• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
145 risultati
Tutti i risultati [145]
Arti visive [39]
Biografie [24]
Architettura e urbanistica [16]
Diritto [10]
Geografia [8]
Economia [6]
Storia [5]
Cinema [5]
Musica [4]
Vita quotidiana [4]

business sociale

NEOLOGISMI (2018)

business sociale loc. s.le m. Modello d’impresa che si propone come finalità principale la diffusione del benessere nella società. • Che fare allora? La sua ricetta ‒ dopo il successo del microcredito [...] poveri. Partnership in vista di Expo: campagne di sensibilizzazione, scambio di buone pratiche, trasferimento ). (Alessandra Dal Monte, Corriere della sera, 29 dicembre 2013, Cronaca di Milano, p. 3) • Si chiama «Make a change», movimento per la ... Leggi Tutto
TAGS: MICROCREDITO – AGRICOLTURA – UNICREDIT – ITALIA – INGL

dopo-Expo

NEOLOGISMI (2018)

dopo-Expo (dopo Expo), s. m. inv. Periodo successivo a un’esposizione universale; con particolare riferimento a Expo Milano 2015, tenutasi dal 1º maggio al 31 ottobre 2015. • A proposito di Expo, noi [...] spettacolo sarà messo in scena. (Michele Capuani, Corriere della sera, 30 novembre 2013, Cronaca di Milano, p. 1) • [Expo] Dovrà affrontare il tema di una produzione compatibile con la crescita della popolazione nei prossimi anni, con l’accesso alla ... Leggi Tutto
TAGS: ESPOSIZIONE UNIVERSALE – EXPO MILANO

dopo-crisi

NEOLOGISMI (2018)

dopo-crisi (dopo crisi), s. m. inv. Fase successiva a un periodo di crisi; con particolare riferimento a una crisi economica e finanziaria. • Ministro Maurizio Sacconi, nel nuovo decreto anticrisi ci [...] aprile 2011, p. 13, Esteri) • Non ci fosse stata l’Expo avremmo dovuto inventarci una motivazione alla sua altezza per avanzare una proposta capace di mettere in sintonia le ambizioni di Milano con le grandi trasformazioni dell’economia. Del resto il ... Leggi Tutto
TAGS: OPINIONE PUBBLICA – OSSIGENO – PSOE

isola digitale

NEOLOGISMI (2018)

isola digitale loc. s.le f. Servizio gratuito per la connessione di utenti alla rete telematica in un luogo delimitato, che può anche offrire altri servizi ai cittadini. • Già dalla mattinata, tra stand [...] di moda esposte all’Expo Gate; le acconciature gratuite in via Mercanti a cura di Testanera; l’omaggio fotografico per gli 80 anni di Sacchi, Corriere della sera, 11 settembre 2014, Cronaca di Milano, p. 2) • Ottanta sono i progetti pervenuti in ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SOPHIA LOREN – EUROPEANA – YOUTUBE – FLICKR

filo-ecologista

NEOLOGISMI (2018)

filo-ecologista (filo ecologista), agg. Favorevole a chi si propone di difendere l’ambiente. • «Mi chiedo come faccia Milano a candidarsi a ospitare l’Expo del 2015 lasciando a piedi migliaia di visitatori [...] e anziani» e «chi deve entrare e uscire dalla città». (Giacomo Valtolina, Corriere della sera, 7 aprile 2013, Cronaca di Milano, p. 3) • Un Papa, come Francesco, che ha questa aria terzomondista, filo ecologista, sociale e pauperista, ha qualcosa a ... Leggi Tutto
TAGS: FABIO FAZIO – TSUNAMI

food safety

NEOLOGISMI (2018)

food safety loc. s.le m. o f. inv. Igiene e sicurezza alimentare, regolata dallo standard ISO 22000:2005, applicato su base volontaria dagli operatori del settore agroalimentare. • Il cammino dal 2012 [...] la scelta del tema attorno a cui ruoterà la presenza americana [all’Expo 2015] spetterà al vincitore. Che dovrà però rispettare le linee guide del Lio, Corriere della sera, 28 luglio 2013, Cronaca di Milano, p. 4) • Organizzato per il terzo anno ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SOCIETÀ UMANITARIA – STATI UNITI – EXPO 2015 – FINANZA

inequita

NEOLOGISMI (2018)

inequita inequità s. f. inv. Mancanza di equità, di giustizia sociale. • Finché non si risolveranno radicalmente i problemi dei poveri, rinunciando «all’autonomia assoluta dei mercati e della speculazione [...] alla giornata delle idee per Expo dal Papa. Uno stimolo per chi vuole arricchire di contenuti l’esposizione universale milanese persone, perché lascia un segno indelebile sulla Carta di Milano che dovrà essere consegnata al segretario dell’Onu Ban ... Leggi Tutto
TAGS: ESPOSIZIONE UNIVERSALE – PAPA FRANCESCO – BAN KI-MOON – NEOLOGISMO – MALI

mobilita gentile

NEOLOGISMI (2018)

mobilita gentile mobilità gentile loc. s.le f. Razionalizzazione del traffico veicolare: programmazione e incentivazione dell’uso dei mezzi pubblici di trasporto, per un’efficace salvaguardia delle condizioni [...] i milanesi, per i turisti e per i milioni di visitatori attesi per Expo 2015. La città ha un’ampia scelta di alternative sulla mobilità che la rende prima in Italia». (Ilaria Carra, Repubblica, 14 agosto 2013, Milano, p. II). - Composto dal s. f. inv ... Leggi Tutto
TAGS: GIULIANO PISAPIA – INGHILTERRA – EXPO 2015 – SVIZZERA – ZURIGO

no-Expo

NEOLOGISMI (2018)

no-Expo (No Expo, no expo), s. m. e f. inv. Attivista politico che manifestava contro l’esposizione universale di Milano del 2015. • [Matteo] Renzi si è poi spostato in via Rovello, alla sede della società [...] , p. 7, Interno). • Derivato dal s. f. inv. expo, di origine fr., accorciamento di exposition ‘esposizione’, con l’aggiunta del prefisso no-. • Già attestato nel Corriere della sera del 15 settembre 2007, Cronaca di Milano, p. 2 (Elisabetta Soglio). ... Leggi Tutto
TAGS: ESPOSIZIONE UNIVERSALE DI MILANO – CORRIERE DELLA SERA – CARABINIERI – PIRELLI

food security

NEOLOGISMI (2018)

food security loc. s.le m. o f. inv. Sicurezza alimentare; con particolare riferimento ai metodi di approvvigionamento, conservazione e distribuzione del cibo. • «Il rischio che l’Expo renda Milano sempre [...] ». (Rita Querzé, Corriere della sera, 3 aprile 2008, Cronaca di Milano, p. 3) • «Si valuta che nel 2020 il prezzo food security, il tema della sicurezza degli approvvigionamenti alimentari, è di nuovo attuale. (Paolo De Castro, Corriere della sera, 3 ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – GRAN BRETAGNA – AGRICOLTURA – G20 – G8
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 15
Vocabolario
no Expo
no Expo (no-Expo) agg. e s. m. e f. inv. Che, chi è contrario all'expo.  ◆ I duemila ragazzi, partiti da piazza Castello e arrivati in via Soderini, hanno lasciato letame davanti ai cancelli dell'Università Cattolica ed esposto diversi striscioni...
Sovranità alimentare
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali