Regista e operatore cinematografico statunitense, nato a Pasadena (California) il 23 febbraio 1889 e morto a Cottonwood (Arizona) il 6 gennaio 1949. Attivo fin dai tempi del muto, F. ha costituito un esempio [...] fuga di colore tanto intensa da sembrare irreale). Gli ultimi film di F., da Dr. Jekyll and Mr. Hyde (1941; Il dottor Jekyll Boodman, Gone with the wind. The definitive illustrated history of the book, New York 1989; A. Harmetz, The making of wizard ...
Leggi Tutto
ALBERTI (Albertis), Domenico
Guido Piamonte
Compositore, clavicembalista e cantante. Nato a Venezia circa il 1710 (o, secondo alcuni, nel 1717), fu allievo di Antonio Buffi per il canto e di Antonio [...] 1761-1764), in tre libri, e The Harpsichord Miscellany. Book second. Composed by Alberti [D.] Pasquali and Tardini, , Ideen zu einer Aesthetik der Tonkunst, Wien 1806, p. 199; F. Caffi, Storia della musica sacra nella già Cappella ducale di S. ...
Leggi Tutto
ANOVELO da Imbonate
Renata Cipriani
Vissuto verso la fine dei sec. XIV, originario probabilmente del territorio di Como, fu tra gli artisti lombardi meglio noti alla storiografia dell'800, avendo lasciato [...] miniatura in Lombardia, Milano 1912, pp. 327-31, 355, 360, 369; F. Malaguzzi Valeri, La Corte di Lodovico il Moro, III, Milano 1917, p Milano 1958, pp. XXVII, 41-43; D. Diringer, The Illuminated Book, London 1958, p. 314; C. Santoro, I codici miniati ...
Leggi Tutto
Mix, Tom (propr. Thomas Edwin)
Riccardo Martelli
Attore, regista e sceneggiatore statunitense, nato a Du Bois (Pennsylvania) il 6 gennaio 1880 e morto nei pressi di Florence (Arizona) il 12 ottobre 1940. [...] lo obbligò ad affidarne la regia ad altri, tra cui Lynn F. Reynolds e dal 1924 John G. Blystone. Nel 1923 lavorò , Oklahoma City 1980.
M.G. Norris, The Tom Mix book, Waynesville (NC) 1989.
R.F. Seiverling, Tom Mix, portrait of a superstar, Hershey (PA ...
Leggi Tutto
Sanders, George
Daniela Angelucci
Attore cinematografico inglese, nato a Pietroburgo il 3 luglio 1906 e morto suicida a Barcellona il 25 aprile 1973. Raffinato e affascinante, con il suo naturale atteggiamento [...] e la regina di Saba, di King Vidor) e in due opere di F. Lang (il film di avventura Moonfleet, 1955, Il covo dei contrabbandieri, e Shere Khan nel film di animazione della Disney The jungle book (Il libro della giungla) di Wolfgang Reitherman.
Nel ...
Leggi Tutto
ANTONIO da Monza
Paolo D'Ancona
Fu uno dei più insigni miniatori lombardi sullo scorcio del sec. XV, sebbene ancor oggi la sua personalità non risulti chiarita. A lui sono infatti attribuite le opere [...] di gusto lombardo, si possono ben porre in rapporto con l'attività di A. per papa Borgia.
Bibl.: G. F. Warner, Miniatures and borders from the Book of Hours of Bona Sforza Duchess of Milan in the British Museum, London 1894, pp. XXIII s.; A. Venturi ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (n. Western Springs, Illinois, 1959). Trascorsa la prima parte della sua vita in un tranquillo sobborgo di St. Louis, periodo poi descritto nell'autobiografico The discomfort zone [...] corrections (2001, trad. it. 2002, premiato col National Book Award), in cui, descrivendo le vicende di una tipica . 2011), protagonista ancora una famiglia del Midwest, in cui F., analizzando il decennio trascorso dopo l'11 settembre, cerca di ...
Leggi Tutto
Opera narrativa, cinematografica ecc. il cui argomento è costituito da un delitto, o da una serie di delitti, e dalle indagini svolte da agenti di polizia o da investigatori privati. Nato in letteratura [...] si collega M.G. Eberhart. Vanno segnalate anche le collaborazioni tra F. Dannay e M.B. Lee, che pubblicano sotto il nome analisi di medicina legale (Postmortem, 1990; Point of origin, 1998; Book of the dead, 2007).
In Europa, si ricordano J.-P. ...
Leggi Tutto
Complesso dei principi dogmatici e organizzativi della Chiesa e della Comunione anglicana.
Chiesa anglicana
La Chiesa d’Inghilterra, costituita dalle province ecclesiastiche di Canterbury e York. Suo [...] cattolica e apostolica, quali sono generalmente esposte nel Book of Common Prayer, così come è autorizzato storica sono state le visite degli arcivescovi di Canterbury a Giovanni XXIII (G.F. Fisher, 1960), a Paolo VI (M. Ramsey, 1966; D. Coggan ...
Leggi Tutto
L’insieme dei poemi e dei romanzi sorti nel Medioevo o rimaneggiati o composti in età successive, intorno agli eroi della cavalleria. Ne fanno parte i due grandi cicli dell’epopea francese: il ciclo brettone, [...] . Corsini, il Catorcio di Anghiari di F. Nomi, lo Scherno degli dei di F. Bracciolini, il Malmantile racquistato di L sec. sono The wars of Alexander, Life of Alisaunder, Troy Book. Ma la vera fioritura dei poemi cavallereschi si ebbe sotto l’ ...
Leggi Tutto
bibliosmia s. f. Il fatto di annusare i libri, specialmente quelli vecchi o antichi, per percepire il particolare aroma che si sprigiona dalle pagine. ♦ Milioni di lettori in tutto il mondo non riescono a cedere alla comodità di un e-book, perché...
bookaholic agg. e s. m. e f. inv. (scherz.) Lettore, lettrice vorace, che non sa stare senza leggere libri. ♦ Bookaholic: indica il "drogato di libri" o "maniaco compulsivo per i libri", per cui, sì, potete senza problemi girare con la scritta...