Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] Act del 1940.Il dopoguerra ha visto un’evoluzione degli aiuti internazionali attraverso sette fasi principali. Negli mettiamo al passo con il mondo, ma anzi, l’opera dell’uomo è appena cominciata».L’analisi del passato ha voluto così essere strumento ...
Leggi Tutto
A oltre 200 metri di altezza sullo Stretto di Messina (o di Scilla e Cariddi), sospeso tra l’azzurro del cielo e quello del mare e disobbedendo alle leggi della gravità, lo scorso 10 luglio Jaan Roose [...] munite di binocoli, telecamere, cellulari e telefonini, l’uomo che camminava su un filo. The walkLa slackline* era stata che segue quel «no», fa sperare in una possibile evoluzione positiva perché aggiunge al diniego un chiarimento. La risposta ci ...
Leggi Tutto
In un passaggio di eccezionale acume incastonato in quel raggelante capolavoro che è La mia prima oca (parte de L’armata a cavallo), Isaak Babel´ riflette per tramite dell’autobiografico narratore sulle [...] e ammirazione anche i critici non potevano non osservare) dell’uomo, la sua innata capacità di analisi financo pedante, unita prima vista intendere molto del consuntivo storico di Lenin. L’evoluzione del termine «comunismo» in qualcosa a metà tra l’ ...
Leggi Tutto
Può capitare a tutti. Ci stiamo avvicinando alla primavera, verso la fine di un inverno molto più mite rispetto a quelli di 30 o 40 anni fa: è l’effetto, apparentemente favorevole, del riscaldamento planetario [...] anche nel 2024 gli scienziati non siano tutti d’accordo sull’evoluzione del fenomeno, questo sistema di correnti oceaniche ‒ profonde e di globale, a sua volta causato dall’attività dell’uomo, non avevano bisogno di questa ulteriore minaccia per ...
Leggi Tutto
È pressoché impossibile esaminare la rappresentazione queer nel panorama cinematografico della diaspora cinese senza riconoscere l’impatto rivoluzionario dell’opera di Ang Lee, Il banchetto di nozze (1993). [...] raggiunto.La trama segue le vicende di Wai-Tung Gao, un uomo gay di origine taiwanese, risiedente a New York con il ottenere la green card. Tuttavia, il piano subisce una complessa evoluzione quando i genitori di Wai-Tung decidono di fare visita a ...
Leggi Tutto
La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] umani hanno iniziato a camminare, due costanti hanno accompagnato la nostra evoluzione: l’emigrazione e la guerra. La marcia non si è di nutrirsi. E naturalmente, con le prime armi, l’uomo ha imparato rapidamente a sottomettere e/o eliminare i suoi ...
Leggi Tutto
L’amicizia è uno dei più nobili sentimenti, ma quando ci si addentra in politica, spesso il sentimento si tramuta in convenienza. Da nemici ad amici, è questa l’evoluzione del rapporto tra Musk e Trump, [...] apertamente pro Trump e hanno sorriso alla recente nomina di Vance come suo vice, poiché anch’egli è un uomo proveniente dalla Valley. I tycoon sembrano guardare verso The Donald non tanto per questioni ideologiche, quanto piuttosto per opportunità ...
Leggi Tutto
Nel contesto legislativo internazionale, l’Unione Europea (UE) si è posta come precursore con l’introduzione dell’AI Act, una norma innovativa volta a regolamentare l’uso dell’intelligenza artificiale [...] emergente dell’IA, delineando un quadro volto a garantire che l’evoluzione e l’adozione dell’IA avvengano in modo responsabile e sicuro.Il di standard per un’intelligenza artificiale centrata sull’uomo e responsabile. Questo ruolo di guida non è ...
Leggi Tutto
Intervista a Mario AmuraIl messaggio che Mario Amura veicola attraverso le sue opere è una spinta a guardare oltre le apparenze per poter raggiungere vette inesplorate, e scorgere oltre i codici della [...] ha alcuna necessità di scattare per mettere l’accento sull’evoluzione del tessuto urbano partenopeo, né per narrare il poliedrico consapevoli dei propri limiti». Questa affermazione, detta da un uomo che ha fatto della sfida costante ai limiti la sua ...
Leggi Tutto
Piacentino, classe 1960 e «A destra, da sempre»: Tommaso Foti è stato scelto da Giorgia Meloni per sostituire Raffaele Fitto - nominato commissario europeo - al ministero per gli Affari Europei, la Coesione, [...] ’Italia, Foti è uno dei fedelissimi di Meloni ma anche un uomo stimato dalle opposizioni per la sua capacità di mediare all’interno e del Movimento sociale italiano. Seguì da vicino l’evoluzione del partito nel ‘95 quando divenne Alleanza nazionale e ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
triggerare v. tr. 1. In numerosi àmbiti disciplinari e settoriali, innescare, attivare, far scattare; nella musica elettronica, rendere campionabile il suono di uno strumento. 2. Produrre, attivare (detto di una dinamica psicologica); come forma...
Evoluzione genetica dell'uomo
Sean B. Carroll
Che cosa è l'uomo, se il suo supremo bene e tutto il prezzo del suo tempo restringesi nel mangiare e nel dormire? Un bruto, e null'altro. Certo quegli che ne dotò di questa sublime ragione, che...
Uomo: origine ed evoluzione
Phillip V. Tobias
di Phillip V. Tobias
Uomo: origine ed evoluzione
sommario: 1. Definizione di uomo. 2. Le caratteristiche di Pongidae. 3. Le caratteristiche di Hominidae: a) caratteristiche morfologiche principali...