Virus
Giovanni Rezza
Il termine 'virus' proviene dal latino e significa 'veleno'. I virus sono formazioni biologiche elementari, le più piccole e semplici strutture biologiche presenti in natura, alle [...] DNA. Quindi, alla fine degli anni Quaranta, John F. Enders riuscì a far crescere il poliovirus su colture di humans. Epidemiology and control, 4. ed., New York-London, Plenum Medical Book, 1997.
Knipe, Howley 2001: Knipe, David M. - Howley, Peter M ...
Leggi Tutto
GRASSI, Giovannino de'
Marco Rossi
Non si ha alcuna notizia certa per stabilire la sua data di nascita; i documenti attestano che era figlio di Guglielmo e abitava a Milano, prima nella parrocchia di [...] (1990), 2, pp. 109-143; ibid., 3, pp. 236-268; F. Tasso, I Giganti e le vicende della prima scultura del duomo di Milano, 82-101, 290 s.; R.W. Scheller, Exemplum. Model-book drawings and the practice of artistic transmission in the Middle Ages…, ...
Leggi Tutto
MAGONZA
L. Speciale
(lat. Mogontiacum; ted. Mainz; Mogontia, Moguntia, Meyntz nei docc. medievali)
Città della Germania, capoluogo della Renania-Palatinato, situata lungo la riva sinistra del Reno, [...] 1951, pp. 145-181 (rist. in Studies in the History of Book Decoration, London 1992, pp. 114-119, nrr. 245-246); id , 1980, a cura di W. Böhne, Fulda 1980, pp. 94-125; F. Staab, Rabanus Maurus und Mainz, in Rabanus Maurus in seiner Zeit 780-1980, ...
Leggi Tutto
ERBARIO
L. Tongiorgi Tomasi
Deve intendersi con il termine e. un libro, in uso dall'Antichità classica fino agli ultimi decenni del sec. 15°, che raccoglie descrizioni delle piante e delle loro virtù [...] Sigerist, Zum Herbarius Pseudo-Apulei, Sudhoffs Archiv 33, 1930, pp. 197-204; F.W.T. Hunger, The Herbal of Pseudo-Apuleius, from the Ninth-Century Manuscript , pp. 38-123; K. Weitzmann, Ancient Book Illumination, Cambridge (MA) 1959; H. Gerstinger, ...
Leggi Tutto
TOURS
H.L. Kessler
(lat. Caesarodunum)
Città della Francia centrale, capoluogo del dip. Indre-et-Loire (coincidente con l'antica prov. di Turenna), posta sulla riva sinistra della Loira, in corrispondenza [...] ArtB 25, 1943, pp. 1-39: 19; F. Salet, La cathédrale de Tours, CAF 106, 1948, pp. 29-34; F. Lesueur, Saint-Martin de Tours et les origines de 1993, pp. 281-298; J. Lowden, The Royal/Imperial Book and the Image or Self-Image of the Medieval Ruler, in ...
Leggi Tutto
LOPEZ, Roberto Sabatino
Paola Guglielmotti
Dalla formazione all’emigrazione
Roberto Lopez nacque l’8 ottobre 1910 a Genova, primogenito di Sabatino e di Sisa Tabet, appartenenti a famiglie ebraiche [...] Sabatino Lopez, in Il mestiere di storico del medioevo, a cura di F. Lepori - F. Santi, Spoleto 1994, pp. 39-71; E. Grendi, Storia di a cura di R. Delle Donne (Reti Medievali E-Book, in corso di pubblicazione).
Fotografia: Centro italiano di studi ...
Leggi Tutto
BUFALINO, Gesualdo
Davide Ferreri
– Nacque a Comiso (Ragusa) il 15 novembre 1920 da Biagio, fabbro ferraio, e da Maria Elia, casalinga, cui dedicò poi alcune pagine sul filo della memoria (Intervista [...] resoconto molto importante, di guerra e amicizia (sorta di instant book, dato alle stampe solo molti anni dopo per i tipi Bufalino, B. e il jazz, a cura di G. Sole, Comiso 2004; F. Pisanelli, La Sicile au miroir: Leonardo Sciascia et G. B., in L’ ...
Leggi Tutto
CARUSO, Enrico
Luciano Alberti
Nacque a Napoli il 27 febbraio 1873 da Marcello, meccanico, e da Anna Baldini. Determinante per la formazione del giovane fu l'assiduità all'oratorio di don Giuseppe Bronzetti: [...] long ago; ha raccolto sue caricature in Caruso's book, being a collection of caricatures and characters-Studies from ; A. Lancellotti, Le voci d'oro, Roma 1942 pp. 199-248; F. Thiess, Il tenore di Trapani (vita romanzata), Torino 1942; R. Trebbi, ...
Leggi Tutto
VISCONTI
S.B. Tosatti
Dinastia di signori (1310-1447) e, dal 1395, duchi di Milano (v.), che soppiantarono i Torriani, già signori di questa città, inizialmente nel 1287 e definitivamente nel 1310.
Il [...] pp. 12-66); Pietro Azario, Chronicon de gestis principum Vicecomitum, a cura di F. Cognasso, in RIS2, XVI, 4, 1939, pp. 37-310; B. ; K. Sutton, Giangaleazzo Visconti as a Patron. A Prayer Book illuminated by Pietro da Pavia, Apollo 136, 1993, pp. 89 ...
Leggi Tutto
DEL BUONO, Oreste
Andrea Aveto
– Nacque a Poggio, frazione del Comune di Marciana, sull’isola d’Elba, l’8 marzo 1923, primogenito di Alessandro e Vincenzina Tesei. Dall’unione dei genitori nacquero [...] invece, è stata resa disponibile in formato e-book sul sito www.digitami.it per iniziativa della saggi, contributi e testimonianze firmati da: G. Rosa, V. Spinazzola, R. Cesana, F. Serra, D. Brolli, L. Vignali e M. Mozzati, E. Paccagnini, C ...
Leggi Tutto
bibliosmia s. f. Il fatto di annusare i libri, specialmente quelli vecchi o antichi, per percepire il particolare aroma che si sprigiona dalle pagine. ♦ Milioni di lettori in tutto il mondo non riescono a cedere alla comodità di un e-book, perché...
bookaholic agg. e s. m. e f. inv. (scherz.) Lettore, lettrice vorace, che non sa stare senza leggere libri. ♦ Bookaholic: indica il "drogato di libri" o "maniaco compulsivo per i libri", per cui, sì, potete senza problemi girare con la scritta...