petrolio Liquido oleoso, più o meno denso e viscoso, di colore da giallo a bruno scuro e a nero, dotato di fluorescenza da verde ad azzurra, di odore caratteristico, costituito prevalentemente da idrocarburi [...] oil co., la futura British Petroleum. Nacquero così le ‘sette sorelle’: 3 come risultato della frantumazione del gruppo Rockefeller (Exxon, Mobil oil e Socal), altre 2 statunitensi (Texaco e Gulf oil), una anglo-olandese (Royal dutch shell) e una ...
Leggi Tutto
Scienza che studia le proprietà, la composizione, l’identificazione, la preparazione e il modo di reagire delle sostanze sia naturali sia artificiali del regno inorganico e di quello organico.
Storia
La [...] delle attività industriali. La principale linea di tendenza è stata la fusione fra imprese, sia nel settore petrolifero (Exxon-Mobil, BP-Amoco-Arco, Total-Petrofina, Chevron-Texaco ecc.) sia in quello chimico propriamente detto (Dow-Union Carbide ecc ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I prodotti di sintesi
Anthony S. Travis
I prodotti di sintesi
Prima del 1918, lo stimolo principale per lo sviluppo della chimica organica derivava [...] pilota fu eretto nel 1937 dalla Socony Vacuum (più tardi Mobil), seguito da uno completo alla fabbrica della Sun Oil's della Esso Research & Engineering Co., più tardi Exxon). Essa divenne la base del processo di hydroforming sviluppato dalla ...
Leggi Tutto