(IV, p. 839; App. I, p. 170; II, I, p. 274; III, I, p. 150; IV, I, p. 166)
Il termine Asia e il suo significato attuale. − La crescente diffusione delle informazioni ha proposto, in anni recenti, i paesi [...] soltanto nel secondo dopoguerra (con l'eccezione della Mongolia, 1924). Nonostante recenti evoluzioni del sistema cinese, si può affermare che le conseguenze del neocolonialismo condizionano la loro vita economica.
Negli ultimi quindici anni, pur ...
Leggi Tutto
PESCA (XXVI, p. 922; App. I, p. 929; II, 11, p. 528)
Franco Salvatori
Giovanni Bombace
Adolfo Maresca
Produzione e commercio. - Caratteri generali. - Benché abbia mantenuto le caratteristiche di economia [...] conseguenza dell'evoluzionedell'economia mondiale risulta profondamente modificata l'utilizzazione finale dei prodotti della p. progressivamente il tasso di mortalità naturale, si verifica nella vita di uno stock una fase, corrispondente a una ...
Leggi Tutto
Aviazione civile. - Nel 1974 le compagnie aeree del mondo, Cina esclusa, secondo le statistiche dell'ICAO (International Civil Aviation Organization) hanno trasportato passeggeri, bagagli, merci e posta [...] la maggiore vita dei motori, la semplificazione delle operazioni di manutenzione, la maggiore autonomia e l'aumento della capacità e in Gran Bretagna, in conseguenza dell'evoluzione del mercato e della facile disponibilità di flotta creata dalla ...
Leggi Tutto
SOTTOMARINO
Alessandro Turrini
(v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, II, p. 862; III, II, p. 777; sottomarino, App. IV, III, p. 376)
L'interesse per i s. ha subito negli ultimi anni [...] l'interesse delle marine minori per i sommergibili è fortemente cresciuto nell'ultimo decennio.
L'evoluzione del sommergibile convenzionale per assicurare all'equipaggio più agevoli condizioni di vita a bordo.
Apparecchiature passive di scoperta: si ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 604; App. I, p. 566; II, I, p. 883; III, I, p. 583; IV, I, p. 747)
Mutamenti politici e territoriali. − Una serie di rapidi e talvolta repentini e imprevisti mutamenti ha interessato la geopolitica [...] dell'E. orientale e nelle comunità d'immigrati in conseguenza della modificazione dei modi di vita che rendono più difficile il ruolo della la loro prevedibile evoluzione. Il COMECON, sul quale ha sempre pesato l'egemonia dell'Unione Sovietica, ha ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125)
Mario ORTOLANI
Angelo TAMBORRA
*
Le ultime variazioni territoriali che hanno interessato la Repubblica federativa popolare di Iugoslavia (sigla [...] Belgrado 1956; G. Roletto, La Jugoslavia economica. Aspetti, evoluzione, tendenze, Milano 1956; B. Ž. Milojević, Les l'attività dei ministeri, delle forze armate e degli organismi economici e furono eliminati dalla vita politica attiva circa 10.000 ...
Leggi Tutto
(v. arabia, III, p. 886; arabo sa῾ūdiano, regno, App. I, p. 141; II, I, p. 226; III, I, p. 119; arabia saudita, App. IV, I, p. 144)
Secondo il censimento del settembre 1974, la popolazione del regno saudita [...] dello stato votata in novembre dall'OLP, quale evoluzione in senso costruttivo delle aspirazioni al-Sibā῾ī (1905-1983) − di gettare una luce affascinante sulla vita quotidiana prima dell'era del petrolio; e da Ibrāhīm al-Nāṣir (n. 1933), autore ...
Leggi Tutto
(VI, p. 942; App. I, p. 272; II, I, p. 396; IV, I, p. 270)
La trasformazione del ruolo e della fisionomia subita dalla b. nel corso degli ultimi anni è uno degli aspetti del notevole rinnovamento che ha [...] La scarsa incidenza delle b. di pubblica lettura sulla vitadelle comunità locali: venuta a cadere la funzione delle vecchie b. convergenza su queste posizioni.
In alcuni paesi l'evoluzione del servizio bibliotecario è stata caratterizzata nel corso ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Giuseppe GENTILLI
Giovanni MAGNIFICO
Francesco CATALUCCIO
. Si intende con questo nome lo stato unitario (propr. Repubblica di Indonesia) che comprende oggi, a seguito di complesse vicende [...] politici.
Il nuovo stato ebbe subito vita agitata. L'estremo spezzettamento dell'arcipelago, con isole tanto ampie da organo "minava l'unità e la sicurezza dello stato ed impediva la normale evoluzione verso il raggiungimento di una società giusta e ...
Leggi Tutto
TURCHIA (XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, 11, p. 1046)
Mario ORTOLANI
Florio GRADI
Ettore ANCHIERI
Dopo la seconda guerra mondiale la ricerca geografica è notevolmente progredita in T., per merito [...] e ai generi di vita pastorali. Le modificazioni apportate al paesaggio dall'enorme espansione delle aree agricole sono kurdischen Taurus, Marburgo 1959; M. L. Manfredini-Gasparetto, La Turchia. Evoluzione. Struttura economica. Tendenze, Milano 1959. ...
Leggi Tutto
evoluzione
evoluzióne s. f. [dal lat. evolutio -onis, der. di evolvĕre, propr. «svolgere (il rotolo di papiro per leggere)»]. – 1. Nel sign. proprio, svolgimento, sviluppo, spiegamento; quindi, movimento ordinato a un fine: i due compagni...
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...