Marina Brollo
Abstract
Il trasferimento del lavoratore costituisce uno strumento di flessibilità gestionale ma, nel contempo, è una vicenda complessa dato che vede contrapposti interessi produttivi-organizzativi [...] evoluzione normativa e della negoziazione collettiva, il mutato contesto del mondo del lavoro e lo spirito dell’epoca della tecno-stress dato che sfumano i confini tra vita privata e vita professionale; dall’altro, un tendenziale smembramento, ...
Leggi Tutto
Colpa medica
Cristiano Cupelli
L’art. 3, co. 1, l. n. 189/2012, introdotto quale argine al fenomeno della cd. medicina difensiva, ha palesato, nell’ormai cospicua applicazione giurisprudenziale, profili [...] implichino a loro volta rischi altrettanto gravi per la vita o incolumità delle persone»5.
La nona sezione penale del Tribunale di , nell’ambito dell’articolato dibattito parlamentare in corso, faccia tesoro dell’evoluzione giurisprudenziale e dei ...
Leggi Tutto
Le pensioni fra manovre reiterate ed effetti imprevisti
Pasquale Sandulli
Le pensioni di base, nel passaggio di governo del 2014, stanno in bilico fra reiterazione dellemanovre di sostenibilità (pensioni [...] dei requisiti di accesso alle pensioni di varie categorie.
All’evoluzione del sistema concorrono anche l’emersione di effetti imprevisti quali rendita costantemente adeguato secondo l’andamento della speranza matematica di vita, che domina dal 2010 la ...
Leggi Tutto
Alessandra Testaguzza
Abstract
La sempre più rapida ed imprevedibile evoluzione tecnologica nelle dinamiche sociali ha posto una serie di interrogativi in merito all’utilizzo di strumenti particolarmente [...] investigativi che incidono in maniera profonda sulla vita privata vanno limitati dalla legge alla tutela di la sesta sezione penale, alla luce dell’evoluzione tecnologica in atto ed in considerazione delle nuove e diverse funzionalità dei captatori ...
Leggi Tutto
Novità normative ed aggiornamenti giurisprudenziali
Francesco Menditto
La confisca di prevenzione consente l’espropriazione dei beni a persone che li hanno acquisiti illecitamente nella manifestazione [...] il “consolidamento” della giurisprudenza che fa rientrare nelle categorie di pericolosità anche condotte di vita che si riferiscono economia legale.
L’attuale sistema, frutto dell’evoluzione giurisprudenziale, consente un adeguato bilanciamento tra le ...
Leggi Tutto
Il nuovo codice doganale dell'Unione
Andrea Venegoni
Il 1° maggio 2016 è divenuto pienamente operativo il nuovo codice doganale dell’Unione; si tratta della conclusione, almeno allo stato, di un lungo [...] quelle attinenti alla evoluzione del nuovo ordine del commercio ed, in ultima analisi, della politica mondiale.
La ambiti del diritto che, invece, incide di più sulla vita anche quotidiana delle persone, se solo si pensa alla quantità e tipologia di ...
Leggi Tutto
Emma Cascella
Abstract
I rapporti contrattuali paziente-struttura sanitaria pubblica o privata e paziente-medico libero professionista si atteggiano in maniera diversa.
Il primo, noto come contratto [...] trattamento cui sottoporsi.
Le fondamenta di questa evoluzione sono da rinvenirsi nella Costituzione che ha elevato un danno alla vita, al corpo o alla salute del paziente; 2) mancata registrazione nella cartella clinica dell’esecuzione di una ...
Leggi Tutto
Chiara Garilli
Abstract
Il sistema dualistico, introdotto in Italia dal d.lgs. 17.1.2003, n. 6, rappresenta un modello di amministrazione e controllo della s.p.a. articolato su due organi: il consiglio [...] delle operazioni da parte dell’organo di controllo (Abbadessa, P., Il sistema dualistico in Italia: l’evoluzionevita in concreto ad assetti organizzativi inefficienti – spesso sorretti esclusivamente dal non lodevole intento di ‘moltiplicazione delle ...
Leggi Tutto
Dario Buzzelli
Abstract
Si espongono le linee essenziali del sistema della nullità nel diritto civile, seguendo lo schema ancora valido delineato nella parte generale del contratto e tenendo conto [...] rientra nello schema della nullità contrattuale e si avvicina invece a quello dell’annullamento.
L’evoluzione del sistema non n. 2956), avallato anche da larga parte della dottrina, ha dato vita ad un contrasto di recente composto dalle Sezioni ...
Leggi Tutto
Decertificazione. Divieto di utilizzare certificati nei rapporti con la Pubblica Amministrazione
Marco Bombardelli
DecertificazioneDivieto di utilizzare certificati nei rapporti con la Pubblica Amministrazione
Il [...] come una sorta di strumento di complicazione per la vita dei privati, ma come atto di certezza utile al un quadro riassuntivo delle quali si veda Duni, G., L’amministrazione digitale: il diritto amministrativo nella evoluzione telematica, Milano, ...
Leggi Tutto
evoluzione
evoluzióne s. f. [dal lat. evolutio -onis, der. di evolvĕre, propr. «svolgere (il rotolo di papiro per leggere)»]. – 1. Nel sign. proprio, svolgimento, sviluppo, spiegamento; quindi, movimento ordinato a un fine: i due compagni...
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...