• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
4 risultati
Tutti i risultati [15]
Storia [4]
Cinema [4]
Biografie [4]
Musica [3]
Teatro [1]
Geografia [1]
America [1]
Arti visive [2]
Scienze politiche [2]
Geopolitica [2]

Perón, Eva Duarte detta Evita

Dizionario di Storia (2011)

Peron, Eva Duarte detta Evita Perón, Eva Duarte detta Evita Politica argentina (Los Toldos 1919 o 1922-Buenos Aires 1952). Attrice molto popolare, sposò J.D. Perón nel 1945 ed ebbe parte nella sua elezione [...] del febbr. 1946. Più nota come Evita, collaborò sempre attivamente con il marito e contribuì ad accrescerne la popolarità, sfociata in mito se non in culto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Perón, Eva Duarte detta Evita (2)
Mostra Tutti

Lonardi, Eduardo

Enciclopedia on line

Lonardi, Eduardo Uomo politico argentino (n. nella prov. di Entre Ríos 1896 - m. Buenos Aires 1956), di padre italiano. Percorse la carriera militare in varie guarnigioni e in missioni all'estero; nel 1951, per aver espresso [...] il proprio dissenso alla candidatura di Evita Perón alla vicepresidenza della repubblica, fu radiato dall'esercito e poco dopo arrestato. Diresse (1955) l'insurrezione contro J. D. Perón; quando questi fu costretto a trovar rifugio nel Paraguay, L. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – EVITA PERÓN – PARAGUAY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lonardi, Eduardo (1)
Mostra Tutti

Argentina

Il Libro dell'Anno 2002

Riccardo Campa Argentina A me sembra una fandonia che Buenos Aires ebbe inizio / La giudico tanto eterna come l'acqua e l'aria (Jorge Luis Borges) La crisi economica e politica argentina di Riccardo Campa 1° [...] della manodopera e l'esaltazione, congiuntamente, della fabbrica e della guerra. L'apostolato misticheggiante di Evita Perón conferisce al populismo argentino un'ambientazione da telenovela e il correttivo orgiastico del provvidenzialismo. L'arte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECONOMIA POLITICA – STORIA ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO – COMITATO DI SALUTE PUBBLICA – DOMINGO FAUSTINO SARMIENTO – CRISI ECONOMICA DEL 1929
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Argentina (19)
Mostra Tutti

PERON, Juan Domingo

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

PERON, Juan Domingo (App. II, 11, p. 521; III, 11, p. 388) Antonello Biagini Uomo politico argentino, morto il 10 luglio 1974. Deposto nel 1955 da un golpe militare, P. lasciò la guida del paese in un [...] dallo stesso P. sia per rinverdire il mito di Evita sia per non privilegiare con una scelta più politica una delle varie correnti che ormai caratterizzavano il movimento peronista; ma la presidentessa venne deposta il 23 marzo 1976 ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIALIZZAZIONE – COLPO DI STATO – MONTONEROS – ARGENTINA – PERONISTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PERON, Juan Domingo (4)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali