L’esercito israeliano si è ritirato domenica 7 aprile dall’area sud della Striscia di Gaza e in particolare dalla città di Khan Yunis; è rimasta soltanto la Brigata Nahal, con l’obiettivo di mantenere [...] appare precaria.In questo contesto drammatico e in evoluzione, continuano al Cairo i negoziati indiretti fra Hamas e Israele, con la mediazione di Qatar, Egitto e Stati Uniti; in campo anche un’ipotesi di breve tregua in occasione della fine del ...
Leggi Tutto
Il trend è ormai noto a tutti sin dal 2022, quando la Russia ha invaso l’Ucraina: la spesa per gli armamenti è ricominciata a correre in tutti i maggiori Paesi sviluppati. La novità è che a trainare questa [...] globale, per una somma complessiva di 2,4 triliardi di dollari. A trainare questa spesa sono gli stati i Paesi dell’Asia e del 2023. Questi sviluppi riflettono una regione in continua evoluzione, dove le tensioni geopolitiche e le alleanze mutevoli ...
Leggi Tutto
Piacentino, classe 1960 e «A destra, da sempre»: Tommaso Foti è stato scelto da Giorgia Meloni per sostituire Raffaele Fitto - nominato commissario europeo - al ministero per gli Affari Europei, la Coesione, [...] essere eletto a 20 anni consigliere comunale a Piacenza, dove divenne il punto di riferimento regionale del Movimento sociale italiano. Seguì da vicino l’evoluzione del partito nel ‘95 quando divenne Alleanza nazionale e poi nel 2012 quando insieme ...
Leggi Tutto
Intervista al controtenore italiano Raffaele PeRaffaele Pe e La lira di Orfeo, l’ensemble da lui fondato, non potevano che intitolare il loro festival Orfeo Week (a Lodi dal 25 novembre al 3 dicembre 2023). [...] , ho provato a cantare così. E come l’ha formata?Non è stato facile trovare un insegnante, anni fa la formazione per un controtenore era quasi in quel campo. Se si guarda bene l’evoluzionedi un linguaggio come il barocco, sempre costante nella sua ...
Leggi Tutto
La settimana è stata caratterizzata da un avvenimento di grande rilievo: l’incontro fra Joe Biden e Xi Jinping del 15 novembre, a San Francisco: un dialogo che sembra smentire l’ipotesi che la rivalità [...] farsi un’idea degli esiti del vertice per ciò che è stato nella realtà e non alla luce delle polemiche giornalistiche che attenzione catalizzata dall’incontro di San Francisco, non si è persa di vista l’evoluzione del conflitto israeliano-palestinese ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo tecnologico è stato storicamente legato alle esigenze degli eserciti che si sono succeduti sul pianeta. Per quanto possa essere spiacevole dal punto di vista etico, è altresì necessario riconoscere [...] studiano nelle più importanti università americane le nuove evoluzioni legate all’IA salvo poi, a causa di una legislazione miope in materia d’immigrazione e di una non adeguata capacità attrattiva degli Stati Uniti, tornare a lavorare e fare ricerca ...
Leggi Tutto
La guerra civile in Myanmar segna un punto di svolta – inattesa – in favore delle forze di opposizione alla giunta militare. Grazie alla alleanza delle milizie etniche, il 27 ottobre scorso, i ribelli [...] in piazza già nella prima ora per contestare il colpo diStato e l’arresto della leader democratica Aung San Suu Kyi. ’attore oggi maggiormente interessato dalla recente offensiva e dall’evoluzione del conflitto è il gigante cinese che, negli ultimi ...
Leggi Tutto
È una visione intrisa di “realismo cristiano” quella che la Santa Sede e l’intera Chiesa cattolica ‒ con i suoi maggiori rappresentanti in Medio Oriente, i patriarchi e i vescovi ‒ promuovono sul conflitto [...] .La posizione odierna – anche se negli ultimi anni si era affacciata l’ipotesi di contemplare un unico Stato bi-nazionale, ben presto accantonata – è frutto di una evoluzione storica che, da un secolo, si incrocia con la iniziale diffidenza della ...
Leggi Tutto
G20 (Gruppo dei Venti) Forum di cooperazione economica e finanziaria internazionale formatosi nel 1999 e composto dai Paesi più industrializzati del mondoIl Brasile succede all’India di Modi nella presidenza [...] del G20, che vivrà il suo momento centrale con il summit dei capi diStato e di governo previsto a Rio de Janeiro nel novembre 2024. Dopo un periodo di crisi e di isolazionismo, soprattutto a livello internazionale, il Brasile torna, almeno dal punto ...
Leggi Tutto
Nel maggio 2015, in occasione di un vertice dell’Unione Europea (UE) a Riga, l’allora presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, accolse il primo ministro ungherese Viktor Orbán con una [...] di rientrare nel novero delle democrazie europee. Questa evoluzionedi una tranche da 10,2 miliardi di euro di fondi UE per la politica di coesione che erano rimasti congelati a fronte dell’immobilismo di Budapest sulle riforme relative allo Statodi ...
Leggi Tutto
evoluzione
evoluzióne s. f. [dal lat. evolutio -onis, der. di evolvĕre, propr. «svolgere (il rotolo di papiro per leggere)»]. – 1. Nel sign. proprio, svolgimento, sviluppo, spiegamento; quindi, movimento ordinato a un fine: i due compagni...
soffitto di cristallo loc. s.le m. L’insieme di barriere sociali, culturali e psicologiche che si frappone come un ostacolo insormontabile, ma all’apparenza invisibile, al conseguimento della parità dei diritti e alla concreta possibilità...
Le sindromi di alterata crescenza dell'organismo, che N. Pende ha proposto di riunire sotto la rubrica nosografica delle disgenopatie, comprendono dal punto di vista clinico e pratico quegli stati anomali della costituzione individuale nel suo...
Intervento su fatti, fenomeni, processi naturali (anche fisici o fisiologici) o meccanici, per modificarne o disciplinarne le condizioni o lo svolgimento, in base a determinate esigenze.
Biologia
Gli organismi viventi costituiscono una complessa...