sindacato Associazione di lavoratori o di datori di lavoro costituita per la tutela di interessi professionali collettivi. Nel linguaggio economico e finanziario, coalizione di imprese.
Il sindacalismo [...] della procedura contrattuale, l’assunzione da parte dell’autorità pubblica di funzioni di arbitrato nei conflitti di lavoro e di indirizzo nell’evoluzione la procura a un mandatario comune; una particolare specie di s. azionari è il s. di blocco ...
Leggi Tutto
Economista e sociologo statunitense (Walders, Wisconsin, 1857 - Menlo Park, California, 1929), di origine norvegese. Seguace di Spencer, si propose, nelle sue molte opere, di analizzare da vari punti di [...] dell'evoluzione sociale del mondo occidentale, una sorta di teoria tecnologica della storia, sia la sua discutibile interpretazione della economisti, sociologi, giuristi e pubblici amministratori, specie nell'epoca del New Deal rooseveltiano.
Opere
...
Leggi Tutto
In contrapposizione all’imposta personale, quella che colpisce la ricchezza (in genere il reddito) per sé stessa e non in quanto appartenente a un dato soggetto, e non tiene quindi conto delle condizioni [...] cui dopo lunga evoluzione giunsero i paesi europei nel 19° sec., fu detto appunto sistema di distribuzione r. delle imposte. Questo il ricorso a metodi differenti di accertamento per ogni specie di reddito e consente di tassare il reddito all’ ...
Leggi Tutto
MERCATO
Siro Lombardini
Corrado Conti
(XXII, p. 878; App. III, II, p. 56)
Economia. - Il mercato nella teoria economica. I diversi filoni di analisi. - Negli ultimi anni si sono sviluppati diversi [...] trading.
La prima legge, in specie nella parte che regolamenta la particolare figura dell'Offerta Pubblica di Acquisto (OPA), 1992, pp. 51 ss.; G. Santorsola, Le Sim nell'evoluzione del mercato finanziario, Milano 1992; AA.VV. La riforma degli ...
Leggi Tutto
METROPOLITANE, AREE
Enzo Scandurra
Renato Gavasci
Massimo Grisolia
Francesco Filippi
Aurelio Marchionna
Renato Gavasci
Sempre più elevata è la percentuale di popolazione mondiale che è insediata [...] che l'evoluzionedella tecnica stradale ha messo a disposizione dei costruttori e dei gestori delle infrastrutture viarie, fasce di circa 6÷7 m di profondità; utilizzando particolari specie arboree è possibile ottenere un abbattimento del rumore di 5 ...
Leggi Tutto
PRIVATIZZAZIONE
Luigi Paganetto
Dante Cosi
Aspetti generali. - A partire dagli anni Ottanta in alcuni paesi occidentali e, successivamente, dagli anni Novanta, nei paesi ex socialisti, ha ricevuto [...] specie per quelli che non rappresentano il gruppo di controllo dell'impresa. I titolari della parte frazionata della proprietà da parte del governo di settori strategici, all'evoluzionedella pressione competitiva e, in generale, rispetto alle ...
Leggi Tutto
RISPARMIO ENERGETICO
Ferrante Pierantoni
Il concetto di r.e. è divenuto popolare solo in anni relativamente recenti, durante la crisi del petrolio seguita alla guerra arabo-israeliana dello Yom Kippur [...] potranno ottenere dall'''elettrificazione'' dei motori per auto, specie nel traffico in città, dove si riscontra il leva sul potenziale dirompente delle emissioni che accompagnerà nel corso del 21° secolo l'evoluzione demografica ed economica dei ...
Leggi Tutto
PIANIFICAZIONE (App. III, 11, p. 414)
Gabriele Scimeni
Pianificazione territoriale. - La p. t. consiste in quel complesso di attività che, attraverso programmi organici di varia natura, coordinati tra [...] In tal senso, la p. t. costituisce l'evoluzione e l'estensione dell'urbanistica: rispetto a questa, infatti, essa si caratterizza del 1980), le cui proiezioni territoriali costituiscono una specie di schema geografico esteso all'intero paese. Il ...
Leggi Tutto
SCAMBI INTERNAZIONALI
Francesco Pigliaru
Carlo Filippucci
(App. III, II, p. 677; v. anche commercio, X, p. 947; App. I, p. 451; II, I, p. 655; III, I, p. 411)
Negli ultimi anni si sono avuti, nella [...] di politiche deflazionistiche e protezionistiche per far fronte, specie in Europa, ai guasti provocati dalle crisi petrolifere il commercio mondiale.
Si è fatto riferimento al rilievo dell'evoluzione del tasso di cambio del dollaro, ma durante gli ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Alberto Bonaguidi
Natale Emilio Baldaccini
(XXIII, p. 249; App. I, p. 848; II, II, p. 312; III, II, p. 110)
Teorie e tendenze delle migrazioni umane. − Le migrazioni rappresentano [...] si sposta da un'area all'altra), descrivono l'evoluzione del sistema. Il modello markoviano semplice si può particolari topografici. La funzione dell'imprinting nell'orientamento è particolarmente rilevante in varie specie di salmoni, nelle ...
Leggi Tutto
evoluzione
evoluzióne s. f. [dal lat. evolutio -onis, der. di evolvĕre, propr. «svolgere (il rotolo di papiro per leggere)»]. – 1. Nel sign. proprio, svolgimento, sviluppo, spiegamento; quindi, movimento ordinato a un fine: i due compagni...
specie
spècie (ant. spèzie) s. f. [dal lat. species, propr. «aspetto, forma esteriore», der. di specĕre «guardare»], invar. – 1. non com., letter. Aspetto, forma esteriore, apparenza: E potess’io, Nel secol tetro e in questo aer nefando, L’alta...