L’Italia ratifica la MLC 2006
Daniele Ragazzoni
Dal 19.11.2014 è in vigore anche in Italia la Convenzione sul lavoro marittimo (MLC 2006), la quale ha lo scopo di individuare un insieme di norme idonee [...] evoluzione: anzitutto, l’esigenza di reperire forza lavoro a basso costo – già all’origine del noto fenomeno delle diversi aspetti attinenti al lavoro marittimo ed alla vita a bordo delle navi6: nella sua novantaquattresima sessione tenutasi a ...
Leggi Tutto
Novità nell’autotrasporto di cose per conto terzi
Alessandro Zampone
I commi da 247 a 251 dell’art. 1 della l. 23.12.2014, n.190 recante «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale [...] la naturale evoluzione di una negoziazione qualora le capacità negoziali delle parti si 21587, in Vita not., 2008, 121, con nota di C. Carbone, Essenzialità del termine, restituzione delle prestazioni eseguite e autonomia della clausola penale ...
Leggi Tutto
Ivano Cavanna
Abstract
La voce ha l’obiettivo di informare il lettore sui tratti essenziali del fenomeno associativo, dalla disciplina del codice civile alla sua evoluzione nella prassi, dando rilievo [...] devono essere costituite per atto pubblico.
La scelta è stata dettata perché l’atto è destinato a dare vita, nel caso delle associazioni riconosciute, ad una persona giuridica e pone in rilievo l’importanza che nella valutazione del Legislatore del ...
Leggi Tutto
I rapporti Parlamento-Governo
Fabrizio Politi
Le dinamiche dei rapporti fra Parlamento e Governo registrano da alcuni decenni la crescita del ruolo dell’esecutivo con una sostanziale condizione di subalternità [...] Parlamento-Governo
La tensione politica che purtroppo caratterizza negli ultimi anni la vitadelle istituzioni italiane non può non riflettersi anche nell’evoluzione dei rapporti fra Parlamento e Governo. A questo proposito deve ricordarsi, con ...
Leggi Tutto
Politica commerciale comune dell'UE e guerre commerciali
Michele Vellano
L’Unione europea si trova ad affrontare, per conto degli Stati membri, un conflitto commerciale intrapreso dall’Amministrazione [...] volta, una contro ritorsione, dando vita a una progressiva, e più o globale in così rapida evoluzione, le regole giuridiche eurlex.europa.eu.
3 La Comunità europea ha concluso l’Accordo istitutivo dell’OMC con decisione 94/800 (GUCE, L 336/94). In ...
Leggi Tutto
Vedi Legge elettorale dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Legge elettorale
Damiano Nocilla
Premesse alcune considerazioni generali in ordine alla natura delle leggi elettorali, si indicano le norme [...] della sussistenza di una riserva di legge o, infine, quello della cd. incandidabilità. Dopo un breve excursus sull’evoluzione Questa norma, anche per il rilevante recente impatto sulla vita politica del Paese, è stata sospettata d’incostituzionalità, ...
Leggi Tutto
Marco Ferraresi
Abstract
Il contributo tratta il lavoro agile introdotto dalla l. n. 81/2017. Ne analizza i rapporti con istituti affini (quali il lavoro a domicilio e il telelavoro), tenendo conto della [...] vita privata (in questa prospettiva, cfr. pure il riferimento al lavoro agile al punto 48 della po’ appesantito, 13.5.2017, in www.pietroichino.it; Lai, M., Evoluzione tecnologica e tutela del lavoro: a proposito di smart working e di crowdworking, ...
Leggi Tutto
Angela Della Bella
Abstract
Oggetto del presente contributo è il regime detentivo speciale del 41 bis, misura introdotta nel nostro ordinamento per neutralizzare la pericolosità di detenuti che, in virtù [...] di, Volti e maschere della pena, Napoli, 2013).
Il primo 41 bis e la sua evoluzione
Nella sua originaria fisionomia, vita dei familiari del sottoposto». Come osservato dalla dottrina e come chiarito anche dalla Corte di cassazione il requisito della ...
Leggi Tutto
Nuovi compiti per il personale aeronautico
Daniele Ragazzoni
Le modifiche al codice della navigazione apportate dal d.l. n. 133/2014 (cd. decreto sblocca-Italia) - convertito con modificazioni dalla [...] a bordo perdevano la vita.
La Corte di cassazione, confermando la condanna dei due controllori dell’Aeronautica militare a due Comenale Pinto, M.M., L’assistenza al volo. Evoluzione, problemi attuali, prospettive, Padova, 1999; Id., Organizzazione ...
Leggi Tutto
Edoardo Chiti
Abstract
Nel sistema amministrativo italiano, le agenzie emergono come figura organizzativa autonoma alla fine degli anni Novanta del secolo XX, quale risultato di un gioco di forze [...] dei suoi atti. Può prorogare la durata di vitadell'agenzia esecutiva, ovvero sopprimerla, qualora non la amm., 2011, 1077 ss.; Petroni, G., Nuovi profili organizzativi dell’evoluzione del sistema amministrativo pubblico, Padova, 1988; Sciullo, G., ...
Leggi Tutto
evoluzione
evoluzióne s. f. [dal lat. evolutio -onis, der. di evolvĕre, propr. «svolgere (il rotolo di papiro per leggere)»]. – 1. Nel sign. proprio, svolgimento, sviluppo, spiegamento; quindi, movimento ordinato a un fine: i due compagni...
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...