Hanno scelto di sottrarsi, di non uscire di casa, di non frequentare la scuola, di non comunicare, di tranciare i contatti con la realtà che li rifiuta. Sono invisibili. Trascorrono un tempo incontrollato [...] una manifestazione di sofferenza, di disagio sociale, che molti giovani hanno in rapporto con i cambiamenti sociali e all’evoluzione tecnologica. La causa madre è legata al tormento che i soggetti hanno del giudizio altrui e dalla pressione – dettata ...
Leggi Tutto
La relazioni italo-somale hanno una storia lunga più di un secolo, che è oggi visibile nella fitta rete di relazioni multilivello sia di tipo istituzionale che universitario e fortemente animata anche [...] tra le rispettive società civili, università, enti del settore privato. L’impegno italiano in tale contesto, in continua evoluzione, si è concretizzato anche con la riapertura dell’ambasciata italiana a Mogadiscio nel 2014. L’Italia, oggi, è ...
Leggi Tutto
I Greci antichi, che hanno inventato filosofia, politica, bel vivere e molto ancora, tra le altre cose hanno messo in piedi un immenso magazzino di mitologie a disposizione della psicanalisi dei moderni, [...] che la “sfera istituzionale pubblica” finisce con avere un solo interprete simbolico, il capo percepito della politica. L’evoluzione delle scienze geriatriche ha fatto il resto, con la consacrazione in ogni ambito della vita civile dei forever young ...
Leggi Tutto
Dal 1° gennaio 2024 l’Italia ha assunto, per la settima volta nella storia, la presidenza del G7, che riunisce Italia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti. Il Gruppo, definito [...] Stoltenberg. Al centro inevitabilmente ci saranno i rischi di escalation nei conflitti in Medio Oriente, ma anche l’evoluzione della guerra in Ucraina. Nonostante queste drammatiche emergenze, saranno affrontati anche altri temi di ordine generale e ...
Leggi Tutto
Il Sahel, regione ricca di risorse naturali e punto nevralgico per le rotte migratorie che connettono l’Africa subsahariana con l’Europa, sta diventando sempre più importante sullo scenario geopolitico [...] di cooperazione regionale e internazionale. Abdourahamane Tiani, leader militare del Niger, ha proposto poco dopo l’evoluzione dell’alleanza in un’entità che faciliti la cooperazione militare, economica, politica e monetaria, ricevendo sostegno ...
Leggi Tutto
A oltre 200 metri di altezza sullo Stretto di Messina (o di Scilla e Cariddi), sospeso tra l’azzurro del cielo e quello del mare e disobbedendo alle leggi della gravità, lo scorso 10 luglio Jaan Roose [...] ?No, per ora non ritenterò l’impresa. Il «per ora», che segue quel «no», fa sperare in una possibile evoluzione positiva perché aggiunge al diniego un chiarimento. La risposta ci appare, dunque, come non definitiva, ma limitata alla situazione del ...
Leggi Tutto
Il primo ministro della Polonia Mateusz Morawiecki ha annunciato un aumento della spesa militare che raggiungerà già nel 2023 il 4% del PIL. «La guerra in Ucraina ci fa armare ancora più velocemente» ha dichiarato Morawiecki per motivare le scelte d ...
Leggi Tutto
Il Novecento ci ha lasciato molte questioni irrisolte, la cui ombra, ci ricorda Fernando Ayala, pesa sul nostro presente e sul nostro futuro, segnati dalla disputa per l’egemonia fra Stati Uniti e Cina, [...] Stati Uniti alle esportazioni delle proprie aziende verso la Cina nella filiera dei semiconduttori. Alessandro Aresu analizza l’evoluzione di questo conflitto e soprattutto il modo con cui la Cina reagisce alle restrizioni, attraverso una complessa ...
Leggi Tutto
La mediazione familiare, disciplina scientifica praticata già da trenta anni nel nostro Paese per facilitare la riorganizzazione delle relazioni in vista o a seguito della separazione, è dal 15 novembre [...] quella legge, la n. 4 del 2013, che regolamenta le professioni non organizzate in ordini o collegi. Una evoluzione di tipo anglosassone, grazie alla quale il professionista può scegliere tra associazioni dalle diverse anime; si citano tra queste ...
Leggi Tutto
Intervista a Francesco MaggioreCamion, gru, betoniere e impalcature. La loro estetica è soltanto funzionale e mette in rilievo forza bruta e frastuono. L’accademico e ingegnere Gianfranco Dioguardi – umanista [...] . Con il programma Cantiere-evento si viene sorpresi da esperienze inedite che consentono di vivere spazi effimeri, temporanei e in evoluzione restituendo il privilegio di assistere a una rinascita, nel caso dei restauri, o a una novità, nel caso di ...
Leggi Tutto
evoluzione
evoluzióne s. f. [dal lat. evolutio -onis, der. di evolvĕre, propr. «svolgere (il rotolo di papiro per leggere)»]. – 1. Nel sign. proprio, svolgimento, sviluppo, spiegamento; quindi, movimento ordinato a un fine: i due compagni...
evoluire
evolüire v. intr. [dal fr. évoluer, ricavato da évolution «evoluzione»] (io evolüisco, tu evolüisci, ecc.; aus. avere). – 1. Eseguire evoluzioni, cioè manovre con truppe, navi, aerei, ovvero, in varî sport e in ginnastica, muoversi...
Biologia
E. biologica
Il processo di cambiamento adattivo per il quale tutte le specie viventi – e solo queste – mutano di generazione in generazione per adattarsi all’ambiente in continua trasformazione.
Teorie dell’evoluzione
L’idea che le...
. Biologia. - In biologia s'intende per teoria dell'evoluzione, o della discendenza, la dottrina secondo la quale sono apparsi dapprima sulla terra solo esseri viventi semplicissimi, dai quali, nella serie dei tempi, sono poi derivati quelli...