele di sostanze, che, sotto certe influenze, sono rese plastiche e suscettibili di ricevere [...] , ecc.; sono prodotti resinosi duri simili alla colofonia. f) Prodotti di condensazione di fenoli con alcoli, come alcool of hard composite dialectrics, Londra; The British plastics Year book, Londra; La stampa plastica e le industrie della gomma, ...
Leggi Tutto
MINISTRO (latino minister)
Gioacchino MANCINI
Michele LA TORRE
Gaspare AMBROSINI
Girolamo ARNALDI
Luigi GIAMBENE
*
Nell'antichità romana furono chiamati ministri augusti gli apparitores degl'imperatori [...] consiglio superiore dei lavori pubblici (legge 1° giugno 1931, n. 678; f) il consiglio nazionale delle corporazioni (legge 28 marzo 1930, n. 482 , The Europe Yearbook; The Statesman's Year-book; Almanach de Gotha.
Per i ministri plenipotenziarî v ...
Leggi Tutto
SEGNALI
Raffaele CORSO
Eugenio PRANDONI
Alberto BALDINI
Eugenio MODENA
Piero GAMBAROTTA
. Etnologia. - I mezzi con cui i primitivi stabiliscono relazioni a distanza fra individui e individui o [...] servisse per la marina mercantile: intorno al 1817 il capitano F. Marryat, più noto nel mondo marinaro come romanziere, compilò quasi nello stesso tempo (1818), ebbero un Universal Signal Book, contenente un completo codice di segnali per uso delle ...
Leggi Tutto
LINGUAGGI PROGRAMMATIVI
Carlo Ghezzi
I l. p. (o linguaggi di programmazione) costituiscono il mezzo linguistico tramite cui gli elaboratori possono essere programmati. Essi costituiscono pertanto lo [...] funzionali siano potenzialmente eseguibili da macchine parallele. Per es., dovendo valutare
F (G (X, Y), H (H, Y), Z)
la programming languages, Englewood Cliffs 1990; Software engineer's reference book, a cura di J. McDermid, Oxford 1991 (v. ...
Leggi Tutto
PSICHICA, RICERCA (fr. métapsychique; sp. metapsíquica; ted. Parapsychologie, Metapsychik, ingl. psychical research)
Emilio Servadio
È lo studio scientifico dei fenomeni extranormali psichici e psicofisiologici, [...] specie con la medium G. Osborne Leonard, è quella dei cosiddetti book-tests: si chiede cioè al soggetto, in stato di trance, di von Schrenck-Notzing con i medium W. e R. Schneider, quelli di F. Grunewald con la medium A. Rasmussen, di H. Price con la ...
Leggi Tutto
MILTON, John
Gian Napoleone Giordano Orsini
Poeta inglese, nato il 9 dicembre 1608 a Londra, dove suo padre, John Milton (v.), era stato costretto ad emigrare e ad esercitare una professione, quella [...] Ci è pervenuto il quaderno di appunti del M.: il Commonplace Book. Da esso si rileva come il M. avesse studiato non solo to Milton from 1800 to the present day, Chicago 1930; H. F. Fletcher, Contributions to a Milton bibliography, 1800-1930, Urbana, ...
Leggi Tutto
ISAIA
Giuseppe RICCIOTTI
Alfredo VITTI
. Profeta d'Israele, a cui è attribuito il libro dello stesso nome che occupa il primo posto nell'odierno canone ebraico della Bibbia fra i cosiddetti Profeti [...] . del Cornely, voll. 2, Parigi 1887; 2ª ed., a cura di F. Zorell, ivi 1923; S. R. Driver, Isaiah, his life and times in Kurzer Hand-Komm., Tubinga 1900; T. H. Cheyne, The book of the prophet Isaiah, critical edition of the Hebrew text, nella Bibbia ...
Leggi Tutto
TERATOLOGIA (dal gr. τέρας "mostro" e λόγος "discorso")
Bindo DE VECCHI
Giovanni Battista TRAVERSO
Fabrizio CORTESI
È lo studio delle mostruosità o delle anomalie morfologiche dell'intero individuo [...] con maggior frequenza nei nati illegittimi (1:31) che nei legittimi (1:592), F. von Winkel 156 su 10.056 (1:64) a Dresda, 232 su 8149 Riv. di sc. biol., 1900; H. De Vries, Masters' Book on vegetable Teratology, in Journ. R. Hort. Soc., Londra 1910; ...
Leggi Tutto
bibliosmia s. f. Il fatto di annusare i libri, specialmente quelli vecchi o antichi, per percepire il particolare aroma che si sprigiona dalle pagine. ♦ Milioni di lettori in tutto il mondo non riescono a cedere alla comodità di un e-book, perché...
bookaholic agg. e s. m. e f. inv. (scherz.) Lettore, lettrice vorace, che non sa stare senza leggere libri. ♦ Bookaholic: indica il "drogato di libri" o "maniaco compulsivo per i libri", per cui, sì, potete senza problemi girare con la scritta...