La direzione generale della Concorrenza della Commissione europea, da alcune settimane, tra i documenti protocollati si trova un reclamo a tema calcistico. L’hanno firmato FIFpro Europe, sezione continentale [...] sindacato, qual è FIFpro, dovrebbe essere un aspetto positivo, ed è effettivamente ciò che è accaduto nella più recente evoluzione del calcio europeo.Si tratta, insomma, di una polemica basata principalmente su logiche di spartizione, un’altra tappa ...
Leggi Tutto
L’anno si conclude con un mondo dominato da forti tensioni e da incertezza. I conflitti che erano in corso a gennaio, fra Russia e Ucraina e in tutto il Medio Oriente hanno continuato a mietere vittime, [...] e a favorire un ridimensionamento radicale del peso dell’Iran e della Russia stessa nell’area. La repentina evoluzione della situazione siriana, per quanto accolta con favore da una parte dell’opinione pubblica internazionale, sembra nascondere molte ...
Leggi Tutto
Le elezioni del Paese più popoloso del mondo, l’India, dureranno dal 19 aprile al 1° giugno 2024, con diverse fasi. Si tratta del più grande processo elettorale della storia e riguarda un attore che in [...] di un ecosistema interno resterà la priorità.La filiera produttiva di Apple è essenziale per leggere la possibile evoluzione della manifattura internazionale, nonché la solidità dei processi di diversificazione rispetto alla Cina. Di recente, è stato ...
Leggi Tutto
In un passaggio di eccezionale acume incastonato in quel raggelante capolavoro che è La mia prima oca (parte de L’armata a cavallo), Isaak Babel´ riflette per tramite dell’autobiografico narratore sulle [...] ciò che egli aveva combattuto per una vita, lascia a prima vista intendere molto del consuntivo storico di Lenin. L’evoluzione del termine «comunismo» in qualcosa a metà tra l’insulto e la barzelletta suggerisce conclusioni analoghe a proposito del ...
Leggi Tutto
La gestione dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile è una sfida complessa a causa dell’interdipendenza sociale, degli attori, dei decisori, dei mezzi di sussistenza, della sicurezza alimentare, della [...] climatico già in atto. Le complessità succitate portano con sé incertezza sulle dinamiche biofisiche e sociali, sull’evoluzione, sull’armonizzazione degli argomenti e dei problemi ambientali, di sostenibilità e su chi dovrebbe essere deputato ad ...
Leggi Tutto
Pochi generi musicali hanno saputo attrarre l’interesse della comunità accademica e degli appassionati come il jazz etiope (o Ethio-jazz). Con la sua peculiare ritmica esso rappresenta oggi uno dei più [...] , il genere di Mulatu è considerato una componente fondamentale della storia artistica africana caratterizzata da una continua evoluzione. Mulatu, infatti, ha sempre resistito all’idea di codificare il suo genere, perché – secondo l’artista etiope ...
Leggi Tutto
La NATO ha compiuto 75 anni e, contrariamente a quanto il 7 novembre 2019 il presidente francese ebbe a dichiarare («Nato in stato di morte cerebrale»), oggi, quanto mai, ha consolidato la sua esistenza [...] , Israele, Emirati Arabi Uniti, Giordania, Egitto, Marocco e Bahrain, potrebbe essere il punto di partenza di questa evoluzione. Immagine: Da sinistra, Abdullah bin Zayed al-Nahyan, Benjamin Netanyahu, Abdullatif bin Rashid al Zayani e Donald Trump ...
Leggi Tutto
Nel contesto legislativo internazionale, l’Unione Europea (UE) si è posta come precursore con l’introduzione dell’AI Act, una norma innovativa volta a regolamentare l’uso dell’intelligenza artificiale [...] che integra i valori e i diritti fondamentali europei nel campo emergente dell’IA, delineando un quadro volto a garantire che l’evoluzione e l’adozione dell’IA avvengano in modo responsabile e sicuro.Il cuore dell’AI Act è la sua visione di un ...
Leggi Tutto
L’amicizia è uno dei più nobili sentimenti, ma quando ci si addentra in politica, spesso il sentimento si tramuta in convenienza. Da nemici ad amici, è questa l’evoluzione del rapporto tra Musk e Trump, [...] maturato di recente in vista della campagna elettorale. Il fondatore di Tesla e proprietario di X, dopo l’attentato di Butler, si è schierato apertamente nella corsa alla Casa Bianca, annunciando donazioni ...
Leggi Tutto
Il trend è ormai noto a tutti sin dal 2022, quando la Russia ha invaso l’Ucraina: la spesa per gli armamenti è ricominciata a correre in tutti i maggiori Paesi sviluppati. La novità è che a trainare questa [...] Pasdaran, passata dal 27% del 2019 al 37% del 2023. Questi sviluppi riflettono una regione in continua evoluzione, dove le tensioni geopolitiche e le alleanze mutevoli influenzano significativamente le spese militari. La crescita della spesa bellica ...
Leggi Tutto
evoluzione
evoluzióne s. f. [dal lat. evolutio -onis, der. di evolvĕre, propr. «svolgere (il rotolo di papiro per leggere)»]. – 1. Nel sign. proprio, svolgimento, sviluppo, spiegamento; quindi, movimento ordinato a un fine: i due compagni...
evoluire
evolüire v. intr. [dal fr. évoluer, ricavato da évolution «evoluzione»] (io evolüisco, tu evolüisci, ecc.; aus. avere). – 1. Eseguire evoluzioni, cioè manovre con truppe, navi, aerei, ovvero, in varî sport e in ginnastica, muoversi...
Biologia
E. biologica
Il processo di cambiamento adattivo per il quale tutte le specie viventi – e solo queste – mutano di generazione in generazione per adattarsi all’ambiente in continua trasformazione.
Teorie dell’evoluzione
L’idea che le...
. Biologia. - In biologia s'intende per teoria dell'evoluzione, o della discendenza, la dottrina secondo la quale sono apparsi dapprima sulla terra solo esseri viventi semplicissimi, dai quali, nella serie dei tempi, sono poi derivati quelli...