• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
145 risultati
Tutti i risultati [145]
Arti visive [39]
Biografie [24]
Architettura e urbanistica [16]
Diritto [10]
Geografia [8]
Economia [6]
Storia [5]
Cinema [5]
Musica [4]
Vita quotidiana [4]

effetto-volano

NEOLOGISMI (2018)

effetto-volano (effetto volano), loc. s.le m. La capacità di assicurare l’amplificazione e la stabilizzazione di qualcosa. • occorre anche uno sforzo da parte dello Stato: che sia ridotto il peso del [...] e che potrebbe aumentare il suo fatturato di altri 20 miliardi se si puntasse alla creazione di eventi sul territorio (basti pensare all’effetto volano che ha avuto Expo per Milano) e di percorsi turistici alternativi. (Cinzia Arena, Avvenire, 16 ... Leggi Tutto
TAGS: PRODOTTO INTERNO LORDO – CONFINDUSTRIA – STAMPA SERA – ITALIA

selfato

NEOLOGISMI (2018)

selfato p. pass. e agg. Ripreso, fotografato in un selfie. • Il direttore artistico del Padiglione Italia, e papà dell’Albero della Vita, Marco Balich, aveva annunciato questa opportunità riservata, [...] più «selfata» di Expo potrebbe avvenire per gruppi formati da non più di sei persone; «Sarà una sorta di racconto a più Balich. (Elisabetta Soglio, Corriere della sera, 19 maggio 2015, Cronaca di Milano, p. 6) • David [Moss] e Bruno [Cerella], due ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SMARTPHONE – BRESCIA – ITALIA

bus ecologico

NEOLOGISMI (2018)

bus ecologico loc. s.le m. Autobus alimentato da carburanti che hanno basso impatto ambientale. • Dietro ai risultati raggiunti negli anni dall’Accordo per la qualità dell’aria ci sono infatti scelte [...] città per il servizio che dovremo dare non solo ai milanesi, ma a quanti verranno per Expo». (Pierpaolo Lio, Corriere della sera, 9 settembre 2014, Cronaca di Milano, p. 3). - Composto dal s. m. inv. bus e dall’agg. ecologico. - Già attestato nell ... Leggi Tutto
TAGS: CELLE A COMBUSTIBILE – GIULIANO PISAPIA – ALDO MORO – BAGHERIA – IDROGENO

mafia-free

NEOLOGISMI (2018)

mafia-free (Mafia free), loc. agg.le inv. Senza mafia, esente dalle ingerenze esercitate dalla criminalità mafiosa. • [Roberto] Maroni: «Vogliamo un Expo 100 per cento mafia free». E il prefetto [Camillo] [...] . (Alberto Berticelli, Corriere della sera, 22 maggio 2013, Cronaca di Milano, p. 3) • «Non è stato un male che lo Raffaele] Cantone: voglio un Expo mafia-free» [testo] […] «Voglio un expo mafia-free, un expo libero dai tentacoli della criminalità ... Leggi Tutto
TAGS: INGL

tattoo-mania

NEOLOGISMI (2018)

tattoo-mania (tattoo mania), s. f. Passione smodata per i tatuaggi. • Il principe Omai fece scalpore tra l’aristocrazia londinese che, dapprima, lo criticò ma poi iniziò a copiare quei segni sul suo [...] . (Federica Bandirali, Corriere della sera, 31 agosto 2009, Cronaca di Milano, p. 8) • È tattoo mania. Gli amanti del disegno dove si svolge la sedicesima edizione dell’International Tattoo Expo Roma. (Loredana Tartaglia, Repubblica, 8 maggio 2015, ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ – ARISTOCRAZIA – VERCELLI – BIELLA – EUROPA

