Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Angelo da Chivasso
Giovanni Ceccarelli
Il pensiero di Angelo da Chivasso è insieme un momento di sintesi della scolastica medievale e un punto di partenza per le trattazioni economiche di età moderna. [...] IV (dato alle stampe in incunabolo come Declaratio seu interpretatio bullarum indulgentiarum Sixti IV, Firenze 1481) e un consiglio giuridico sul Monte delle Doti di Firenze (ed. critica in J. Kirshner, A ‘consilium’ of Angelo da Chivasso on the ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Ezio Vanoni
Antonio Magliulo
Ezio Vanoni, economista e politico, contribuisce a costruire il modello di economia sociale di mercato che si afferma in Italia negli anni della Repubblica. Nella vita di [...] .
La politica economica degli anni degasperiani. Scritti e discorsi politici ed economici, a cura e con introduzione di P. Barucci, Firenze 1977.
Discorsi parlamentari, a cura e con introduzione di A. Tramontana e presentazione di A. Fanfani, 2 voll ...
Leggi Tutto
BASA, Domenico
Alfredo Cioni
In tutti i documenti che lo nominano è detto "Venetus", ma ciò non si deve intendere come "veneziano" giacché nacque nei pressi di Cividale del Friuli (Civitas Austriae) [...] , Artisti bolognesi in Roma, Bologna 1886, p. 121; Id., La tipografia orientale e gli orientalisti in Roma nei secc. XV-XVI, Firenze 1878, p. 26 ss.; G. Moroni, Diz. di erudiz. storico-ecclesiastica, LXIX, Roma 1854, p. 231; H. T. Brown, The Venetian ...
Leggi Tutto
LEVI DELLA VIDA, Ettore
Alfredo Gigliobianco
Nacque a Venezia il 5 apr. 1852 da Mosè Levi e da Adele Della Vida (nel 1889 il L. avrebbe aggiunto al proprio cognome quello materno). Il padre, industriale [...] , le statistiche relative alle banche popolari.
La carriera del L. ebbe una svolta decisiva quando nel 1887 si trasferì a Firenze e divenne dirigente della Banca nazionale toscana, una delle sei banche di emissione operanti in Italia (e una delle due ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Marino
Franco Rossi
Figlio di Antonio di Marino del ramo di S. Felice e di Marchesina Giustinian, appartenente al patriziato veneziano, nacque a Venezia intorno al 1385.
Tra gli omonimi coevi, [...] dogale, riportando in uno di questi ventiquattro voti mentre nel 1430 era stato inviato ambasciatore presso la repubblica di Firenze nella guerra contro Milano. Il suo ritratto stava nella sala del Maggior Consiglio.
Il C. ebbe almeno tre fratelli ...
Leggi Tutto
BROCCARDI, Antonio (Antonio di Pasquino da Volterra)
Enrico Fiumi
Nacque a Volterra nel 1367 da Pasquino di Guido, il quale nel 1363 appare fra i balestrieri della contrada di porta Selci e nel 1368 [...] stessa epoca, il B. e un altro Antonio di Pasquino, detto Conte, che non ebbe figli.
Fonti e Bibl.: Archivio di Stato di Firenze, Catasto, 240, c. 391; 271, cc. 52, 930; Volterra, Archivio Storico Comunale, A, 18, 3, c. 32t.; D', 1, c. 4t.; G 16 ...
Leggi Tutto
Antropologia
Sepoltura per e. Complesso di usanze funerarie (dette anche e. in assoluto), consistenti nella semplice deposizione della salma sul terreno (abbandono), oppure nella deposizione o lancio in [...] di carattere internazionale. Nel 1911, per il primo cinquantenario del Regno d’Italia, furono organizzate le e. di Roma, Firenze, Torino. Nel 1923 a Monza iniziarono le e. internazionali di arte decorativa, con periodicità biennale, trasferite poi a ...
Leggi Tutto
(XV, p. 123; App. II, I, p. 921; III, I, p. 601; IV, I, p. 775)
Sistemi ad Alta Velocità (AV). − L'evoluzione tecnologica e i risultati ottenuti nelle prime applicazioni hanno fatto trasferire le esigenze [...] l'altro a tg 0,034 con velocità massima sul ramo deviato rispettivamente di 100 e 150 km/h, già utilizzati sulla direttissima Roma-Firenze, si prevede di affiancare un tg 0,022 e un tg 0,015 per velocità massima rispettivamente di 160 e 220 km/h sul ...
Leggi Tutto
Formazione continua
Paolo Federighi
(v. professionale, formazione, App. V, iv, p. 286)
Con l'espressione formazione continua si fa qui riferimento al fenomeno spiegato dall'insieme di teorie, strategie, [...] Oxford-New York 1976, pp. 286-337.
P. Orefice, Educazione e territorio. Ipotesi di un modello locale di ricerca educativa, Firenze 1978.
G. Pineau, Vie des histoires de vie, Montréal 1980.
The international encyclopedia of education, ed. T. Husen, T ...
Leggi Tutto
MEZZOGIORNO, Questione del (XXIII, p. 149)
Manlio ROSSI-DORIA
Premessa. - Dimenticata e negata nel ventennio fascista, la questione meridionale è tornata a porsi fin dall'immediato dopoguerra come questione [...] agraria, Asti 1955; V. Rivera, Il problema agronomico del Mezzogiorno d'Italia, Roma 1924; id., Oro di Puglia, Firenze 1928; F. Curato, Attività della Cassa per il Mezzogiorno: agricolturea, Roma 1952; G. Dell'Angelo, L'andamento della produzione ...
Leggi Tutto
fiorentino
agg. e s. m. [lat. Florentīnus, agg. di Florentia «Firenze»; cfr. la forma latineggiante Fiorenza del nome della città, frequente nell’uso poet. (anche in Dante) e in quello dialettale di varie parti d’Italia]. – 1. agg. Di Firenze,...
schleiniana, m. -o agg. e s. f. e m. Che, chi fa riferimento a Elly Schlein, la sostiene, ne condivide la linea politica. ◆ Siamo un’onda, non una corrente nuova. Non ci saranno mai gli schleiniani. (Elly Schlein, citazione pubblicata in Lasvolta.it,...