• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Cinema [4]
Storia [4]
Biografie [4]
Musica [3]
Teatro [1]
Geografia [1]
America [1]
Arti visive [2]
Scienze politiche [2]
Geopolitica [2]

MADONNA

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

MADONNA (propr. Ciccone, Madonna Louise Veronica) Simone Emiliani Cantante e attrice statunitense di origine italiana, nata a Bay City (Michigan) il 16 agosto 1958. M. si è affermata all'inizio degli [...] Blue in the face (1995) e Girl 6 (1996; Girl 6 - Sesso in linea) di S. Lee, prima di impersonare Eva Perón in Evita (1996) di A. Parker, opera nella quale, anche tramite le doti vocali, è riuscita ad arricchire il personaggio di spessore drammatico e ... Leggi Tutto
TAGS: DICK TRACY – EVA PERÓN – FERRARA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MADONNA (1)
Mostra Tutti

CALCIO - I CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - I CLUB Valdiserri Sergio Rizzo Roberto Beccantini Roberto Beccantini Matteo Dotto Sergio Rizzo Fabio Monti Darwin Pastorin Enzo D'Orsi Darwin Pastorin Alberto Polverosi Sergio Rizzo Fabio [...] l'era Vinicio e apre l'ennesima parentesi buia. La retrocessione viene evitata in extremis nel 1979-80. Dopo il terzo posto del 1980-81 Gardel, cantore del tango argentino, e il presidente Juan Domingo Perón. Tra il 1949 e il 1951 il Racing vince tre ... Leggi Tutto

Le riserve negli appalti pubblici di lavori, servizi e forniture

Diritto on line (2022)

Andrea Pisani Massamormile Abstract Si richiamano, in apertura, la natura e le ragioni dell’istituto delle riserve, l’influenza pubblicistica e la struttura eminentemente privatistica dello stesso. Ci [...] il d.m. n. 49 del 2018 e potrebbero evitare il prolungarsi di vuoti normativi non tollerabili, se si civile, A.Scialoja, G.Branca (a cura di), Bologna, 2015, p. 685; Peron, Ius variandi nel contratto d’appalto, in Obblig. e Contr., 2009, p. 1 ... Leggi Tutto

Gli ambienti dello sport nella storia

Enciclopedia dello Sport (2003)

Gli ambienti dello sport nella storia Livio Sacchi Dall'Antichità all'Ottocento L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] e realizza inoltre, nel 1950, lo stadio 'Presidente Perón' del Racing Club ad Avellaneda, adottando una forma cilindrica metallica regge poi una superficie in policarbonato translucido che evita la diffusione delle ombre in campo e migliora la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – IMPIANTI E STRUTTURE

Martinez, Tomas Eloy

Lessico del XXI Secolo (2013)

Martinez, Tomas Eloy Martinez, Tomás Eloy. – Scrittore e giornalista argentino (San Miguel de Tucumán 1934 - Buenos Aires 2010). Critico cinematografico de La Nación (1957-61), direttore dei settimanali [...] durante l’esilio spagnolo costituiranno il materiale per le sue due opere di maggior successo – La Novela de Perón (1985; trad. it. 1993) e Santa Evita (1995; trad. it. 1996) –, in cui l’autore tenta di sondare le ragioni mitopoietiche ma anche le ... Leggi Tutto
TAGS: SAN MIGUEL DE TUCUMÁN – JUAN DOMINGO PERON – BUENOS AIRES – PERONISMO – VENEZUELA
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali