L'Ottocento: astronomia. La spettroscopia e la nascita dell'astrofisica
Barbara J. Becker
La spettroscopia e la nascita dell'astrofisica
Agnes Mary Clerke, nella sua storia dell'astronomia del XIX [...] a scientific specialty, "Social studies of science", 11, 1981, pp. 275-303.
Laymon 1978: Laymon, Ronald, Newton's 'experimentumcrucis' and the logic of idealization and theory refutation, "Studies in history and philosophy of science", 9, 1978, pp ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: astronomia. La strumentazione astronomica
Jim A. Bennett
La strumentazione astronomica
Gli strumenti astronomici del XVIII sec. si possono classificare in tre categorie, a seconda del [...] a questa conclusione una particolare importanza nel corso del suo dibattito con Robert Hooke e nel fare ricorso a un experimentumcrucis in grado di confermare la sua interpretazione. Anche se forse non è vero che Newton aveva basato la sua filosofia ...
Leggi Tutto
experimentum crucis
〈eksperimèntum ...〉 locuz. lat. (propr. «esperienza della croce»). – In filosofia, espressione con cui viene indicato un esperimento che decide tra due ipotesi o teorie antagonistiche; corrisponde all’ital. esperimento...
cruciale agg. [dall’ingl. crucial, der. del lat. crux -ucis «croce», con riferimento alle croci poste nei bivî]. – Che comporta una decisione o impone una soluzione, e quindi critico, decisivo: punto c., momento c.; la fase c. (di una difficile...