Vedi VIENNA dell'anno: 1966 - 1997
VIENNA (v. vol. VII, p. 1164)
O. Harl
Indagini condotte all'interno della città moderna sia dopo la seconda guerra mondiale, sia in anni più recenti, hanno portato [...] ; O. Harl, Der Verlauf der Limesstrasse im Stadtgebiet von Wien, in V. A. Maxfield, M. J. Dobson (ed.), Roman Frontier Studies 1989. Proceedings of the XVth International Congress of Roman Frontier Studies, Canterbury 1989, Exeter 1991, pp. 225-229. ...
Leggi Tutto
GIAVA (XVII, p. 81)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario TOSCANO
Romeo BERNOTTI
Mario TOSCANO
Ordinamento politico e amministrativo (p. 86). - Dal punto di vista politico, ai primi di marzo 1948 Giava era divisa [...] l'azione divenne generale per tutti gli incrociatori. L'incrociatore olandese Giava fu ripetutamente colpito e l'incrociatore inglese Exeter ricevette un colpo di 203 mm. in un gruppo di caldaie, perciò uscì dalla formazione allontanandosi dal nemico ...
Leggi Tutto
Acrobata
J. Svanberg
A. Tomei
U. Scerrato
PARTE INTRODUTTIVA
di J. Svanberg
Il tema iconografico degli a. (comprendendo in questa definizione anche danzatori, saltimbanchi e quanti altri si esibivano [...] la stessa leggenda anche un gruppo di figure (1330 ca.) scolpite su due grandi mensole poste sotto le volte della cattedrale di Exeter. Su una delle mensole un musicante con uno strumento a corde accompagna l'a. che fa la verticale al cospetto della ...
Leggi Tutto
FRANCESCHINI, Marcantonio
Maria Grazia Branchetti
Nacque a Bologna il 5 apr. 1648 da Giacomo e Giulia Maffei, entrambi bolognesi; fu fratello del musicista Petronio.
Lo Zanotti (1739, p. 219) descrive [...] anche Augusto Federico II di Sassonia, il principe Federico Cristiano, conte di Schaumburg-Lippe, il marchese di Exeter, il conte Kaunitz. I soggetti richiesti dalla colta aristocrazia europea ruotavano soprattutto intorno a eventi mitologici, favole ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La grandiosa attività di riforma politica e culturale, artistica e giuridica conosciuta [...] , Paolo Diacono, Pietro da Pisa), dalla Spagna (Teodulfo), dall’Inghilterra (oltre ad Alcuino, Wigbodo e Giuseppe di Exeter), dall’Irlanda (Dungal, Dicuil, Clemente), gettando le basi di quella che sarà chiamata “rinascita carolingia”. Il leader ...
Leggi Tutto
SIVORI, Camillo Ernesto
Renato Ricco
SIVORI, Camillo Ernesto. – Nacque a Genova il 25 ottobre 1815, quintogenito del commerciante Alessandro e di Anna Passera.
Il maestro di musica delle sorelle, tal [...] del 26 marzo 1852, con Alfredo Bottesini e Piatti, direttore Hector Berlioz, per l’inaugurazione della New Philharmonic Society a Exeter Hall. Una sosta forzata – nel maggio del 1853, nei pressi di Ginevra, il ribaltamento della carrozza gli causò la ...
Leggi Tutto
DI MARIA, Francesco
Ciro Fiorillo
Figlio di Filippo (Prota Giurleo, 1953), nacque a Napoli nel 1623 (De Dominici, 1743, p. 302), data confermata dal certificato di morte (1690) del pittore all'età "di [...] , in S. Gregorio Armeno, con Storie della vita del santo.
Il D. dipinse una serie di quadri per il quarto conte di Exeter, tutti documentati. Il D'Addosio (1913, pp. 251 s.) segnala una Caduta dei giganti (ricordata anche dal Susinno) un Argo e la ...
Leggi Tutto
FARRI (De Farri, Faris), Pietro
Mario Infelise
Tipografo, figlio di Domenico, nacque a Venezia attorno al 1553.
Poche sono le notizie sulle sue attività giovanili. Apprese l'arte tipografica nell'officina [...] veneta, 4/1, Vicenza 1983, p. 114; Italian seventeenth century books, a cura di R. L. Bruni - D. Wyn Evans, Exeter 1984, ad Indicem; Istituto centrale per il catalogo unico, Le edizioni ital. del XVI secolo. Censimento nazionale, I, Roma 1985, ad ...
Leggi Tutto
Brighton, scuola di
Francesca Vatteroni
L'individuazione e la definizione di una 'scuola di Brighton' si devono allo storico francese Georges Sadoul, che con questa espressione indica, in alcuni articoli [...] an inventor, London 1972.
J. Barnes, The beginnings of the cinema in England. 1894-1901, 5 voll., Newton Abbot-New York 1976, Exeter 1997-98².
M. Chanan, The dream that kicks: the prehistory and early years of cinema in Britain, London 1980.
Il primo ...
Leggi Tutto
FARRI (De Farri, Faris), Domenico
Mario Infelise
Non conosciamo la data di nascita di questo tipografo, figlio di Cristoforo.
La famiglia Farri, originaria di Rivoltella, nei pressi di Dcsenzano del [...] di Roma, Firenze 1983, pp. 272 s.; Italian seventeenth century books, a cura di R. L. Bruni - D. Wyn Evans, Exeter 1984, ad Indicem; Istituto Centrale per il Catalogo Unico, Le edizioni italiane del XVI secolo. Censimento nazionale, I-II, Roma 1985 ...
Leggi Tutto