Documentario
Adriano Aprà
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, e perciò, in generale, [...] da come possono essere definite in teoria. It's all true e F for fake: tra questi due titoli di d. realizzati da Orson Welles di G. Bernagozzi, Bologna 1985;
Imagining reality. The Faber book of documentary, ed. K. Macdonald, M. Cousins, London ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Geometria: la tradizione euclidea rivisitata
Pascal Crozet
Geometria: la tradizione euclidea rivisitata
Introduzione
Fin dai primi sviluppi [...] triangolo ABC di centro E, tangente ai lati nei punti D, F e G. La costruzione successiva differisce però da quella eroniana: si 92: De Young, Gregg R., Abū Sahl's additions to Book II of Euclid's 'Elements', "Zeitschrift für Geschichte der arabisch ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Statica
Fayza Bancel
Mariam Rozhanskaya
Statica
La statica è quella parte della meccanica che si occupa dell'equilibrio [...] il peso x di un componente della lega nella forma
e le relazioni
[2] F=P−Q=cm, F1=P1−Q1=cm1 e F2=P2−Q2=cm2 ,
dove P Rozhanskaya, Mariam M., On a mathematical problem in al-Khāzinī's Book of the Balance of Wisdom, in: From deferent to equant: ...
Leggi Tutto
Universita
Steven Muller
di Steven Muller
Università
sommario: 1. Introduzione. 2. I mutamenti dell'università nel Novecento. a) Dall'ortodossia alla scienza. b) Dalla trasmissione alla scoperta. c) [...] Notes on Daedalus Conference. Paris, June 26-28, 1969, Paris 1969.
Moos, M., Rourke, F., The campus and the State, Baltimore 1959.
Morris, J. (a cura di), The Oxford book of Oxford, New York 1978.
Muller, S., Higher education or higher skilling?, in ...
Leggi Tutto
FICINO, Marsilio (Marsilius Feghinensis)
Cesare Vasoli
La data di nascita del F. non è attestata da alcuna fonte documentata, ma si fonda sulla testimonianza contenuta in una sua lettera a Martiri Preninger [...] per il completamento delle indicazioni dei luoghi e tempi di stampa, le seguenti: J. R. Clark, Roger Bacon and the composition of M. F.s "De vita longa" ("De vita", Book II), in Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, XLIX (1986), pp. 230-33 ...
Leggi Tutto
Stampa
Martyn Lyons
Introduzione
L'invenzione della stampa rappresenta una delle numerose svolte che segnarono sia la storia materiale del libro occidentale, sia l'evoluzione del rapporto tra lettore [...] in Deutschland, 1500-1800, Stuttgart 1974.
Escarpit, R., The book revolution, Paris-London 1966.
Febvre, L., Martin, H.-J cultura nella Venezia del Rinascimento, a cura di V. Cappelletti e F. Tagliarini, Roma 1984).
Lyons, M., Oral culture and rural ...
Leggi Tutto
Censura
Victor Zaslavsky
Introduzione
La censura è una forma di controllo sociale che limita la libertà di espressione e di accesso all'informazione, basata sul principio secondo cui determinate informazioni [...] 1962.
Curry, J. L. (a cura di), The black book of Polish censorship, New York 1984.
"Das war ein Vorspiel nur : five hundred years of conflict, Oxford 1984.
Grendler, P. F., Culture and censorship in late Renaissance Italy and France, London 1981 ...
Leggi Tutto
Il ceto politico locale e regionale
Carlo Carboni
Cenni storici
A lungo, dall’Unità d’Italia alla seconda metà del Novecento, le élites politiche locali e regionali sono state considerate nella letteratura [...] I ceti medi nei meccanismi del consenso, in Il caso italiano, a cura di F.L. Cavazza, S.R. Graubard, 2° vol., 1974, pp. 315-38 delle Regioni. Inchiesta sui bilanci delle autonomie, e-book 2012, http://www.shopping 24.ilsole24ore.com/ProductRelated/ ...
Leggi Tutto
VICHINGHI
K. Bornholdt
Popolazioni danesi, svedesi e norvegesi che nell'Alto Medioevo abitavano l'Europa settentrionale, note anche come Normanni (v.); il termine V. veniva utilizzato per definire i [...] .C. Ross, Prolonged Echoes. Old Norse Myth in Medieval Norse Society, Odense 1993; R.A. Hall, English Heritage Book of Viking York, London 1994; F.D. Logan, The Vikings in History, London 19942; Myte og ritual i det førrkristne Norden [Mito e rituale ...
Leggi Tutto
APOCALISSE
P. K. Klein
L'A. è un genere letterario giudaico-protocristiano che ha per contenuto la rivelazione (in gr. ἀποϰάλυψιϚ) di eventi passati, presenti e futuri: in particolare la predizione [...] of an Early Christian Cycle of Illustrations for the Book of Revelation. The Trier Apocalypse, Vigiliae Christianae 18 Honor of H. W. Janson, New York 1981, pp. 15-33; F. Joubert, L'Apocalypse d'Angers et les débuts de la tapisserie historiée, BMon ...
Leggi Tutto
bibliosmia s. f. Il fatto di annusare i libri, specialmente quelli vecchi o antichi, per percepire il particolare aroma che si sprigiona dalle pagine. ♦ Milioni di lettori in tutto il mondo non riescono a cedere alla comodità di un e-book, perché...
bookaholic agg. e s. m. e f. inv. (scherz.) Lettore, lettrice vorace, che non sa stare senza leggere libri. ♦ Bookaholic: indica il "drogato di libri" o "maniaco compulsivo per i libri", per cui, sì, potete senza problemi girare con la scritta...