Il neoministro della Cultura Alessandro Giuli ha inaugurato ieri a Napoli il vertice sulla cultura del G7, a cui ha partecipato occasionalmente anche il ministro della Cultura e delle Comunicazioni strategiche [...] del meeting.Il governo italiano ha fortemente voluto ospitare un G7 della Cultura dopo il primo ed unico evento ospitato a Firenze nel 2017. Per l’occasione Napoli è stata blindata, e proprio alla vigilia dell’incontro si è verificato il ‘miracolo ...
Leggi Tutto
Otto duplici delitti dall’agosto 1968 al settembre 1985. Coppie di giovani amanti, sorpresi in intimità, in luoghi isolati della provincia fiorentina; barbaramente uccisi da una Beretta serie 70 che spara cartucce Winchester con l’H sul fondello, ta ...
Leggi Tutto
AA. VV.Il ‘tono’ Proust. Dagli avantesti alla ricezionea cura di Anna DolfiFirenze, Firenze University Press, 2022 Per la collana «Moderna/Comparata» dell’Editrice fiorentina, Anna Dolfi — emerita dell’Università [...] di Firenze e socia dell’Accademia Naz ...
Leggi Tutto
Nello scorcio di fine anno nasce la prima disciplina organica sul made in Italy. Il 20 dicembre è stato approvato in via definitiva al Senato il disegno di legge Disposizioni organiche per la valorizzazione, [...] Giovanni Battista Giorgini organizzò a Villa Torregiani, a Firenze, la prima sfilata di moda dedicata agli artigiani Di lì a poco, nel settembre dello stesso anno, arrivarono a Firenze 300 buyers americani. Nacque così il brand che oggi vale 1.819 ...
Leggi Tutto
Vito CatalanoLa figlia dell’avvelenatrice Firenze, Vallecchi, 2023 Con La figlia dell’avvelenatrice, Catalano torna a scrivere un’opera secondo uno schema a lui caro, che sappiamo già essere nelle sue [...] corde, ovvero quello del romanzo storico. Anche ...
Leggi Tutto
L'attacco più feroce di Lutero alla chiesa cattolica fu, com’è noto, al culto delle reliquie. Non solo alle reliquie inverosimili e sospette, ma a tutte le reliquie. La reliquia, per Lutero, è per definizione [...] . Per quanto alcuni vorrebbero arretrarla, arrivando a farla coincidere con la Linea Gotica così da potervi comprendere anche Roma e Firenze, essa passa invece tra Cassino e Ortona. È lì che si entra nell’Italia greca e mediterranea, in quella Grecia ...
Leggi Tutto
Claudio Nobili L’italiano senza parole: segni, gesti, silenzi Firenze, Franco Cesati editore, 2022 Dove si collocano segni, gesti, silenzi negli atti comunicativi dell’essere umano? Rivestono un ruolo [...] secondario rispetto alla comunicazione verbale o ...
Leggi Tutto
«Signori all’ascolto, qualunque cosa io ora dicessi stonerebbe di fronte allo spettacolo che sta svolgendosi all’Olimpico, spettacolo che ci porta alla commozione, perché dopo trent’anni… dopo trent’anni [...] sul campo (non erano ancora previsti i calci di rigore); nella seconda la Iugoslavia sconfisse 1 a 0 l’Inghilterra al Comunale di Firenze («210 minuti di gioco. Solo un gol e una moneta» titola il Corriere della Sera del 7 giugno 1968, p. 21). Le due ...
Leggi Tutto
Raphael MeridaI salvagente dell’italiano. Dizionari, grammatiche, servizi di consulenza ecc.Firenze, Franco Cesati editore, 2023 Se la lingua è come il mare (l’immagine molto suggestiva la prendo in prestito [...] dal bell’articolo di Simone Fornara su Gi ...
Leggi Tutto
Daria MottaScrivere e parlare in italiano oggi: parla come mangi e scrivi come parli?Firenze, Franco Cesati editore, 2022 Scrivere e parlare in italiano oggi: il titolo di questo saggio ci suggerisce subito [...] la prospettiva dalla quale Daria Motta, ri ...
Leggi Tutto
fiorentino
agg. e s. m. [lat. Florentīnus, agg. di Florentia «Firenze»; cfr. la forma latineggiante Fiorenza del nome della città, frequente nell’uso poet. (anche in Dante) e in quello dialettale di varie parti d’Italia]. – 1. agg. Di Firenze,...
schleiniana, m. -o agg. e s. f. e m. Che, chi fa riferimento a Elly Schlein, la sostiene, ne condivide la linea politica. ◆ Siamo un’onda, non una corrente nuova. Non ci saranno mai gli schleiniani. (Elly Schlein, citazione pubblicata in Lasvolta.it,...
Comune della Toscana (102,3 km2 con 358.079 al censimento 2011, divenuti 366.927 secondo rilevamenti ISTAT del 2020), città metropolitana e capoluogo della regione, situato a un’altezza media di 50 m s.l.m., all’estremità sud-orientale di un...
Vedi FIRENZE dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
FIRENZE (Florentia)
G. Maetzke
G. A. Mansuelli
G. Caputo
T. Coco
Colonia romana dedotta circa la metà del I sec. a. C.: secondo le più recenti ipotesi colonia cesariana ripopolata dai triumviri....