POPOLAZIONE (XXVII, p. 914)
Gino LUZZATTO
Dopo la prima Guerra mondiale la popolazione di tutto il mondo, Europa compresa, ha ripreso, pur con rapidità molto diversa nei singoli paesi, il suo cammino [...] ll URSS, l'aumento l' lllll'America del Nord e lll'URSS). Il censimento del 1946, che registra per lL' l'économie soviétique, gennaio-marzo 1946; Commission économique de l 'Europe (O.N.U.), Études sur la situation et les perspectives économiques de l ...
Leggi Tutto
MENTE
Antonio Rainone
Massimo Stanzione
Premessa.- Collocata com'è al punto d'incontro tra speculazione gnoseologica, metafisica, etica e teologica, nel corso del pensiero occidentale la m. e le funzioni [...] contestò invece sul piano clinico la ridotta casistica presentata da Broca. Anche un altro antilocalizzazionista, lo strasburghese F. L. Goltz, che in un famoso convegno londinese del 1881 polemizzò con Ferrier, si basò soprattutto sulle evidenze ...
Leggi Tutto
Nacque in Reggio d'Emilia, forse lo stesso giorno che fu battezzato, 8 settembre 1474. Un ramo della sua stirpe, ch'"ebbe l'antiqua origine in Bologna", e il cognome da Riosto, piccolo borgo tra gli Appennini [...] , e di altri canti nuovi ampliato, Ferrara, Francesco Rosso da Valenza, a dì primo d'ottobre 1532.
Opere minori di L. A. a cura di F. L. Polidori, 2 voll., Firenze 1857; Commedie e Satire annotate da G. Tortoli, Firenze 1856; Gli Studenti, a cura A ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, I, p. 467; III, I, p. 270; IV, I, p. 321)
Nel 1988 è stata disposta una nuova divisione amministrativa, in base alla quale il paese comprende 9 distretti, divisi a loro [...] 'archeologia bulgara, con l'ausilio delle missioni estere, ha impegnato le maggiori energie e ha ottenuto i più vistosi risultati di questi ultimi anni. Presso Ivailovgrad è apparsa una villa con singolari mosaici (v. Tav. f.t.). Sono stati esaminati ...
Leggi Tutto
Contratto di assicurazione (p. g). - Il cod. civ. italiano 1942 (articoli 1882-1932) regola il contratto di assicurazione assai più ampiamente del cod. di commercio del 1882. La riforma legislativa, mentre [...] campo di applicazione; un progetto di legge dei senatori R. F. Wagner, J. E. Murray e del rappresentante J. D n. 213). Fra le gestioni rimaste al di fuori dell'ente sono l'assicurazione malattie della gente del mare (r. decreto legge 23 settembre 1937 ...
Leggi Tutto
Mercato. Recupero. Edilizia sismica. Progettazione per la sostenibilità, materiali e life cycle. Bibliografia
Mercato. – La nuova mobilità del capitale, ovvero la capacità e possibilità di trasferire agevolmente [...] infine, la gestione dei materiali e il loro parziale riciclaggio.
L’energia primaria dell’edificio è impiegata durante la fase di in Storia dell’architettura italiana. Il secondo Novecento, a cura di F. Dal Co, Milano 1997, pp. 268-93; G. Hammond, ...
Leggi Tutto
(IV, p. 705; App. I, p. 166; II, I, p. 258; III, I, p. 140; IV, I, p. 164)
Artiglierie terrestri. − Un quadro attuale dell'a. va riferito a un ipotizzabile conflitto fra due eserciti dotati di tutti i [...] adempimento dei compiti istituzionali. Vedi tav. f.t.
Artiglierie navali. - Le a. navali, che anche dopo l'avven to del siluro avevano costituito l'armamento fondamentale delle navi da guerra, con l'introduzione della tecnologia missilistica e il suo ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 550). - Secondo il censimento del marzo 1937, la popolazione dell'Egitto risulta di 15.904.525 ab., compresi 40.000 beduini nomadi. Assai elevato si mantiene il tasso della natalità (42,1‰ [...] del Canale di Suez; 2. l'Egyptian Army Air Force (E.A.A.F.), costituita nel 1932, comprendente attualmente più delicato della grave situazione sopra descritta, il 28 aprile 1936, l'Egitto perdette il suo primo re, Fu'ād. Fu proclamato successore il ...
Leggi Tutto
VENEZIA
Giuseppe Samonà
Urbanistica. - A V. negli ultimi 25 anni tanti avvenimenti non sono stati favorevoli alla città. Fenomeni fisici di marea e geofisici di bradisismo e di subsidenza, con abbassamento [...] contrario alle opere di alto valore artistico, come il Masieri memorial progettato da F.L. Wright nel 1953 sul Canal Grande quale casa dello studente per l'Istituto universitario di architettura, opera di cui le autorità locali impedirono la ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, ENERGIA (App. II, 11, p. 418)
Franco MARIANI
Giuseppe BELLI
Negli anni a partire dall'immediato dopoguerra notevolissimi sforzi sono stati destinati alle possibilità di usare l'energia n. [...] ; e) competenza del tribunale del luogo dell'installazione e non discriminazione tra i danneggiati nazionali e stranieri; f) l'azione di ricorso dell'utilizzatore responsabile è ammessa soltanto contro la persona fisica che abbia intenzionalmente ...
Leggi Tutto
f. c.
– 1. Nel linguaggio sport., abbrev. di «fuori combattimento», espressione comunem. adoperata in luogo di quella originale inglese k.o. (knock out), per significare che in un incontro di pugilato uno dei contendenti è stato atterrato...
F. I.
– Abbreviazione della formula ingl. free in (propr. «franco a»), con cui nel commercio marittimo si suole indicare una vendita (e un noleggio) che impone al caricatore l’obbligo di mettere la merce a bordo della nave e di assumere le...