• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
248 risultati
Tutti i risultati [248]
Biografie [80]
Arti visive [51]
Storia [30]
Letteratura [23]
Archeologia [19]
Architettura e urbanistica [19]
Religioni [16]
Geografia [11]
Europa [10]
Temi generali [7]

Marett, Robert Ranulph

Enciclopedia on line

Antropologo britannico (isola di Jersey 1866 - Oxford 1943). Esponente dell'orientamento evoluzionistico, si occupò prevalentemente di pratiche e credenze magico-religiose. Tra le opere: The threshold [...] Compiuti gli studi al Victoria College a Jersey e al Balliol College di Oxford, dal 1928 fino alla morte fu rettore dell'Exeter College di Oxford, dopo aver ricoperto vari altri incarichi, tra i quali quello di tutor di filosofia. Fu tra i promotori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ETNOLOGIA – OXFORD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Marett, Robert Ranulph (2)
Mostra Tutti

ARMSTRONG, Edward

Enciclopedia Italiana (1929)

Storico inglese. Figlio del vescovo di Grahamstown (Sud Africa), nacque ivi il 3 agosto 1846; fu educato a Grahamstown, a Bradfield e infine al collegio di Exeter (Oxford), dove si laureò in lettere. Nel [...] 1869 fu eletto fellow del Queen's College (Oxford); insegnò alla scuola di Rugby, e al Queen's College, in cui coprì varie cariche, e dal 1902 al 1904 fu lettore di storia dei paesi stranieri all'università ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI OXFORD – LORENZO DE' MEDICI – RINASCIMENTO – SUD AFRICA – AFRICA

FARNELL, Lewis Richard

Enciclopedia Italiana (1932)

Archeologo e storico delle religioni, nato a Salisbury il 9 gennaio 1856. Studiò a Londra, Berlino e Monaco; indi viaggiò in Grecia e in Asia Minore. Nel 1883 divenne lettore di filologia classica nell'Exeter [...] , nel 1894 Proctor (procuratore) e dal 1920 al 1923 vice-cancelliere dell'università; è dal 1928 professore onorario dell'Exeter College. Oltre al grande studio The cults of the Greek States (Oxford 1896-1909), ricordiamo: The evolution of Religion ... Leggi Tutto
TAGS: ASIA MINORE – SALISBURY – BERLINO – LONDRA – GRECIA

Baracchini, Alessandro

Enciclopedia on line

Giornalista italiano (n. La Spezia 1964). Laureato in Lingue e letterature straniere presso l’università di Pisa, ha insegnato inglese in Italia e lingua e cultura italiana in Inghilterra presso l'università [...] di Exeter, prima di entrare in Rai nel 1996. Ha fatto parte della redazione di Rai International. Dal 1999 a RaiNews24, si è occupato di politica internazionale e dell’attualità italiana ed estera, ha condotto il telegiornale e rubriche di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ DI EXETER – UNIVERSITÀ DI PISA – INGHILTERRA – SPEZIA – ITALIA

PARRY, Sir Charles Hubert Hastings

Enciclopedia Italiana (1935)

PARRY, Sir Charles Hubert Hastings Edward Dent Musicista inglese, nato a Bournemouth il 27 febbraio 1848, morto a Knight's Croft (Rustington) il 7 ottobre 1918. Fu educato a Eton e ad Oxford (Exeter [...] College); a Eton mostrò notevole attitudine per la musica alla quale dapprima pensò di dedicarsi come dilettante. Prese alcune lezioni da Sterndale Bennett e G. A. Macfarren, e trascorse pochi mesi a Stoccarda ... Leggi Tutto

KENNICOTT, Benjamin

Enciclopedia Italiana (1933)

KENNICOTT, Benjamin Teologo e critico inglese, nato a Totnes il 4 aprile 1718, morto il 18 agost0 1783 a Oxford, ove, dopo gli studî compiuti grazie a generosi amici, ebbe varie incombenze: fellow dell'Exeter [...] College (1747-1771), bibliotecario (dal 1767) della Radcliffe Library cui lasciò i suoi manoscritti (ora nella Bodleiana), canonico della Christ Church (dal 1770). Dopo una dissertazione (1753) su The ... Leggi Tutto

EXMOUTH

Enciclopedia Italiana (1932)

Città e porto di mare dell'Inghilterra, nella contea del Devon. È situata all'estremità della riva sinistra dell'estuario dell'Exe, a 16 km. circa a ESE. di Exeter. È servita dalla linea ferroviaria London [...] and South Western. Nel secolo XVIII era ancora un semplice villaggio di pescatori, posto ai piedi del Beacon Hill, dalla cui cima si gode una bella vista sull'estuario e sulla Manica. In seguito il clima ... Leggi Tutto
TAGS: INGHILTERRA – ESTUARIO – EXETER – MANICA – DEVON

AGEE, James

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Scrittore nordamericano, nato a Knoxville, Tennessee, nel 1909, morto a New York il 17 maggio 1955. Cominciò gli studî alla St. Andrew School; poi, seguendo la famiglia trasferitasi nel Maine, passò alla [...] Phillips Exeter Academy nel New Hampshire, iscrivendosi infine all'università Harvard, dove divenne uno dei redattori del periodico The Advocate. Esordì con una raccolta di poesie, Permit me voyage (con pref. di A. MacLeish, New Haven 1934). In ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ HARVARD – THE NEW YORKER – NEW HAMPSHIRE – KNOXVILLE – TENNESSEE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AGEE, James (1)
Mostra Tutti

HENDERSON, Bernard William

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

HENDERSON, Bernard William Arnaldo Momigliano Storico dell'antichità, nato a Londra il 4 novembre 1871, morto l'11 gennaio 1929. Studiò a Oxford (Lincom College), dove poi insegnò dal 1894, prima come [...] fellow nel Merton College, poi nell'Exeter College (dal 1901). Contribuì a rinnovare lo studio della storia romana a Oxford derivando dalla Germania una più rigorosa critica delle fonti e l'interesse per la storia militare. La sua opera migliore è la ... Leggi Tutto
TAGS: LONDRA – SPARTA

PLATA, Rio de la

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

PLATA, Rio de la (XXVII, p. 500) Romeo BERNOTTI Battaglia navale del Rio de la Plata. - Ebbe luogo il 13 dicembre 1939 e costituisce un episodio saliente nel quadro della prima fase della battaglia atlantica, [...] modo ad esso l'esecuzione della manovra prestabilita. Il combattimento fu iniziato da parte tedesca alle 6,18 con i cannoni di grosso calibro contro l'Exeter, che alle 6,20 aprì il fuoco a distanza di 17.500 m. Alla terza salva del Graf von Spee, l ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – CACCIATORPEDINIERE – AMERICA DEL SUD – OCEANO INDIANO – GRAN BRETAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PLATA, Rio de la (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali