Micaela Frulli
Abstract
La nascita e l’evoluzione del diritto internazionale penale sono strettamente correlate alla costruzione e allo sviluppo di un sistema di giustizia penale internazionale. L’obiettivo [...] sulla stesura delle norme dello Statuto della Corte penale internazionale (CPI) e sull’evoluzione del diritto il fatto di sottoporre deliberatamente il gruppo a condizioni di vita intese a provocare la sua distruzione fisica totale o parziale ...
Leggi Tutto
Marco Bombardelli
Abstract
La trasparenza è un principio generale dell’attività e dell’organizzazione della p.a., fondamentale per l’attuazione del principio democratico e di altri importanti principi [...] dei cittadini alla vitadell’amministrazione, sia quando la stessa assume le forme della partecipazione procedimentale, rispetto visibilità dei contenuti dell’azione amministrativa (v. sul punto Manganaro, F., L’evoluzione del principio di ...
Leggi Tutto
Interesse del minore e genitorialità
Monica Velletti
Il tema della genitorialità sociale è emerso per la necessità di fornire tutela a variegate situazioni fattuali, caratterizzate dall’esistenza di [...] nell’ambito di procedimenti di fondamentale rilevanza per la vita dei minori da loro temporaneamente accuditi. Superando prassi interest del minore. Questa evoluzione, da ritenere senz’altro positiva, presenta delle profonde aree di indeterminatezza. ...
Leggi Tutto
Tutela giurisdizionale dei diritti dei detenuti
Carlo Fiorio
In seguito a C. eur dir. uomo, 8.1.2013, Torreggiani c. Italia, il legislatore nazionale è intervenuto a più riprese (d.l. 23.12.2013, n. [...] di vita del detenuto, alla conformità del trattamento ad umanità, al rispetto della dignità della persona generale v. anche Della Casa, F., Suggestioni, influenze e standards europei quali fattori di evoluzione del sistema penitenziario italiano ...
Leggi Tutto
Maurizio Arcari
Abstract
La questione delle autorizzazioni all’uso della forza è esaminata con specifico riferimento alla prassi del sistema di sicurezza collettiva delle Nazioni Unite e del suo organo [...] di aiuti umanitari in Somalia oppure, quale più recente evoluzione di tale filone, della ris. 1973 (2011) che ha autorizzato il ricorso a tutti i mezzi necessari per la protezione della popolazione civile esposta alla violenza del conflitto armato ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali e disciplina del rapporto di lavoro: Nuova disciplina delle mansioni
Vincenzo Ferrante
Nell’ambito della riforma del 2015 del rapporto di lavoro, il legislatore mette mano alla [...] lavoro, della professionalità e delle condizioni di vita ed economiche, prevedendo limiti alla modifica dell’inquadramento».
Pur resti invariata.
Ed invero, la lunga evoluzione giurisprudenziale dell’applicazione dell’art. 2103 c.c. ha finito ...
Leggi Tutto
Arianna Visconti
Abstract
Dopo una breve introduzione all’evoluzione storica e ai tratti generali del movimento “Law and Literature”, nella sua dimensione sia internazionale sia nazionale, il presente [...] M.P., Il diritto tra testo e immagine. Rappresentazione ed evoluzionedelle fonti. Atti del V convegno della Italian Society for Law and Literature, Milano, 2014; Alfieri, L.-Mittica, M.P., La vita nelle forme. Il diritto e le altre arti. Atti del ...
Leggi Tutto
Lorenzo Cicero
Abstract
Si esamina il sistema pensionistico italiano allo scopo di ricostruirne dagli albori il funzionamento e l’evoluzione normativa. La storia del sistema previdenziale obbligatorio [...] economica, demografica e legislativa continuava ad aggravare il debito dell’Inps.
L’aumento della speranza di vita e la riduzione della natalità hanno determinato un’evoluzione demografica che ha alterato gli equilibri tra popolazione attiva e ...
Leggi Tutto
Seline Trevisanut
Abstract
La definizione di rifugiati viene analizzata attraverso lo studio principalmente della Convenzione di Ginevra relativa dello status dei rifugiati. L’evoluzione storico-normativa [...] vita o la sua libertà sarebbero minacciate a motivo della sua razza, della sua religione, della sua cittadinanza, della sua appartenenza a un gruppo sociale o delle , 2002; Mafrolla, E.M., L’evoluzione del regime internazionale in materia di asilo: ...
Leggi Tutto
Giovanni Pesce
Abstract
La presente voce si propone di verificare l’evoluzione nel sistema processuale amministrativo dell’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato, chiamata oggi a risolvere controversie [...] di vita. Sulla importanza della prevedibilità insiste da tempo anche la C. eur. dir. uomo. Ai fini della CEDU. Giustizia amministrativa, Bologna, 1983; Ortega, L., L’evoluzionedelle basi costituzionali del diritto amministrativo, in D’Alberti, M ...
Leggi Tutto
evoluzione
evoluzióne s. f. [dal lat. evolutio -onis, der. di evolvĕre, propr. «svolgere (il rotolo di papiro per leggere)»]. – 1. Nel sign. proprio, svolgimento, sviluppo, spiegamento; quindi, movimento ordinato a un fine: i due compagni...
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...