LONDRA
J. Backhouse
(lat. Londinium; ingl. London; Londonia nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra meridionale, capitale del Regno Unito, posta a km. 90 ca. dalla costa. La città di L. venne fondata [...] pp. 141-162; C.P. Christianson, A Century of the Manuscript-Book Trade in Late Medieval London, Medievalia et humanistica, n.s., 12 , cat., London 1987; N.J. Morgan, L.F. Sandler, Manuscript Illumination of the Thirteenth and Fourteenth Centuries ...
Leggi Tutto
Fotografia
di Carlo Bertelli
Fotografia
sommario: 1. Introduzione. 2. Accessibilità della fotografia. 3. Fotografia e realtà: memoria e imprevisto. 4. Fotografia creativa. 5. Arte e fotografia: riproduzione [...] il 1875 erano usciti gli otto volumi, con oltre 450 fotografie, di F. Watson e J. W. Kaye, The people of India.
Lo N. Y., 1967.
Newhall, B. e altri, On photography, a source book of photo history in facsimile, New York 1956.
Newhall, B., Newhall, N ...
Leggi Tutto
Demografia
Frank W. Notestein
di Frank W. Notestein
Demografia
sommario: 1. Introduzione. 2. La demografia formale. a) Mortalità. b) Fecondità. c) Migrazione. d) Previsioni circa la popolazione e popolazioni [...] . Bourgeois-Pichat e gli statunitensi A. J. Coale e F. Lorimer hanno richiamato per la prima volta l'attenzione sul 1940.
Nortman, D., Population and family planning programs. A fact-book, in Reports on population and family planning (a cura di The ...
Leggi Tutto
GHERARDO (Gerardo) da Cremona
**
Nacque nel 1114, presumibilmente a Cremona. La data di nascita si ricava dal brano di una breve biografia che sarebbe stata redatta da alcuni suoi socii (colleghi e [...] translations made from Arabic into Latin in the twelfth century, in A source book in medieval science, a cura di E. Grant, Cambridge, MA, 1974 . The Theology and other texts, a cura di J. Kraye - W.F. Ryan - C.B. Schmitt, London 1986, pp. 63-83 e ad ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] conquista normanna possiede 5.624 mulini, inventariati dal Domesday Book, e del bacino parigino dove, nello stesso periodo, a study in cultural ecology, Chicago 1976.
Glick, T. F., Irrigation and society in medieval Valencia, Cambridge 1970.
Goubert, ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. I professionisti della scienza e la loro formazione
David Pingree
I professionisti della scienza e la loro formazione
Il sistema castale
L'organizzazione indiana della società in caste, [...] .
Haddad 1981: al-Hashimi, 'Ali ibn Sulayman, The book of the reasons behind astronomical tables, a facsimile reproduction of . 671-695), translated by Junjiro Takakusu, with a letter from F. Max Müller, Delhi, Munshiram Manoharlal, 1966 (1. ed.: ...
Leggi Tutto
BENEDETTINI
B. Baroffio
Monaci seguaci di s. Benedetto che, vivendo in comunità, costituirono la prima vera e propria forma organizzata di vita monastica occidentale, basata sull'osservanza alla Regola. [...] 1984, pp. 63-80; W. Cahn, The Rule and the Book. Cistercian Book Illumination in Burgundy and Champagne, ivi, pp. 134-172; B. del Lezionario di Desiderio Vat. lat. 1202, ivi, pp. 25-39; F. Gandolfo, La pittura romana tra XI e XII secolo e l'antico, ...
Leggi Tutto
Feto
Ermelando V. Cosmi
Juan Piazze
Erich Cosmi jr. e Renata Gaddini De Benedetti
Si definisce feto (dal latino fetus, formato dalla stessa radice di fecundus e femina) il prodotto del concepimento [...] caso in cui risulti necessario il parto pretermine.
f) Ritardo di crescita intrauterino del feto (IUGR, A.M. Rudolph, Congenital disease of the heart, Chicago, Year Book Medical Publishers, 1974.
D.W. Winnicott, Paediatrics and psychiatry [1948 ...
Leggi Tutto
Occupazione
Jan A. Kregel
Definizione e significati del concetto
Nel linguaggio comune il termine 'occupazione' designa l'uso o il possesso di qualcosa, oppure l'essere impegnati, coinvolti in qualche [...] produzione reale aggregata e N il livello di occupazione; allora, se Q=f(N) [f′>0, f″⟨0], data la tecnologia, la quantità di moneta M e la bibliografia
Akerlof, G.A., An economic theorist's book of tales, Cambridge 1984.
Azariadis, C., Implicit ...
Leggi Tutto
Televisione
Marino Livolsi
di Marino Livolsi
Televisione
sommario: 1. La televisione oggi: la sua specificità e i suoi possibili effetti. 2. Breve profilo storico della televisione italiana: a) dagli [...] finestra sul mondo a panopticon, Roma, Rai-ERI, 1993.
Colombo, F., La cultura sottile. Media e industria culturale in Italia dall’Ottocento 1998.
Creeber, G. (a cura di), The television genre book, London, British Film Institute, 2001.
D’Amato, M., I ...
Leggi Tutto
bibliosmia s. f. Il fatto di annusare i libri, specialmente quelli vecchi o antichi, per percepire il particolare aroma che si sprigiona dalle pagine. ♦ Milioni di lettori in tutto il mondo non riescono a cedere alla comodità di un e-book, perché...
bookaholic agg. e s. m. e f. inv. (scherz.) Lettore, lettrice vorace, che non sa stare senza leggere libri. ♦ Bookaholic: indica il "drogato di libri" o "maniaco compulsivo per i libri", per cui, sì, potete senza problemi girare con la scritta...