• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
18140 risultati
Tutti i risultati [37027]
Biografie [17927]
Storia [5740]
Arti visive [5561]
Letteratura [2903]
Religioni [2775]
Diritto [1555]
Archeologia [1327]
Musica [1274]
Diritto civile [793]
Economia [766]

Martèlli, Baccio

Enciclopedia on line

Ammiraglio (n. Firenze 1511 - m. 1564) del granducato di Toscana. Comandante generale delle galere fiorentine, partecipò alla spedizione in Corsica e alla guerra di Siena; dopo il 1557, su ordine di Cosimo [...] I, fece varie scorrerie in Levante contro i Turchi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDUCATO DI TOSCANA – AMMIRAGLIO – COSIMO I – CORSICA – FIRENZE

Galigài, Francesco

Enciclopedia on line

Matematico (n. Firenze fine del sec. 15º), autore di una Summa de arithmetica (1521), che riassume quanto era allora conosciuto sulle equazioni di 1º e 2º grado, contiene problemi di analisi indeterminata [...] e offre notizie storiche sullo sviluppo della matematica italiana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANALISI INDETERMINATA – MATEMATICA – FIRENZE

Baldasseróni, Ascanio

Enciclopedia on line

Giurista (Livorno 1751 - Firenze 1824); studioso del diritto commerciale, è noto soprattutto per il Trattato di giurisprudenza marittima delle assicurazioni e delle avarie (3 voll., 1786), e per il Dizionario [...] ragionato di giurisprudenza marittima e di commercio (3 voll., 1810-13) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: DIRITTO COMMERCIALE – GIURISPRUDENZA – LIVORNO – FIRENZE

Orlandini, Nicola

Enciclopedia on line

Storico (Firenze 1554 - Roma 1606), gesuita, rettore dei collegi di Nola e di Napoli; si ritirò poi a Roma, ove compose, tra l'altro, il primo volume della Historia Societatis Jesu (postumo, 1615), continuata [...] da F. Sacchini e J. de Jouvancy ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIRENZE – GESUITA – ROMA – NOLA

Soderini, Giovanna, beata

Enciclopedia on line

Servita (Firenze 1301 - ivi 1367); affidata dodicenne alle cure di s. Giuliana Falconieri, ne divenne fedele discepola e a lei successe come superiora alle Mantellate. Il suo culto fu approvato da Pio [...] IX (1828). Festa, nel Proprium dell'Ordine, 1º settembre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIRENZE – PIO IX
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Soderini, Giovanna, beata (1)
Mostra Tutti

Dòre, Paolo

Enciclopedia on line

Geodeta e topografo italiano (Firenze 1892 - Bologna 1969); prof. univ. dal 1927, direttore dell'Istituto di topografia e geodesia dell'univ. di Bologna. Socio nazionale dei Lincei (1947). Tra le opere: [...] Fondamenti di fotogrammetria (1938); Geodesia e topografia (2a ediz., 1949) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FOTOGRAMMETRIA – GEODESIA – FIRENZE – BOLOGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dòre, Paolo (1)
Mostra Tutti

Taddèi, Paolino

Enciclopedia on line

Taddèi, Paolino Uomo politico (Carmignano 1860 - Firenze 1925); prefetto dal 1910 al 1922, senatore (dal 1920), fu ministro degli Interni (1º ag. - 31 ott. 1922); durante la marcia su Roma fu tenace assertore della necessità [...] di opporre al fascismo lo stato d'assedio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARCIA SU ROMA – CARMIGNANO – FASCISMO – FIRENZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Taddèi, Paolino (1)
Mostra Tutti

Mariani-Zampièri, Teresina

Enciclopedia on line

Attrice italiana (Firenze 1871 - Castelfranco Veneto 1914); figlia d'arte, recitò in varie compagnie e si affermò definitivamente come primattrice (1891) in quella di C. Rossi, in un repertorio drammatico. [...] Capocomica, fu in America e Spagna con il marito V. Zampieri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASTELFRANCO VENETO – FIRENZE – SPAGNA

Ferrara, Franco

Enciclopedia on line

Ferrara, Franco Musicista italiano (Palermo 1911 - Firenze 1985). Allievo dei conservatorî di Palermo e di Bologna. Tra i migliori direttori d'orchestra della sua generazione, è stato poi tra i più importanti insegnanti [...] di direzione d'orchestra in Italia e all'estero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRETTORI D'ORCHESTRA – PALERMO – FIRENZE – BOLOGNA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ferrara, Franco (3)
Mostra Tutti

Meini, Giuseppe

Enciclopedia on line

Filologo (n. Firenze 1810 - m. 1889). Tradusse i dialoghi di Platone; fu uno dei principali collaboratori di N. Tommaseo nella redazione del grande Dizionario della lingua italiana (1861-79), che è per [...] intero opera sua dalla voce si alla fine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PLATONE – FIRENZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Meini, Giuseppe (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 74 ... 1814
Vocabolario
fiorentino
fiorentino agg. e s. m. [lat. Florentīnus, agg. di Florentia «Firenze»; cfr. la forma latineggiante Fiorenza del nome della città, frequente nell’uso poet. (anche in Dante) e in quello dialettale di varie parti d’Italia]. – 1. agg. Di Firenze,...
Schleiniana
schleiniana, m. -o agg. e s. f. e m. Che, chi fa riferimento a Elly Schlein, la sostiene, ne condivide la linea politica. ◆ Siamo un’onda, non una corrente nuova. Non ci saranno mai gli schleiniani. (Elly Schlein, citazione pubblicata in Lasvolta.it,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali