Togo
Claudio Cerreti
Magali Steindler
'
(XXXIII, p. 968; App. III, ii, p. 958; IV, iii, p. 648; V, v, p. 507)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
La popolazione del T. (4.397.000 [...] ottenute le dimissioni di Kodjo, affidò la presidenza del Consiglio all'ex ministro per la Pianificazione, K. Klutse: tanto il CAR che organismi deputati a vigilare sulla regolarità delle operazioni di voto: il rifiuto del RPT di concedere alla Corte ...
Leggi Tutto
'
(App. III, i, p. 349; IV, i, p. 408; V, i, p. 567)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Stime condotte dagli organismi internazionali attribuivano al paese quasi 3,5 milioni [...] 'esercito e dall'altro dell'intervento diretto e indiretto della ex potenza coloniale, nel caso specifico la Francia, che ha popolare che aveva però visto una scarsa partecipazione al voto, rafforzò i poteri del presidente e introdusse una forma ...
Leggi Tutto
Yemen
Anna Bordoni
Silvia Moretti
(XXXV, p. 834; App. II, ii, p. 1135; III, ii, p. 1142; IV, iii, p. 860; V, v, p. 808; v. yemen, repubblica democratica popolare, App. IV, iii, p. 861)
Geografia umana [...] nel Commonwealth, in virtù dei trascorsi storici dell'ex protettorato britannico di Aden.
Storia
di Silvia Moretti
1999 si svolsero nel paese le prime elezioni presidenziali con voto popolare dal 1990. Il presidente Sāliḥ, al potere nello Y ...
Leggi Tutto
Mali
Riccardo Martelli ed Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Riccardo Martelli
Stato interno dell'Africa nord-occidentale. La popolazione ammontava a 9.790.492 ab. al censimento del 1998 [...] istituti della democrazia, e in particolare all'esercizio del voto. In tutte le tornate elettorali la percentuale dei votanti alla fine del suo mandato, la lunga vicenda giudiziaria dell'ex dittatore M. Traoré, cominciata nel 1993 con una condanna a ...
Leggi Tutto
Guinea Equatoriale
Alberta Migliaccio e Paola Salvatori
(App. IV, ii, p. 126; V, ii, p. 545)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Nel 1998, secondo stime eseguite dalle organizzazioni [...] aeroporto internazionale è a Malabo.
Storia
di Paola Salvatori
Ex colonia spagnola, indipendente dal 1968, il paese è internazionali che garantissero il corretto svolgimento del voto - e furono caratterizzate da scarsissima partecipazione popolare ...
Leggi Tutto
Namibia
Anna Bordoni e Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Africa sud-occidentale. Al censimento del 2001 gli abitanti erano 1.826.854, con una densità, data la vastità [...] su consultazioni elettorali regolari e con un'alta partecipazione al voto (nel 2004, l'84,5% degli aventi diritto ministro per la riforma agraria, amico personale dell'ex presidente. Le contemporanee elezioni legislative confermarono ancora una volta ...
Leggi Tutto
Mongolia
Anna Bordoni
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Asia centrale. Al censimento del 2000 la popolazione è risultata di 2.373.493 ab. (densità media [...] a imporre ancora una volta un proprio candidato, l'ex primo ministro Enkhbayar, nelle elezioni presidenziali del maggio 2005. Elbegdorj fu costretto a dimettersi, in seguito a un voto di sfiducia del Parlamento sulla linea economica dell'esecutivo, e ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica *
Stato insulare dell'Oceano Atlantico, situato al largo delle coste del Senegal, all'estremità occidentale del continente africano. Proseguiva l'intensa crescita demografica [...] 1991, e il Partido Africano da Independência do Cabo Verde (PAICV), ex partito unico, al potere negli anni Ottanta. Quest'ultimo registrò agli dare il proprio appoggio al MDP, assicuratosi la maggioranza in 9 dei 17 consigli comunali chiamati al voto. ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dati geo-amministrativi
La posizione internazionale del Sudafrica è stata condizionata dalle vicende dell’apartheid. Sempre più isolata sul [...] dall’African National Congress (Anc), il comportamento di voto degli elettori continua a essere leggibile a partire dai quattro nell’indagine insieme a Thabo Mbeki, Chippy Shaik e l’ex ministro della difesa Joe Modise, in carica all’epoca dell’ ...
Leggi Tutto
Vedi Francia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Francia, seconda potenza economica europea dietro la Germania, è membro di primo piano delle maggiori organizzazioni internazionali, come le [...] Mediterraneo riflette la condizione storica di alcuni di questi territori come ex colonie francesi e, a tutt’oggi, Parigi nutre un forte riunite, in un discorso al quale segue un dibattito senza voto e in assenza del presidente), e i pochi limiti ...
Leggi Tutto
ex voto
〈eks ...〉 locuz. lat. [ellissi di ex voto suscepto «secondo la promessa fatta»], usata in ital. come s. m. invar. – Formula apposta a un oggetto offerto in dono alla divinità e anche, in età cristiana, a Dio, alla Vergine, a un santo,...
voto
vóto s. m. [lat. vōtum, der. di votus, part. pass. di vovere «votare2»]. – 1. a. Impegno o promessa di compiere una determinata azione, di fare o non fare qualcosa, liberamente assunti davanti alla divinità da una persona (v. individuale)...