• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
18137 risultati
Tutti i risultati [37033]
Biografie [17927]
Storia [5740]
Arti visive [5561]
Letteratura [2903]
Religioni [2775]
Diritto [1555]
Archeologia [1327]
Musica [1274]
Diritto civile [793]
Economia [766]

Adimari, Alessandro

Enciclopedia on line

Letterato (Firenze 1579 - ivi 1649). Poeta incline alle stravaganze del barocco, intitolò ai nomi delle Muse sei raccolte (1637-42) di cinquanta sonetti ognuna. Notevole la sua traduzione delle Odi di [...] Pindaro (1631) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PINDARO – FIRENZE – BAROCCO – SONETTI – MUSE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Adimari, Alessandro (2)
Mostra Tutti

Andreòzzi, Alfonso

Enciclopedia on line

Avvocato e sinologo (Firenze 1821 - ivi 1894); fra le sue opere: Le leggi penali degli antichi cinesi (1878); Il dente di Budda (1883), parziale traduzione del romanzo cinese Shui-hu Chuan. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIRENZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Andreòzzi, Alfonso (2)
Mostra Tutti

Ghìglia, Oscar

Enciclopedia on line

Pittore italiano (Livorno 1876 - Firenze 1945). Fino al 1906 dipinse soprattutto ritratti, successivamente interni e nature morte. Prese le mosse dalla pittura macchiaiola, ma mirò a una maggiore determinazione [...] delle forme ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATURE MORTE – LIVORNO – FIRENZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ghìglia, Oscar (2)
Mostra Tutti

Giuntini, Francesco

Enciclopedia on line

Giuntini, Francesco Teologo e astrologo (Firenze 1523 - Lione 1590), carmelitano; fu tra i primi a ripudiare le antiche tavole astronomiche e a usare quelle di Copernico, pur non accettandone la generale concezione astronomica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASTROLOGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giuntini, Francesco (1)
Mostra Tutti

Cavalli, Emanuele

Enciclopedia on line

Pittore italiano (Lucera 1904 - Firenze 1981). Allievo di F. Carena, tra il 1932 e il 1938 fece parte del gruppo dei "tonalisti" romani (Bagnante, Roma, Gall. naz. d'arte moderna). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cavalli, Emanuele (1)
Mostra Tutti

Barellài, Giuseppe

Enciclopedia on line

Medico (Firenze 1813 - ivi 1884); ideatore degli ospizî marini per ragazzi scrofolosi, ne fondò il primo a Viareggio nel 1856 e ne promosse molti altri in varie regioni d'Italia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCROFOLOSI – VIAREGGIO – FIRENZE – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Barellài, Giuseppe (1)
Mostra Tutti

Mèdici, Ardingo de'

Enciclopedia on line

Figlio (n. Firenze 13º sec.) di Bonagiunta, che, primo fra i M. ricordato (1221) in un documento, fu a sua volta il primo che ottenne alte cariche: fu priore nel 1291 e gonfaloniere nel 1296. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIRENZE

Fortini, Matteo

Enciclopedia on line

Letterato (n. Firenze 1444 - m. 1528 circa), notaio; scrisse un poema in ottave, inedito, di materia geografica e cosmografica, con riferimenti alle scoperte di A. Vespucci, cui fu dato il titolo Il libro [...] dell'universo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIRENZE

Vignali, Iacopo

Enciclopedia on line

Vignali, Iacopo Pittore (Pratovecchio 1592 - Firenze 1664). Formatosi su M. Rosselli e L. Cigoli, risentì, per i contrastati effetti di luce, di R. Manetti e Guercino. Le sue opere si trovano in chiese e musei della Toscana. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRATOVECCHIO – GUERCINO – FIRENZE – TOSCANA – CIGOLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vignali, Iacopo (2)
Mostra Tutti

Gasperini, Guido

Enciclopedia on line

Musicologo italiano (Firenze 1865 - Napoli 1942). Bibliotecario e insegnante ai conservatorî di Parma e di Napoli, pubblicò molti contributi musicologici, tra i quali si distinsero gli studî sulla paleografia [...] musicale e sulla notazione in genere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALEOGRAFIA – FIRENZE – PARMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 68 ... 1814
Vocabolario
fiorentino
fiorentino agg. e s. m. [lat. Florentīnus, agg. di Florentia «Firenze»; cfr. la forma latineggiante Fiorenza del nome della città, frequente nell’uso poet. (anche in Dante) e in quello dialettale di varie parti d’Italia]. – 1. agg. Di Firenze,...
Schleiniana
schleiniana, m. -o agg. e s. f. e m. Che, chi fa riferimento a Elly Schlein, la sostiene, ne condivide la linea politica. ◆ Siamo un’onda, non una corrente nuova. Non ci saranno mai gli schleiniani. (Elly Schlein, citazione pubblicata in Lasvolta.it,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali