La sostanza di cui sono fatti gli oggetti sensibili, concepita come esistente in sé, provvista di peso e di inerzia, estesa nello spazio e capace di assumere una forma.
La m. si presenta sotto specie [...] di m. risulta dell’ordine di 1021-1024. Numerosissime altre particelle instabili, di breve vita media, si sono determinare l’evoluzionedell’Universo nel suo insieme. Secondo la teoria della relatività generale, infatti, la geometria dello spazio in ...
Leggi Tutto
Operazione di scelta finalizzata a trarre da un gruppo gli elementi migliori o più adatti a determinati scopi.
Agraria
S. delle sementi Processo mediante il quale le sementi sono liberate dalle impurità, [...] dell’evoluzione biologica e a indicarla come forza guida dell’adattamento e della variabilità delle popolazioni vita. Wallace intuì che la sostanziale costanza numerica delle popolazioni naturali fosse da ricondurre all’azione stabilizzante della ...
Leggi Tutto
tecnologia Settore di ricerca multidisciplinare con oggetto lo sviluppo e l’applicazione di strumenti tecnici, ossia di quanto è applicabile alla soluzione di problemi pratici, all’ottimizzazione di procedure, [...] in ragione dell’evoluzione tecnologica e delle offerte del mercato. A parte i supporti fisici dell’istruzione sui processi produttivi (si pensi allo sviluppo di sensori e attuatori innovativi, o alla gestione del ciclo di vita dei manufatti). ...
Leggi Tutto
Impiego della misura quantitativa nell’indagine economica. Il termine è stato introdotto nel 1926 da R. Frisch.
Cenni storici
Tentativi sistematici di esprimere i fenomeni economici in forma quantitativa [...] la determinazione di concrete leggi quantitative che si manifestino nella vita economica.
Modelli econometrici
I problemi tipici cui l’e. fenomeni economici e all’identificazione dei meccanismi della loro evoluzione, tra i due approcci non esistono ...
Leggi Tutto
In diritto, trasgressione di un precetto normativo. V. degli obblighi di assistenza familiare Delitto (art. 570 c.p.) commesso da chi si sottrae agli obblighi di assistenza inerenti la potestà di genitore [...] immagini o notizie attinenti alla vita privata nei predetti luoghi. La la legislazione speciale nell’interesse della sanità e incolumità pubbliche ovvero sistema sanzionatorio attuale è il risultato di un’evoluzione storica iniziata con la l. 4/1929, ...
Leggi Tutto
Il processo di liberalizzazione e le privatizzazioni nei Paesi sviluppati hanno attribuito una maggiore centralità all'intervento antitrust, che, nel frattempo, ha esteso il suo ambito di applicazione [...] dell'economia. Decisivi, per tale evoluzione, sono risultati i recenti progressi della disciplina economica nel campo della teoria dei giochi e delle affrontato sin dai primi anni di vitadell'Autorità garante della concorrenza e del mercato. A esso ...
Leggi Tutto
VERRI, Pietro
Ettore Rota
Economista e letterato, fratello del precedente. Nacque il 12 dicembre 1728 a Milano; ivi morì il 28 giugno 1797. Iniziò gli studî a 9 anni, nel collegio dei gesuiti di Monza; [...] ; opera che ha sentore di vita nazionale, e che ricerca nella storia italiana "la passione delle anime grandi". Gli eventi di Francia e l'evoluzionedell'illuminismo spingevano il V. nel solco della corrente rivoluzionaria. Egli che aveva combattuto ...
Leggi Tutto
Economista, nato a Napoli il 17 agosto 1900, morto a Roma il 19 agosto 1955. Nel 1935 vinse la cattedra di economia politica; fu chiamato nel 1942 a Roma.
Il tratto essenziale dell'opera di B. consiste [...] della progressiva concentrazione delle unità produttive e concomitante rarefazione del loro numero, subiscono un'evoluzione , sono stati ripubblicati nel volume Temi di economia e vita sociale, Milano 1942): in due comunicazioni all'Accademia dei ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] in quella maniera disordinata che caratterizza tutta la vita urbanistica della città. L'agorà, qui come altrove, non caso degli Stati Uniti d'America. Qui l'evoluzione dalla tradizionale filosofia liberistica alla crescente responsabilizzazione dei ...
Leggi Tutto
RUSSIA
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
(XXX, p. 264; App. II, II, p. 756; III, II, p. 638; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. [...] (1994).
Economia. - L'evoluzionedell'economia e della politica economica della R. è profondamente intrecciata agli decisione presa dal Consiglio atlantico il 10 gennaio 1994 di dar vita a una particolare struttura (Partnership per la pace) collegata ...
Leggi Tutto
evoluzione
evoluzióne s. f. [dal lat. evolutio -onis, der. di evolvĕre, propr. «svolgere (il rotolo di papiro per leggere)»]. – 1. Nel sign. proprio, svolgimento, sviluppo, spiegamento; quindi, movimento ordinato a un fine: i due compagni...
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...