Ólmi, Ermanno

Enciclopedia on line

Ólmi, Ermanno Regista cinematografico e teatrale italiano (Bergamo 1931 - Asiago 2018). Dopo aver esordito raccontando l'umile Italia degli anni Cinquanta, O. ha analizzato la civiltà contadina scavando nel suo passato [...] .M. Martini) alla sperimentazione di formule inedite, attingendo talvolta a risultati di poesia (come in Milano '83, 1983; Lungo il di Roma Piccola città di T. Wilder. Tra i lavori più recenti di O. vanno citati il cortometraggio realizzato per Expo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – GIOVANNI DALLE BANDE NERE – PRIMA GUERRA MONDIALE – ALBERO DEGLI ZOCCOLI – GIANFRANCO DE BOSIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ólmi, Ermanno (3)
Mostra Tutti

editore

Enciclopedia on line

Persona o azienda che fa stampare e pubblicare libri, giornali, opere musicali ecc., curandone la distribuzione e la vendita e assumendosene gli utili o le perdite, oppure l’imprenditore o la società che [...] Expo America, che si teneva a Chicago e che dal 2002 si tiene a New York. Va segnalata inoltre la SMAU, esposizione internazionale dell’Information and Communication Technology (ICT), tenuta annualmente a Milano, che costituisce un punto di incontro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO – MESTIERI E PROFESSIONI
TAGS: INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY – GRANDE DISTRIBUZIONE ORGANIZZATA – COMMERCIO ELETTRONICO – INDUSTRIA EDITORIALE – DESKTOP PUBLISHING
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su editore (11)
Mostra Tutti

Libeskind, Daniel

Enciclopedia on line

Libeskind, Daniel Architetto polacco (n. Łódź 1946), naturalizzato statunitense nel 1965. Teorico dell'architettura e artista nel senso più ampio del termine, è considerato tra i protagonisti dell'architettura decostruttivista; [...] più recenti si citano, nel 2015, la scultura The life electric (Como) e i portali di EXPO (Milano), mentre dal 2019 è in corso di realizzazione a Loodariak (Kenya) il Ngaren Museum of Humankind, al cui progetto ha collaborato il paleoantropologo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSEUM OF MODERN ART – BIENNALE DI VENEZIA – HOCKEY SU GHIACCIO – JÜDISCHES MUSEUM – DECOSTRUTTIVISTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Libeskind, Daniel (2)
Mostra Tutti

De Lucchi, Michele

Enciclopedia on line

De Lucchi, Michele Designer e architetto italiano (n. Ferrara 1951). Esponente di rilievo del design italiano, attivo in diversi ambiti della progettazione (architettura, design, grafica, comunicazione visiva, allestimenti), [...] ne ha acquistato un numero considerevole. Nel 2015 ha progettato la base lignea della statua La conoscenza di M. Paladino, presentata a Expo Milano, in occasione delle celebrazioni per i 90 anni dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FERROVIE DELLO STATO – DISEGNO INDUSTRIALE – TELECOM ITALIA – POSTE ITALIANE – DEUTSCHE BANK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su De Lucchi, Michele (2)
Mostra Tutti

Cerri, Pierluigi

Enciclopedia on line

Cerri, Pierluigi. – Architetto e designer italiano (n. Orta San Giulio 1939 – m. 2022). Cofondatore nel 1974 della Gregotti associati srl, che ha lasciato nel 1998 per creare con A. Colombo lo studio Cerri [...] istituzioni museali nazionali ed estere (Centro Culturale di Bélem a Lisbona, 1988; area Pirelli alla Bicocca a Milano, 1988; Esposizione universale di Siviglia, 1992; Padiglione italiano del post-Expo a Shanghai, 2012), significativi sono i suoi ... Leggi Tutto
TAGS: DESIGN INDUSTRIALE – ARNALDO POMODORO – ORTA SAN GIULIO – HANNOVER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cerri, Pierluigi (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 15
Vocabolario
no Expo
no Expo (no-Expo) agg. e s. m. e f. inv. Che, chi è contrario all'expo.  ◆ I duemila ragazzi, partiti da piazza Castello e arrivati in via Soderini, hanno lasciato letame davanti ai cancelli dell'Università Cattolica ed esposto diversi striscioni...
Sovranità alimentare
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali