KELLS (A. T., 4-50)
Alberto Pincherle
Città dello stato libero d'Irlanda (contea di Meath), sul fiume Blackwater, a nord-ovest di Navan, cui è collegata per ferrovia. Ha notevoli avanzi antichi. La popolazione [...] celtiques, 2ª ed., Parigi 1911, passim (anche sui due Mariano Scoto); Celtic ornaments from the Book of Kells, Dublino-Londra 1892-95; S. F. N. Robinson, Celtic illuminative art in the Gospel, Books of Durrow, Lindisfarne and Kells, Dublino ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] supplementi, voll. 4, e ind.), si trova in parecchi trattati sul sistema feudale e la sua economia: v. F. W. Maitland, D0mesday Book and beyond, Cambridge 1897; J. H. Round, Feudal England, Londra 1895; P. Vinogradoff, English society in the eleventh ...
Leggi Tutto
PERSIA
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Antonino PAGLIARO
Ernst KUHNEL
*
F. G.
(A. T. 73-74, 91-94)
Sommario. - L'impero [...] (m.-p. S. hil- "lasciare" av. harəz-, m.-p. N. hîrz-); ir. ϑu̯ continuato con f in m.-p. N., è continuato con h in m.-p. S. (çahār "quattro" av. čaϑwar-, m.-p Introduction and Notes, Amburgo 1930; F. C. Andreas, The Book of the Mainyo-i khard... Being ...
Leggi Tutto
STORIA (fr. histoire; sp. historia; ted. Geschichte; ingl. history)
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Arnaldo MOMIGLIANO
Carlo ANTONI
*
Il concetto di storia, che nel pensiero antico e medievale ha [...] la sua Histoire de la conquête de l'Angleterre par les Normands (1825). F.-P. Guizot, il "dottrinario", l'uomo del juste milieu, volle mostrare storia della religione pratica. Nei tre saggi Domesday Book and Beyond (1897) prese parte alla polemica tra ...
Leggi Tutto
IRLANDA (A. T., 49-50)
Herbert William OGDEN
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
David Bayne HORN
Giacomo DEVOTO
Herbert John FLEURE
Eleanor HULL
Arthur POHAM
Thomas BODKIN
Edward DENT
Walter [...] ., XXIV (1902-04), pp. 169-94; J. Cooke, Hand-book for Travellers in Ireland (Guida Murray), Londra 1906; G. Fletcher, M. Levey, Dance Music of Ireland, Londra 1858-78, voll. 2; F. O' Neill, The Dance Music of Ireland, Chicago 1907; id., The Music ...
Leggi Tutto
PEDAGOGIA
Ernesto Codignola
(gr. παιδαγωγία).
La pedagogia greca. - La riflessione scientifica sul problema dell'educazione si sveglia in Grecia coi sofisti, con i quali s'inizia propriamente il pensiero [...] und geist. Beleuchtung, Lipsia 1911; P. Monroe, A Text-book in the history of Education, New York 1917 (cfr. anche Germaniae, in Mon. Germ. Paedag., VII, Berlino 1889; A. F. Leach, English Schools at the Reformation, Londra 1896; C. Borgeaud, ...
Leggi Tutto
VIRGILIO
Augusto ROSTAGNI
Salvatore BATTAGLIA
. Publio Virgilio Marone (Publius Vergilius Maro) fu, per il senso sublime dell'arte e per l'influenza che esercitò nei secoli, il massimo poeta di Roma; [...] A. Cartault, L'art de Virgile dans l'Énéide, Parigi 1926; F. Arnaldi, L'Eneide e la poesia di V., Napoli 1932. Sulle , Roma 1922; A. C. Brinton, Maphaeus Vegius and his thirteenth book of the Aeneid, Stanford 1930 e J. van Jezeren, in Hermeneus, ...
Leggi Tutto
PESCI (lat. scient. Pisces; fr. poissons; sp. peces; ted. Fische; ingl. fishes)
Ugo D'ANDREA
Umberto D'ANCONA
Geremia D'ERASMO
Leonardo MANFREDI
Classe del sottotipo Vertebrati (v.) tipo Cordati [...] Edimburgo 1880; J. E. W. Jhle, P. N. Kampen, H. F. Nierstrasz, e J. Versluys, Vergleichende Anatomie der Wirbeltiere, Berlino 1927; D. S Trans. Amer. Phil. Soc., XX, 1901; K. A. Zittel, Text-book of Palaeontology, II (riv. da A. S. Woodward), 2ª ed. ...
Leggi Tutto
LITURGIA (λειτουργία, o λῃτουργία)
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Umberto CASSUTO
Cuniberto MOHLBERG
Egidio CASPANI
*
Nicola TURCHI
Presso i classici significa un servizio (ἔργον) intrapreso a favore del [...] del servizio divino seguito nella chiesa anglicana era quello indicato nel Book of Common Prayer (1549), in cui si sentiva l'influenza movimento s'iniziò verso il 1890 per opera soprattutto di F. Spitta e Julius Smend, che cercavano di destare il ...
Leggi Tutto
FISIOLOGIA (gr. ϕυσυιλογία)
Silvestro BAGLIONI
Ettore REMOTTI
Luigi MONTEMARTINI
Michele MITOLO
È la scienza che indaga le funzioni degli organismi viventi, mirando a conoscere i caratteri, le condizioni [...] e M. Forster; e i tedeschi E. L. v. Helmholtz, K. Ludwig, F. L. Fick, E. Du Bois-Reymond e altri.
Le varie branche della fisiologia. , Allgemeine Physiologie, Jena 1895; E. A. Schäfer, Text-Book of Physiology, Edimburgo e Londra 1898; H. Beaunis, V. ...
Leggi Tutto
bibliosmia s. f. Il fatto di annusare i libri, specialmente quelli vecchi o antichi, per percepire il particolare aroma che si sprigiona dalle pagine. ♦ Milioni di lettori in tutto il mondo non riescono a cedere alla comodità di un e-book, perché...
bookaholic agg. e s. m. e f. inv. (scherz.) Lettore, lettrice vorace, che non sa stare senza leggere libri. ♦ Bookaholic: indica il "drogato di libri" o "maniaco compulsivo per i libri", per cui, sì, potete senza problemi girare con la scritta...