• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
2 risultati
Tutti i risultati [2]

Il futuro di Exor

Atlante (2020)

Il futuro di Exor È stato un 2019 denso di eventi per il gruppo Exor, che ha celebrato i 10 anni dalla sua costituzione e i 120 anni della nascita della Fabbrica Italiana Automobili Torino con l’avvicinamento di FCA verso [...] Renault e il successivo accordo tra FCA e Peu ... Leggi Tutto

Il gruppo Exor tratta con Covea per la vendita di PartnerRe

Atlante (2020)

Il gruppo Exor tratta con Covea per la vendita di PartnerRe Le borse europee stanno affrontando un momento difficile, con momenti alterni, determinati dalle ricadute sui mercati dell’epidemia di Coronavirus da un lato e dall’effetto rassicurante ingenerato invece dalla tregua in corso della guerra dei dazi; ... Leggi Tutto
Vocabolario
eṡoràbile
esorabile eṡoràbile agg. [dal lat. exorabĭlis, der. di exorare «pregare caldamente»], ant. – Che si può piegare con la preghiera, arrendevole, clemente; riferito a cosa, che si può scongiurare. Cfr. il più com. inesorabile.
ineṡorato
inesorato ineṡorato agg. [dal lat. tardo inexoratus, comp. di in-2 e part. pass. di exorare «supplicare»], letter. – Propr., che non è stato mai placato da preghiere o da altro (ma usato in genere con senso affine a inesorabile): i. è il solo...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Exor
Exor Società finanziaria della famiglia Agnelli. La E. ha assunto la configurazione attuale nel marzo 2009, a seguito della fusione di IFIL (Istituto Finanziario Italiano Laniero) in IFI (➔). Le origini della holding risalgono al luglio 1927,...
exor
exor exor in logica, operazione definita in un’algebra di Boole, talvolta indicata anche con xor. Data una coppia di variabili booleane a e b, tali cioè da poter assumere solo i valori 0 e 1, l’exor è un’operazione binaria, indicata con il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali