• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3132 risultati
Tutti i risultati [3132]
Medicina [136]
Industria [87]
Religioni [82]
Alimentazione [43]
Scienze demo-etno-antropologiche [20]
Teatro [17]
Arti visive [16]
Chimica [14]
Agricoltura caccia e pesca [13]
Tempo libero [13]

cervellone

Sinonimi e Contrari (2003)

cervellone /tʃerve'l:one/ s. m. [accr. di cervello]. - 1. [cervello grosso]. 2. (fig., pop.) a. (f. -a) [persona di intelligenza superiore alla media: essere un c.] ≈ (region.) capoccione, cervello, (fam.) [...] cima, genio, intelligentone, mente, talento. ↔ cervellino, ottuso, sciocco, tonto. b. [macchina che elabora automaticamente dati] ≈ Ⓣ (inform.) calcolatore (elettronico), cervello elettronico, Ⓣ (inform.) ... Leggi Tutto

sdolcinatezza

Sinonimi e Contrari (2003)

sdolcinatezza /zdoltʃina'tets:a/ s. f. [der. di sdolcinato]. - 1. [l'essere sdolcinato] ≈ affettazione, languidezza. 2. (estens.) [parola, atto, comportamento sdolcinato] ≈ e ↔ [→ SDOLCINATURA]. ... Leggi Tutto

pornografia

Sinonimi e Contrari (2003)

pornografia /pornogra'fia/ s. f. [dal fr. pornographie, der. di pornographe "pornografo"]. - [trattazione o rappresentazione esplicita di soggetti o immagini osceni che stimolano eroticamente il lettore [...] o lo spettatore: l'industria della p.] ≈ oscenità, porno. ‖ erotismo. ... Leggi Tutto

cesellatore

Sinonimi e Contrari (2003)

cesellatore /tʃezel:a'tore/ s. m. [der. di cesellare] (f. -trice). - 1. (artist.) [artista o artigiano che fa lavori col cesello] ≈ ‖ bulinatore, bulinista, scalpellatore, scalpellino. ⇑ incisore, scultore. [...] 2. (fig.) [scrittore, esecutore e sim. che cura molto l'aspetto formale di un'opera] ≈ formalista, perfezionista, stilista. ↔ abborracciatore, raffazzonatore. ... Leggi Tutto

finanche

Sinonimi e Contrari (2003)

finanche (lett. financo) avv. [grafia unita di fino (prep.) anche (o anco)], non com. - [anche, con una sfumatura più forte: l'avrebbe capito f. un bambino] ≈ addirittura, (lett.) fino, perfino, persino. [...] ↓ pure ... Leggi Tutto

vano

Sinonimi e Contrari (2003)

vano [lat. vanus]. - ■ agg. 1. (non com.) [di cosa, che non è riempito da nulla: un guscio v.] ≈ cavo, (lett.) vacuo, vuoto. ↔ pieno. ↑ colmo, ripieno, zeppo. 2. [che è privo di corpo, di consistenza materiale: [...] Ohi ombre v., fuor che ne l'aspetto! (Dante)] ≈ immateriale, incorporeo. ↔ corporeo, fisico, materiale, saldo. 3. e qualità reali e più spesso presunte] ≈ e ↔ [→ VANITOSO agg. (1)]. f. (estens.) [di atto, comportamento e sim., che rivela vanità] ≈ e ↔ ... Leggi Tutto

macchinosità

Sinonimi e Contrari (2003)

macchinosità /mak:inosi'ta/ s. f. [der. di macchinoso]. - [l'essere macchinoso: m. di un film, di un romanzo] ≈ farraginosità, tortuosità. ‖ complessità. ↔ linearità, semplicità. ... Leggi Tutto

abilitazione

Sinonimi e Contrari (2003)

abilitazione /abilita'tsjone/ s. f. [der. di abilitare]. - [riconoscimento ufficiale della capacità di esercitare un mestiere e sim., con la prep. a o assol.: conseguire l'a. (a una professione)] ≈ idoneità. [...] ⇑ ammissione, autorizzazione, promozione ... Leggi Tutto

portaacqua

Sinonimi e Contrari (2003)

portaacqua /pɔrta'ak:wa/ (o portacqua) s. m. e f. [comp. di porta(re) e acqua], invar. - 1. [persona incaricata di portare l'acqua] ≈ acquaiolo. 2. (sport.) [gregario che nelle corse di ciclismo su strada [...] riempie d'acqua o d'altra bevanda la borraccia del proprio caposquadra] ≈ portaborracce ... Leggi Tutto

macellaio

Sinonimi e Contrari (2003)

macellaio /matʃe'l:ajo/ (region. macellaro) s. m. [lat. macellarius, der. di macellum "macello"] (f. -a). - 1. (mest.) a. [chi, nei mattatoi, abbatte, scuoia e seziona gli animali da macello] ≈ macellatore. [...] b. (estens.) [chi vende carni macellate in una macelleria] ≈ (ant., region.) beccaio, (region.) carnezziere. 2. (fig.) [chi uccide brutalmente e senza scrupoli] ≈ bestia, boia, bruto, carnefice ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 70 ... 314
Enciclopedia
Helmholtz, Hermann L.F. von
Helmholtz, Hermann L.F. von Giuditta Parolini Un medico appassionato di fisica e matematica Hermann von Helmholtz, prussiano, è stato uno degli ultimi grandi esempi di scienziato 'enciclopedico' dell'Ottocento: si è occupato di fisiologia,...
f
Linguistica Sesta lettera dell’alfabeto latino. La sua forma, uguale a quella dell’Ϝ maiuscola latina, deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno che era usato per indicare la semivocale u̯; anche in etrusco la lettera,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali