Federica Resta
Abstract
La voce analizza la disciplina del peculato mediante profitto dell’errore altrui, nella sua evoluzione storica, nella sua fisionomia attuale e nell’interpretazione resane da giurisprudenza [...] diritto di partecipazione alla vita politica, economica e sociale dello Stato. Compreso nello spettro di tutela della norma, sia pur in la sfera applicativa della figura in analisi da quelle cui nell’evoluzione storica della disciplina i legislatori ...
Leggi Tutto
La responsabilità degli intermediari finanziari
Marco Rossetti
Anche nel 2012 il legislatore comunitario, quello nazionale e le autorità di controllo del settore finanziario hanno diramato un profluvio [...] stabilito con regolamento quale debba essere il contenuto minimo delle polizze vita concluse in occasione della stipula di mutui immobiliari (Reg. Isvap 3.5 evoluzione, il che costringe il legislatore ad “inseguire” affannosamente in mutamenti della ...
Leggi Tutto
La Corte costituzionale tra conflitti e diritti
Giovanna Pistorio
La giurisprudenza costituzionale degli ultimi anni mostra un’evoluzione del ruolo della Corte, chiamata, con sempre maggiore frequenza, [...] in politica: «nella politica», incidendo le sue decisioni nella vita politico-istituzionale del paese, ma non come organo politico, una nuova evoluzione del ruolo della Corte. Anche nella sua funzione di controllo sulla validità delle leggi, essa ...
Leggi Tutto
Annalisa Savaresi
Abstract
Il diritto internazionale dell’ambiente è un “sotto-settore” del diritto internazionale, composto dalle norme che disciplinano le relazioni tra Stati in materia ambientale in [...] ampia, complessa ed in costante evoluzione sono di difficile definizione, a causa dell’eterogeneità delle fonti, che sono di carattere parti contraenti di adottare misure «necessarie per proteggere la vita e la salute umana, animale o vegetale» o « ...
Leggi Tutto
Rappresentanza politica nazionale e europea
Amedeo Barletta
Il contributo affronta il tema della rappresentanza politica alla luce delle profonde trasformazioni che hanno interessato il funzionamento [...] carattere delle trasformazioni ed intuire le aporie e le esigenze di riforma di un sistema in tumultuosa evoluzione. scelta dell’elezione diretta è stata successivamente oggetto delle procedure di implementazione nazionale che hanno dato vita a ...
Leggi Tutto
Le novità sul DURC introdotte nel 2014
Silvia Martino
Le semplificazioni in materia di DURC introdotte dall’art. 4, d.l. 20.3.2014, n. 34, delineano una riforma di ampio respiro che, a decorrere dall’entrata [...] tale possibilità di regolarizzazione, essenziale per la vitadelle imprese.
1 Asnaghi, A., La 4.2012, n. 35, relativamente ai lavori privati.
3 Su tale evoluzione, vedi Rausei, P.,Una interrogazione telematica istantanea per sostituire (in futuro ...
Leggi Tutto
Impiego dei SARP e requisiti di sicurezza
Alessandro Zampone
La Commissione europea, nella comunicazione dell’8.4.2014 (COM(2014) 207 final), ha proposto di adottare nuove norme più rigorose per disciplinare [...] una delle molteplici possibilità di impiego di tali velivoli, alla ipotesi delittuosa delle interferenze illecite nella vita privata sui danni cagionati a terzi dal volo di aeromobile: evoluzione o involuzione?, in Nuovi profili di responsabilità e ...
Leggi Tutto
La tutela pensionistica dei lavoratori cd. esodati
Michele Faioli
Le questioni giuridiche relative ai cd. lavoratori esodati si debbono articolare in ragione della riforma pensionistica del dicembre [...] quali, per effetto dell’adeguamento dei requisiti pensionistici agli incrementi della speranza di vita, conseguono il trattamento riferimento a quella complessa, perché in continua evoluzione, disciplina che attiene alla compatibilità tra ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Costantino Mortati
Fulco Lanchester
Costantino Mortati è considerato unanimemente uno dei più importanti costituzionalisti del nostro Novecento. Docente a Messina, Macerata, Napoli e Roma, partecipò [...] del diritto pubblico ma anche per il giurista tout court.
La vita
Nato a Corigliano Calabro (Cosenza) il 27 dicembre I891 in una di entrambi i suddetti indirizzi e dell’evoluzione complessiva della tradizione stessa.
In questo specifico ...
Leggi Tutto
La intrascrivibilità del matrimonio “same-sex”
Enzo Vincenti
Con la sentenza del marzo 2012, pur ribadendo la intrascrivibilità del matrimonio “same-sex” contratto all’estero da cittadini italiani, [...] omosessuale era da includere nella nozione di “vita privata”, ma non già in quella di “vita familiare”, a tal fine valorizzando l’evoluzione sociale e giuridica avutasi negli Stati contraenti. In ragione dell’accennato mutamento, dunque, la C. eur ...
Leggi Tutto
evoluzione
evoluzióne s. f. [dal lat. evolutio -onis, der. di evolvĕre, propr. «svolgere (il rotolo di papiro per leggere)»]. – 1. Nel sign. proprio, svolgimento, sviluppo, spiegamento; quindi, movimento ordinato a un fine: i due compagni...
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...