• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Economia [3]
Biografie [2]
Diritto penale e procedura penale [2]
Diritto [2]
Industria [1]
Aziende imprese societa industrie [1]

Exor

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Exor Società finanziaria della famiglia Agnelli. La E. ha assunto la configurazione attuale nel marzo 2009, a seguito della fusione di IFIL (Istituto Finanziario Italiano Laniero) in IFI (➔). Le origini [...] della holding risalgono al luglio 1927, quando fu costituito l’Istituto Finanziario Italiano (IFI, poi Istituto Finanziario Industriale) per raccogliere la partecipazione nella Cinzano e in numerose altre ... Leggi Tutto
TAGS: EUROPA – ASIA – FIAT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Exor (1)
Mostra Tutti

exor

Enciclopedia della Matematica (2013)

exor exor in logica, operazione definita in un’algebra di Boole, talvolta indicata anche con xor. Data una coppia di variabili booleane a e b, tali cioè da poter assumere solo i valori 0 e 1, l’exor [...] sia uguale a 1, mentre è uguale a zero negli altri casi. Dal punto di vista della logica degli enunciati l’operazione exor corrisponde alla → disgiunzione esclusiva aut: dati due enunciati A e B, l’enunciato A aut B è infatti vero se e solo ... Leggi Tutto
TAGS: DISGIUNZIONE ESCLUSIVA – OPERAZIONE BINARIA – CONNETTIVO LOGICO – ALGEBRA DI BOOLE

ALU

Enciclopedia della Matematica (2013)

ALU ALU acronimo di Arithmetic-Logic Unit (unità aritmetico-logica), dispositivo che in un elaboratore elettronico effettua: a) le operazioni aritmetiche sui numeri; b) le operazioni logiche di tipo [...] and, or, exor; c) la gestione di particolari accessi ai dati del registro dell’elaboratore. L’unità aritmetico-logica è uno degli elementi dell’unità centrale di elaborazione (cpu) insieme alla → unità di controllo (cu) nello schema stabilito dall’ ... Leggi Tutto
TAGS: UNITÀ CENTRALE DI ELABORAZIONE – UNITÀ ARITMETICO-LOGICA – ELABORATORE ELETTRONICO – UNITÀ DI CONTROLLO – EXOR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALU (1)
Mostra Tutti

IFI [Istituto Finanziario Industriale]

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

IFI [Istituto Finanziario Industriale] IFI (Istituto Finanziario Industriale)  Holding finanziaria della famiglia Agnelli, che dal marzo 2009, a seguito dell’incorporazione di IFIL (Istituto Finanziario [...] Italiano Laniero), ha assunto la denominazione di EXOR (➔). ... Leggi Tutto

Alpitour

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Alpitour Operatore turistico, il principale italiano e tra i primi 10 in Europa. Fondata nel 1947 a Cuneo da L. Isoardi, la società si espanse progressivamente fino a conquistare, all’inizio degli anni [...] 1980, la leadership del mercato italiano. Passata sotto il controllo di EXOR negli anni 1990, intraprese una strategia di crescita aggressiva, anche per via esterna. Gruppo turistico integrato, attivo in tutti i principali segmenti di mercato, con un ... Leggi Tutto
TAGS: EUROPA – EXOR

Elkann, John Jacob Philip

Enciclopedia on line

Elkann, John Jacob Philip Elkann, John Jacob Philip. – Imprenditore italiano (n. New York 1976). Figlio di Alain Elkann e Margherita Agnelli e nipote di Gianni Agnelli, ha studiato a Parigi e Torino, dove si è laureato in Ingegneria [...] ha ricoperto varie altre cariche manageriali nell’ambito del gruppo, tra cui, dal 2011, quella di amministratore delegato di Exor, holding della famiglia Agnelli. Nell'ottobre 2011 ha lasciato, con tre mesi di anticipo dalla scadenza del mandato, la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARGHERITA AGNELLI – VENTURE CAPITAL – GIANNI AGNELLI – CONFINDUSTRIA – ALAIN ELKANN

equity swap

NEOLOGISMI (2018)

equity swap loc. s.le m. inv. Contratto derivato in cui due parti si accordano sullo scambio periodico di dividendi e futuri guadagni in conto capitale di un investimento azionario contro un tasso di [...] 2014 proprio Grande Stevens davanti alla Corte per i diritti dell’uomo di Strasburgo nella vicenda dell’equity swap Ifil-Exor. (F. Mas., Corriere della sera, 23 gennaio 2016, p. 47, Economia). - Espressione inglese composta dai s. equity ‘valore’ e ... Leggi Tutto
TAGS: TASSO DI INTERESSE – STRASBURGO – PARMALAT – ITALIA – FIAT

Marchiònne, Sergio

Enciclopedia on line

Marchiònne, Sergio Manager italiano (Chieti 1952 - Zurigo 2018). Emigrato in Canada da bambino, ha assunto anche la nazionalità canadese. Si è laureato in legge alla Osgoode Hall Law School di Toronto e ha conseguito un [...] ) in favore di accordi nuovi e meno vincolanti. M. è stato consigliere di amministrazione di Serono (dal 2002), di Exor Spa (di cui dal 2015 è stato anche vice presidente non esecutivo) e Philip Morris International (dal 2010, Altria Group ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PHILIP MORRIS INTERNATIONAL – DELOITTE TOUCHE – CHRYSLER – GINEVRA – TORONTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Marchiònne, Sergio (2)
Mostra Tutti

IFI

Enciclopedia on line

Sigla dell'Istituto finanziario industriale, holding finanziaria del gruppo Agnelli. Costituito nel 1927, dal 1935 possiede nel suo portafoglio il pacchetto di azioni FIAT, che rappresenta la partecipazione [...] quota di minoranza dell'Istituto bancario San Paolo di Torino; nel 1999 l'IFI ha inoltre assunto il controllo della EXOR, società che detiene varie partecipazioni in aziende che operano nel turismo (Club Méditerranée), nel settore del packaging, nei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE
TAGS: ISTITUTO BANCARIO SAN PAOLO DI TORINO – ISTITUTO FINANZIARIO INDUSTRIALE – TELECOMUNICAZIONI – BORSE VALORI – SAN PAOLO

FIAT

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

FIAT Industria automobilistica italiana, fondata nel 1899 da Giovanni Agnelli e altri soci come società anonima Fabbrica Italiana Automobili Torino. Trasformata in S.p.a. nel 1942, ha consolidato la [...] ai relativi motori e trasmissioni (FPT Industrial), sono state raggruppate in una nuova società (FIAT Industrial), controllata direttamente da EXOR (➔) e quotata alla Borsa Valori (➔) di Milano. In capo a FIAT rimangono tutte le attività del settore ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIETÀ ANONIMA FABBRICA ITALIANA AUTOMOBILI TORINO – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – FAMIGLIA AGNELLI – GIOVANNI AGNELLI – MAGNETI MARELLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FIAT (5)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
eṡoràbile
esorabile eṡoràbile agg. [dal lat. exorabĭlis, der. di exorare «pregare caldamente»], ant. – Che si può piegare con la preghiera, arrendevole, clemente; riferito a cosa, che si può scongiurare. Cfr. il più com. inesorabile.
ineṡorato
inesorato ineṡorato agg. [dal lat. tardo inexoratus, comp. di in-2 e part. pass. di exorare «supplicare»], letter. – Propr., che non è stato mai placato da preghiere o da altro (ma usato in genere con senso affine a inesorabile): i. è il solo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali