Raffaele Alberto VenturaLa regola del gioco. Comunicare senza fare danniTorino, Einaudi, 2023 Il Web ha reso più facile la comunicazione. Possiamo raggiungere chiunque in ogni parte del mondo. Questa è [...] sofisticatissimo, non sempre limpido né facilmente interpretabile: una specie di automobile potente che non tutti sono in grado decodificatore di contesti interpretativi e codici culturali in evoluzione –, con uno stile amichevole, preciso e ...
Leggi Tutto
Una “vecchia” chiavetta Usb è un reperto archeologico? Prima di rispondere, va ricordata una circostanza: a chiunque può capitare di imbattersi in un oggetto di quel tipo per caso. Ne sanno qualcosa, per [...] presente nell’Enciclopedia italiana, che «l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle Bassi e aperto nel 1868, fu il primo della sua specie a essere costruito in una travatura metallica Crediti immagine: Nationaal ...
Leggi Tutto
Per la stesura di questo breve articolo, mi sono aggrappato a due specifiche frasi che mi hanno fatto da guida nell’elaborazione del mio pensiero e che hanno definito anche il titolo dello stesso. Cercherò [...] , che servono per accattivare gli specializzandi in psicoterapia, specie in una branca così tanto legata a temi come , è una competenza che si acquisisce nel tempo e nell’evoluzione, e che richiede un continuo allenamento. Considerando – come dice ...
Leggi Tutto
La seconda giornata del convegno Luca Serianni e la storia dell’italiano (30 e 31 ottobre 2023, Accademia dei Licei e Sapienza-Università di Roma) si tiene nell’Aula magna del Rettorato dell’Ateneo in [...] alimentato anche dalla passione personale per l’opera, in specie quella verdiana.Per il suo intervento Arnaldo Soldani ha in cui il presente è sempre il risultato di un’evoluzione che è proposta con impareggiabile chiarezza a beneficio anche del ...
Leggi Tutto
È noto che la libertà di espressione – o libertà di manifestazione del pensiero – sia una delle fondamenta sul quale è sorto lo Stato liberale. È nata come libertà da, poiché lo Stato non avrebbe potuto [...] di una quantità non determinabile di persone. L’evoluzione della tecnica fece palesare la necessità dell’intervento dello incisa anche da una seconda attività di filtraggio operata in specie dai social network, i quali in aggiunta alla profilazione ...
Leggi Tutto
Sepolti sotto montagne di carte, ritrovo casualmente i fogli ingialliti di un’antica inchiesta da me svolta nell’estate 1976 per la terza pagina del «Messaggero» – all’epoca coordinata da Ruggero Guarini [...] successivi momenti che hanno segnato la sua evoluzione nell’ultimo trentennio, ovviamente semplificando e I soliti ignoti, I compagni, film dei quali è superfluo parlare, specie oggi, che dopo tre lustri ci arrivano dall’America le opere dei ...
Leggi Tutto
Evoluzione delle lingue, evoluzione delle specieSi terrà l’8 febbraio 2010 presso l’Università di Bologna il dialogo tra Domenico Silvestri (Università degli Studi di Napoli "L'Orientale") e Telmo Pievani [...] (Università degli Studi di Milano - Bicocca) ...
Leggi Tutto
evoluzione
evoluzióne s. f. [dal lat. evolutio -onis, der. di evolvĕre, propr. «svolgere (il rotolo di papiro per leggere)»]. – 1. Nel sign. proprio, svolgimento, sviluppo, spiegamento; quindi, movimento ordinato a un fine: i due compagni...
specie
spècie (ant. spèzie) s. f. [dal lat. species, propr. «aspetto, forma esteriore», der. di specĕre «guardare»], invar. – 1. non com., letter. Aspetto, forma esteriore, apparenza: E potess’io, Nel secol tetro e in questo aer nefando, L’alta...
Disciplina nata nella seconda metà del 19° sec., come branca autonoma dell’antropologia, per studiare l’origine e l’evoluzione dell’uomo partendo dai reperti scheletrici degli Ominini fossili, al fine di ricostruirne il processo di modificazione...
(App. IV, I, p. 208; v. automobile, V, p. 555; App. I, p. 203; II, I, p. 316; III, I, p. 183)
La produzione e la vendita delle automobili, le quali costituiscono la parte numericamente prevalente degli a., ha seguito nel mondo l'andamento di...