• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
37 risultati
Tutti i risultati [37]
Medicina [21]
Biologia [8]
Patologia [4]
Biochimica [3]
Temi generali [3]
Farmacologia e terapia [3]
Genetica medica [2]
Genetica [2]
Storia della medicina [2]
Chimica [2]

evidence-based medicine

Enciclopedia on line

Locuzione inglese, adottata nell’ambito medico e in quello della politica sanitaria, che designa un indirizzo di pensiero, di ricerca, di interventi sanitari e normativi, basato sull’evidenza di dati [...] , di una metodica strumentale diagnostica o terapeutica (rapporto costo/beneficio). Le polivalenti finalità della evidence-based medicine sono mirate alla scelta dei più vantaggiosi mezzi diagnostici e terapeutici, di strategie terapeutiche e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE
TAGS: SPERIMENTALMENTE – RIPRODUCIBILI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su evidence-based medicine (2)
Mostra Tutti

EVIDENCE-BASED MEDICINE

XXI Secolo (2010)

Evidence-based medicine Paolo Vineis L’evidence-based medicine (EBM) è una branca della medicina, sviluppatasi a partire dai primi anni Novanta del 20° sec., che ha come scopo quello di migliorare la [...] . British medical journal», 1998, 317, 7167, pp. 1217-20. S.E. Straus, W.S. Richardson, P. Glasziou, R.B. Haynes, Evidence-based medicine. How to practice and teach EBM, Edinburgh 20053 (trad. it. Roma 2007). T. Greenhalgh, How to read a paper. The ... Leggi Tutto

evidence-based medicine

Dizionario di Medicina (2010)

evidence-based medicine Ignazio Marino Claudia Cirillo Una nuova cultura medica All’inizio degli anni Novanta del secolo scorso, la EBM (Evidence-Based Medicine) si è imposta come una nuova pratica [...] paternalistico nei confronti dell’ammalato. Si tratta quindi di evitare di incorrere negli errori che anche la medicina cosiddetta tradizionale deve combattere e che solo apparentemente vengono acuiti dalla pratica della EBM. È opportuno, invece ... Leggi Tutto
TAGS: RIVOLUZIONE CULTURALE – SOCIOLOGIA – PSICOLOGIA – MEDICINA – ITALIA

evidence-based medicine

Lessico del XXI Secolo (2012)

evidence-based medicine <èvidëns bèist mèdsn> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Branca della medicina, in sigla EBM, sviluppatasi a partire dai primi anni Novanta del 20° sec., che ha [...] come scopo quello di migliorare la decisione clinica basandosi sull’analisi sistematica delle ricerche mediche riguardanti le procedure diagnostiche e terapeutiche. L’EBM può essere definita come l’introduzione ... Leggi Tutto

La grande scienza. Evidence-based medicine

Storia della Scienza (2003)

La grande scienza. Evidence-based medicine R. Brian Haynes Gordon H. Guyatt Evidence-based medicine Tra il 1991 e il 1992 gli epidemiologi della McMaster University di Hamilton (Ontario, Canada) pubblicarono [...] 1985. Sackett 1996: Sackett, David L. - Rosenberg, William M.C. - Gray, J.A. Muir - Haynes, R. Brian - Richardson, W. Scott, Evidence-based medicine: what it is and what it isn't, "British medical journal", 312, 1996, pp. 71-72. Sackett 1997: Sackett ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Medicina

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Medicina Giuseppe Luzi La m. è una disciplina che studia, grazie al contributo di varie scienze e tecnologie, la fisiopatologia umana con lo scopo di mantenere lo stato di salute, prevenire le malattie, [...] fondamentali che aiutano a razionalizzare le procedure: la m. che è basata sull'evidenza delle prove (EBM, Evidence-Based Medicine), l'elaborazione di linee guida, e infine l'adozione di modelli operativi probabilistici nelle scelte decisionali sia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE – CONDIZIONAMENTO PSICOLOGICO – TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA – FILOSOFIA DELLA SCIENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Medicina (10)
Mostra Tutti

Psichiatria

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Psichiatria Massimo Cuzzolaro e Gabriel Levi (XXVIII, p. 446; App. II, ii, p. 624; III, ii, p. 514; IV, iii, p. 79; V, iv, p. 317) Parte introduttiva di Massimo Cuzzolaro Sistemi di classificazione [...] mai possibile fondare le opzioni terapeutiche su dati empirici indiscutibili, meta ideale della medicina basata sul valore delle prove (Evidence Based Medicine). Un atteggiamento dogmatico e meccanicistico comporta rischi di sclerosi per la ricerca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PSICHIATRIA
TAGS: DIAGNOSTIC AND STATISTICAL MANUAL OF MENTAL DISORDERS – DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO – DISTURBI DELL'ALIMENTAZIONE – WORLD HEALTH ORGANIZATION – DISTURBI DI PERSONALITÀ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Psichiatria (12)
Mostra Tutti

Depressione

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

Depressione Cinzia Niolu Alberto Siracusano La depressione è una condizione psicopatologica molto grave che colpisce gli aspetti cognitivi, emotivi e comportamentali della vita delle persone che ne [...] dimostrabili, di convalidare alcune delle proprie ipotesi eziopatogenetiche mediante la metodologia della moderna EBM (Evidence-based medicine). Dati significativi sono stati ottenuti con l'impiego della tomografia a emissione di positroni (PET ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – TOMOGRAFIA A EMISSIONE DI POSITRONI – TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA – TEORIA DELL'ATTACCAMENTO – SISTEMA NERVOSO CENTRALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Depressione (5)
Mostra Tutti

L’epidemiologia

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Giorgio Strano Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nata a metà dell’Ottocento come studio descrittivo delle epidemie, l’epidemiologia è [...] a fondamento della metodologia clinica in generale. Nel 1992 è stato lanciato il movimento dell’ evidence based medicine (la medicina basata sulle prove) che considera come standard di obiettività ed efficacia nell’ambito delle scelte cliniche ... Leggi Tutto

agopuntura

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

agopuntura Roberto Raschetti Infissione di aghi nei tessuti del corpo secondo modalità tecniche particolari a fini terapeutici. Nella sua forma originale l’agopuntura si fonda sui principî della medicina [...] scientifico. Sono state condotte diverse revisioni sistematiche di sperimentazioni cliniche, secondo i principi della evidence based medicine, che hanno mostrato qualche risultato positivo nel trattamento del dolore e della nausea. Per molte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su agopuntura (5)
Mostra Tutti
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali