Costituzionalità delle leggi, controllo di
Louis Favoreu
Introduzione
Il controllo di costituzionalità delle leggi costituisce uno dei capitoli più importanti del diritto costituzionale contemporaneo [...] . Con il controllo giurisdizionale delle leggi si opera una pacificazione dellavita politica, perché l'opposizione dispone di costituzionalità può facilitare l'adattamento e l'evoluzionedella costituzione. A questo proposito si può contrapporre il ...
Leggi Tutto
Edilizia sismica
Enzo Siviero
Bruno Briseghella
Tobia Zordan
I terremoti sono movimenti oscillatori del terreno (sia verticali sia orizzontali) con improvviso rilascio di energia. Sono dovuti all’interazione [...] progettati: l’utilizzo immediato dell’edificio dopo l’evento sismico oppure la salvaguardia dellavita umana. Peraltro, in tempi simili ai TMD potendo essere considerati come una loro evoluzione. La differenza risiede nella presenza di un martinetto ...
Leggi Tutto
SCIENZA GIURIDICA, REGNO D'ITALIA
AAntonio Padoa-Schioppa
Premessa. La prima metà del Duecento costituisce per la storia della scienza giuridica un'età d'intenso dinamismo creativo. Il metodo di studio [...] Roffredo compose inoltre, in tempi diversi dellavita, due vaste trattazioni dedicate rispettivamente al e metodologie didattiche nella scuola bolognese dei glossatori civilisti tra evoluzione ed innovazione, in Studi di storia del diritto medievale ...
Leggi Tutto
Anna Genovese
Abstract
Vengono esaminate le norme del Testo unico della finanza, nonché quelle del codice civile e dei codici di autodisciplina, che si occupano delle società quotate, con particolare [...] l’attività dei predetti enti.
Origini ed evoluzionedella disciplina
La disciplina in tema di società quotate /36/CE volta a favorire la partecipazione dei soci alla vita sociale e l’esercizio, anche transfrontaliero, del diritto di voto ...
Leggi Tutto
La pensione di vecchiaia e quella anticipata
Pasquale Sandulli
La pensione di vecchiaiae quella anticipata
La riforma pensionistica prosegue, fra continuità ed innovazione, nel passaggio da un Governo [...] medesima linea di evoluzione nel senso della imposizione comunque, dellavita media, alias longevità, nella duplice componente dell’aumento dellavita professionale e dell’aumento dellavita anagrafica. Al termine stimato di esaurimento dellavita ...
Leggi Tutto
Riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
Alfonso Maria Stile
Definizione
Il concetto di riciclaggio è tutt’altro che univoco. Anche se in questa sede è escluso ogni riferimento agli svariati oggetti [...] compiere reati che producano proventi economici idonei a mantenere in vita la stessa struttura organizzativa e a permettere, al contempo, lotta al fenomeno del terrorismo.
L’evoluzionedelle 40 raccomandazioni del GAFI evidenzia alcune ...
Leggi Tutto
Diritto romano in Cina
Sandro Schipani
Premessa
Dalla prima pagina del Milione di Marco Polo, apprendiamo che il Gran Khān aveva chiesto notizia dell’imperatore, «e che signore era, e di sua vita e [...] destinazione. Le dimensioni religiosa, politica e giuridica dellavitadella società si pongono immediatamente in primo piano: chi quanto riguarda il diritto, si assistette a un’evoluzione verso un’impostazione qualificata di ‘nichilismo giuridico’, ...
Leggi Tutto
Giudizio in cassazione
Giorgio Costantino
Si segnala il nuovo sito della Corte. Si dà conto delle novità giurisprudenziali sul ruolo della Corte, sul significato delle riforme sopravvenute in relazione [...] definitiva parziale quella che contiene il provvedimento accessorio: ripercorre l’evoluzionedella giurisprudenza Cass., 25.3.2011, n. 6993 (in celebrazione del sacramento per tutto il corso dellavita matrimoniale.
All’esito di questa esemplare ...
Leggi Tutto
Vedi Il danno da nascita indesiderata dell'anno: 2014 - 2016
Il danno da nascita indesiderata
Marco Rossetti
La responsabilità del medico nel caso di cd. nascita indesiderata, ed il risarcimento dei [...] di questa evoluzione occorre ora dare brevemente conto, per cogliere appieno l’importanza delle due decisioni è limitata ad ammetterne il ricorso in funzione della tutela della salute e dellavitadella madre. Da ciò il tribunale siciliano ha tratto ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] utilizzare la superiorità militare per dar vita a un mondo migliore fondato sul 'regno della libertà' (v. Bush, 2002), dell'eredità della strategia nucleare della guerra fredda e per effetto della cultura strategica statunitense, l'evoluzionedella ...
Leggi Tutto
evoluzione
evoluzióne s. f. [dal lat. evolutio -onis, der. di evolvĕre, propr. «svolgere (il rotolo di papiro per leggere)»]. – 1. Nel sign. proprio, svolgimento, sviluppo, spiegamento; quindi, movimento ordinato a un fine: i due compagni...
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...