Politica
Angelo Panebianco
sommario: 1. Che cosa è la politica. 2. Sulla storia dell'idea di politica. 3. La politica oltre lo Stato. 4. La politica come governo. 5. Fine della politica? □ Bibliografia.
1. [...] ordine politico, Bologna: Il Mulino, 2002, pp. 107-123).
Fukuyama, F., The end of history, in "The national interest", 1989, XVI, pp L. (a cura di), Scienza della politica, Milano: Jaca Book, 1993.
Pasquino, G., Corso di scienza politica, Bologna: Il ...
Leggi Tutto
ENCICLOPEDIA
S. Carboni
Il termine moderno e., sconosciuto in epoca medievale e usato in italiano per la prima volta da Galileo Galilei (1564-1642), indica un'opera scritta nella quale la conoscenza [...] en prose, a cura di O.H. Prior, Lausanne-Paris 1913; F.J. Carmody, Li livres dou trésor de Brunetto Latini, Berkeley-Los Angeles London 1992; A. Contadini, The Kitāb na^t al-ḥayawān (Book on the Characteristics of Animals, Bl Or. 2784) and the ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] ecology from a beetle's perspective. Landscape Ecology, 3, 87-96.
WEAVER, J.E., CLEMENTS, F.E. (1929) Plant ecology. New York, McGraw-Hill Book Company.
ZIFF, R. (1986) Test scaling exponents for percolation-cluster perimeters. and ecology. Phys. Rev ...
Leggi Tutto
ARCHEOLOGIA MEDIEVALE
S. Tabaczynski
L'a. medievale è l'applicazione delle tecniche archeologiche allo studio del periodo che, nell'Europa mediterranea e occidentale, ebbe inizio con la caduta dell'Impero [...] Leicester, valendosi dei registri parrocchiali, del Domesday Book e di altri documenti per identificare i siti O.G.S. Crawford, A. Keiller, Wessex from the Air, Oxford 1928; C.F. Fox, The Personality of Britain, Cardiff 1932; C. St. Orwin, C.S. Orwin ...
Leggi Tutto
Sport
Philip Noel-Baker
di Philip Noel-Baker
Sport
sommario: 1. Introduzione. 2. Lo sport come spettacolo: le Olimpiadi di Monaco del 1972. 3. Partecipazione allo sport. Le competizioni internazionali: [...] sport, Brescia 1972).
Medici, M., Lo sport, Roma 1965.
Menke, F. G. (a cura di), The encyclopedia of sports, New York 1953 19743.
Sutherland, E., Sutherland, K. (a cura di), Complete book of sport, London 1969.
The Oxford companion to sports and games ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La sintesi newtoniana
Maurizio Mamiani
La sintesi newtoniana
Le opere maggiori di Newton
Isaac Newton rese pubbliche due sole opere, destinate [...] una forza impulsiva (che Newton aveva utilizzato nel Waste book), il mutamento di moto è proporzionale agli incrementi discreti ", Dio e il mondo (Cambridge, University Library, Add. 3970, f. 241r).
La materia densa e l'etere elettrico non sono più ...
Leggi Tutto
Anarchismo
George Woodcock
di George Woodcock
Anarchismo
sommario: 1. La dottrina anarchica. 2. Sviluppi storici dell'anarchismo. 3. Il protoanarchismo. 4. L'anarchismo nel XIX e nel XX secolo. □ Bibliografia.
1. [...] insieme con gli Italiani e con E. Reclus e F. Dumartheray, elaborò ulteriormente la dottrina anarchica, creando spagnola, Torino 1963).
Tucker, B., Instead of a book, New York 1893.
Venturi, F., Il populismo russo, Torino 1952.
Woodcock, G., William ...
Leggi Tutto
BESTIARIO
E.J. Grube
Si definisce b. stricto sensu - contrariamente all'applicazione diffusa ma non strettamente scientifica di questo termine nella storiografia attuale - una compilazione didattica [...] 13°; Londra, BL, Harley 4751 e 3244; Londra, BL, Royal 12.F.XIII; Oxford, St John's College, 61, della prima metà del , The Bestiary, Oxford 1928; L. White jr., The Bestiary. A Book of Beasts being a Translation from a Latin Bestiary, New York 1954; ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Immortalita del corpo umano: l'alchimia
Fabrizio Pregadio
Immortalità del corpo umano: l'alchimia
Le prime testimonianze storicamente attendibili sull'alchimia [...] chiamate a proteggere lo svolgimento dell'opera.
f) Preparazione dell'elisir. L'elisir è composto Nathan, Change and continuity in early cosmology. The great commentary to the Book of changes, in: Chūgoku kodai kagaku shiron [Studi sulla storia della ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Archimede
Reviel Netz
Archimede
Archimede è l’unico dei matematici greci di cui abbiamo notizie storiche; questa eccezionalità è dovuta in parte ai risultati da lui ottenuti, [...] John L., Spurious theorems in Archimedes’ Equilibria of planes, book I, “Archive for history of exact sciences”, 16, 1976, , Die Mechanik in ihrer Entwickelung historischkritisch dargestellt, Leipzig, F.A. Brockhaus, 1901 (trad. it.: La meccanica nel ...
Leggi Tutto
bibliosmia s. f. Il fatto di annusare i libri, specialmente quelli vecchi o antichi, per percepire il particolare aroma che si sprigiona dalle pagine. ♦ Milioni di lettori in tutto il mondo non riescono a cedere alla comodità di un e-book, perché...
bookaholic agg. e s. m. e f. inv. (scherz.) Lettore, lettrice vorace, che non sa stare senza leggere libri. ♦ Bookaholic: indica il "drogato di libri" o "maniaco compulsivo per i libri", per cui, sì, potete senza problemi girare con la scritta...