Vaccini intelligenti
MMaria Lattanzi
Rino Rappuoli e Giuseppe Del Giudice
di Maria Lattanzi, Rino Rappuoli e Giuseppe Del Giudice
Vaccini intelligenti
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni di immunologia. [...] d) vaccini mucosali e transcutanei; e) vaccini commestibili; f) vaccini contro malattie non infettive. □ Bibliografia.
1 , Epidemiology and prevention of vaccine-preventable diseases. The Pink Book, 20027, http://129.237.102.160/intlab/pinkbook/
Glenn ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Vita e morte delle stelle
Virginia Trimble
Vita e morte delle stelle
Uno sguardo sommario al cielo ci mostra che le stelle non appaiono tutte ugualmente luminose (ciò era già noto [...] spesso tutta una serie di formazioni di stelle); (f) la formazione gravitazionale di raggruppamenti di galassie piccole e Press, 2001.
Kaler 2001b: Kaler, James B., The little book of stars, New York, Copernicus, 2001.
Kippenhahn, Weigert 1990: ...
Leggi Tutto
I primi esempi di uso letterario dell’italiano da parte di uno scrittore straniero sono i due componimenti del trovatore provenzale Raimbaut de Vaqueiras (che tra il 1180 e i primi del Duecento vive e [...] seller dell’autrice, il Sing-Song: A Nursery Rhyme Book (1872). La freschezza infantile e la semplicità d’accenti non (1983), Journal de voyage, édition presentée, établie et annotée par F. Garavini, Paris, Gallimard.
Pound, Ezra (1985), I Cantos, ...
Leggi Tutto
DRAGHI, Antonio
Raoul Meloncelli
Nacque a Rimini tra il 17 genn. 1634 e il 16 genn. 1635 come risulta dal certificato di morte conservato nella cattedrale di S. Stefano a Vienna, datato 18 genn. 1700.
Scarsissime [...] VI (1919), pp. 7 s., 10, 12 ss., 16 s., 35-45; F. Biach-Schiffmann, Giovanni und Ludovico Burnacini, Wien 1931, passim; E. C. Salzer, pp. 1-36; C. L. Day-E. B. Murrie, English song-book. 1651-1702, London 1940, pp. 89 s.; M. Tilmouth, A calendar of ...
Leggi Tutto
LOMBARDO RADICE, Marco
Matteo Fiorani
Nacque a Roma il 15 aprile 1949 da Lucio e Adele Maria Jemolo.
UNA GRANDE FAMIGLIA
Secondogenito tra Daniele, nato due anni prima, e Giovanni, nato nel 1954, [...] lesse almeno otto volte Il giovane Holden, un cult-book che non lo avrebbe mai abbandonato e attraverso cui Lavoro psichiatrico e politica, Milano 1991, pp. 7-14; G. Bettin - F. La Porta - A. Giannotti, commenti a Gli scritti e il lavoro di ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Medicina
Wolfhart Westendorf
Christian Leitz
Medicina
Il 1863 è considerato l'anno in cui ha avuto inizio l'indagine scientifica sull'antica medicina egizia in base alle fonti dirette. [...] the royal mummies, edited by James E. Harris and Edward F. Wente, Chicago-London, University of Chicago Press, 1980.
Reymond, Wien, Hollinek, 1976-1977, 2 v.; v. I: A medical book from Crocodilopolis: P.Vindob. D. 6257, 1976.
‒ 1984: Reymond, Eve ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Etnoscienza dei Pueblo
Stephen C. McCluskey
Etnoscienza dei Pueblo
I Pueblo del Sud-ovest degli Stati Uniti non costituivano un gruppo unitario, in quanto [...] Pueblo Indians, in: The ethnographic American Southwest. A source book. Southwestern society in myth, clan, and kinship, edited by York, Garland Pub., 1985.
Whiting 1939: Whiting, Alfred F., Ethnobotany of the Hopi, Flagstaff (Ariz.), Northern Arizona ...
Leggi Tutto
Leggi di scala
Luciano Pietronero
Le leggi di scala riguardano il comportamento di una struttura in funzione della scala da cui la si guarda. Per i sistemi regolari, sia matematici sia fisici e naturali, [...] , complex webs (http://pil.phys.uniroma1.it/~gcalda/book.html).
Cardy 1996: Cardy, John, Scaling and analysis, edited by Carl J.G. Evertsz, Heinz-Otto Peitgen, Richard F. Voss, Singapore-River Edge (N.J.), World Scientific, 1996.
Gabrielli ...
Leggi Tutto
MARENZIO, Luca
Paolo Fabbri
MARENZIO (Marenzi), Luca. – Nacque con ogni probabilità a Coccaglio (presso Brescia) verosimilmente nel 1553, da Giovan Francesco, «coadiutor nel studio» di un «procuratore» [...] Zibramonte a G. Gonzaga, 9 apr. 1583, e di L. d’Este a F. Teofilo, 10 giugno 1583, in Ledbetter, 1971, pp. 169 s.).
Il servizio viaggio in Italia nel 1595: un’esperienza documentata nel suo First book of airs (London, Stainer & Bell, 1597). E un ...
Leggi Tutto
Industrial atmosphere
Il suono di cento campanili
di Andrea Balestri ed Emma Marcegaglia
4 MAGGIO
Viene approvato a Roma lo statuto della Federazione Distretti Italiani, associazione che si propone [...] second industrial divide: Possibilities for prosperities, New York, Basic Book, 1994.
M. Porter, The competitive advantage of nations, New Banca d’Italia sui distretti industriali, a cura di L.F. Signorini, Roma, Donzelli, 2000.
G. Viesti, Perché ...
Leggi Tutto
bibliosmia s. f. Il fatto di annusare i libri, specialmente quelli vecchi o antichi, per percepire il particolare aroma che si sprigiona dalle pagine. ♦ Milioni di lettori in tutto il mondo non riescono a cedere alla comodità di un e-book, perché...
bookaholic agg. e s. m. e f. inv. (scherz.) Lettore, lettrice vorace, che non sa stare senza leggere libri. ♦ Bookaholic: indica il "drogato di libri" o "maniaco compulsivo per i libri", per cui, sì, potete senza problemi girare con la scritta...