spazio Sostantivo polisenso che designa in generale un’estensione compresa tra due o più punti di riferimento. Può essere variamente interpretato a seconda che lo si consideri dal punto di vista filosofico, [...] e dell’abitacolo spaziale (capsula spaziale oppure astronave); l’esigenza di non contaminare lo s. o i corpi extraterrestri; il controllo da terra, a grandi distanze, delle condizioni cliniche dell’equipaggio; l’alimentazione degli astronauti; il ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] dell'Ames Research Center della NASA, a Mountain View, in California, comunicano di avere scoperto amminoacidi di origine extraterrestre nel materiale prelevato dal grande meteorite caduto il 28 settembre 1969 a Murchison, in Australia: 5 del tipo L ...
Leggi Tutto
extraterrestre
extraterrèstre (o estraterrèstre) agg. [comp. di extra- e terrestre]. – 1. Che è fuori della Terra: spazio e., quello al di là del confine estremo dell’atmosfera terrestre. 2. Che proviene da luoghi lontani dalla Terra, da altri...
kidult
(kid-ult), s. m. Bambino adulto; bambino educato a vivere da adulto; adulto che non vuole assumersi fino in fondo le proprie responsabilità. ◆ E questo Natale consacrerà definitivamente la generazione «adultescent» (o anche kidult)...