(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] specie di danza cerimoniale); pressoché inesistenti, a parte alcuni settori della gastronomia ''etnica'', i prestiti dalle lingue dell e i propugnatori dello sperimentalismo.
Se queste schematizzazioni servono a capire l'evoluzionedella poesia in A ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] di Venezia). Nello stesso tempo era anche compiuta l'evoluzionedella vita interna e degli organi che la regolavano e la dietro le barche illuminate "alla veneziana", la galleggiante, specie di palco su peate, illuminato e addobbato come sala ...
Leggi Tutto
MAROCCO (XXII, p. 388; App. I, p. 825; II, 11, p. 269)
Eliseo BONETTI
Gennaro CARFORA
F. G.
Il regno sceriffiano del M. (el-Magreb el-Aksa) è dal 1956 un membro indipendente delle N. U. Il suo potere [...] o meno decisiva influenza francese, soprattutto sull'evoluzione agricola e sull'evoluzionedella vita urbana. Essa può essere divisa in due non irrigue sono possibili un po' ovunque, ma specie presso i Chaouia ed i Doukhala, mentre divengono alquanto ...
Leggi Tutto
ZOOGEOGRAFIA
Giuseppe Colosi
La zoogeografia si occupa della distribuzione geografica degli animali; essa e la fitogeografia costituiscono le due branche fondamentali della biogeografia. La principale [...] nuove specie. A prescindere dai dubbî che si possono sollevare circa l'effettiva autonomia specifica degli individui che hanno subito delle variazioni darwiniane, rimane dal punto di vista strettamente zoogeografico l'obiezione che l'evoluzionedelle ...
Leggi Tutto
TURCHIA (XXXIV, p. 534)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Ettore ROSSI
Ettore ROSSI
Arif MUFID MANSEL
Estensione. - La Turchia, in seguito alla cessione da parte della Francia del territorio del Hatay [...] mesi con l'Unione Sovietica, la quale proponeva alla Turchia una specie di patto del Mar Nero e degli Stretti e i Turchi tinta socialista; il comunismo è messo al bando.
L'evoluzionedella politica interna ed estera turca negli ultimi anni ha tolto ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA (XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; II, 11, p. 927; III, 11, p. 864)
Carlo Della Valle
Marco Villani
Salvatore Bono
Già Unione Sudafricana, il 31 maggio 1961 si è trasformata in [...] sono ottenuti i seguenti quantitativi di cereali, in quantità notevolmente aumentate, specie per alcuni, rispetto a una ventina di anni prima: granturco le forze nazionalistiche) e a un'evoluzionedella situazione della Namibia. Gl'incomtri fra il ...
Leggi Tutto
'
(VII, p. 65; App. I, p. 280; II, i, p. 410; III, i, p. 240; IV, i, p. 297; V, i, p. 391)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
In assenza di dati demografici recenti (l'ultimo censimento [...] con cui i paesi vicini hanno seguito la più recente evoluzionedella B., mentre la dirigenza del paese può giocare favorevolmente la allo sfruttamento delle risorse minerarie e forestali, sia all'avvio di nuove attività industriali (specie in campo ...
Leggi Tutto
(III, p. 737; App. III, I, p. 115; IV, I, p. 141)
Geografia fisica. − Le conoscenze sull'A. sono enormemente aumentate nel corso degli anni e oggi è possibile tracciare uno schema strutturale della catena, [...] una sintesi generale, ma solo studi regionali, dell'evoluzionedella rete idrografica, chiaramente condizionata anche da fattori -mare. Importanti anche le strade veloci di penetrazione, specie nei versanti basso-adriatico (Sangro, Trigno, Biferno) ...
Leggi Tutto
Siria
Anna Bordoni e Guido Valabrega
'
(XXXI, p. 885; App. I, p. 1006; II, ii, p. 835; III, ii, p. 753; IV, iii, p. 340; V, iv, p. 783)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Al censimento [...] solo una piccola percentuale è stata messa in opera, specie nei settori tessile e agroalimentare. Tra i riscontri positivi della trattativa e al prevalere delle consultazioni bilaterali tra Israele e gli altri interlocutori. Su tale evoluzionedella ...
Leggi Tutto
SPEZIA, La (XXXII, p. 363; App. I, p. 1017; II, 11, p. 876)
Gaetano FERRO
Dopo le ricostruzioni imposte dai gravi danni subìti durante il secondo conflitto mondiale, l'abitato della Spezia ha ripreso [...] ed industriali ha largamente influenzato la recente evoluzionedella provincia (popolazione residente al censimento del della Magra ha fatto sentire il suo peso la vicinanza delle sedi industriali di Apuania; invece nelle aree rurali, speciedella ...
Leggi Tutto
evoluzione
evoluzióne s. f. [dal lat. evolutio -onis, der. di evolvĕre, propr. «svolgere (il rotolo di papiro per leggere)»]. – 1. Nel sign. proprio, svolgimento, sviluppo, spiegamento; quindi, movimento ordinato a un fine: i due compagni...
specie
spècie (ant. spèzie) s. f. [dal lat. species, propr. «aspetto, forma esteriore», der. di specĕre «guardare»], invar. – 1. non com., letter. Aspetto, forma esteriore, apparenza: E potess’io, Nel secol tetro e in questo aer nefando, L’alta...