• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
webtv
86 risultati
Tutti i risultati [86]
Geologia [21]
Fisica [12]
Sismologia [14]
Geofisica [8]
Diritto [7]
Geografia [7]
Arti visive [7]
Biografie [6]
Archeologia [5]
Storia [4]

terremoto

Enciclopedia on line

terremoto Movimento di una porzione più o meno grande di superficie terrestre, costituito da oscillazioni del terreno che si succedono per un periodo di tempo che può andare da pochi secondi ad alcuni [...] valore di b è generalmente in relazione con una maggiore attività sismica. I valori stimati per b variano non solo da regione a i t. di intensità IX avvengono in sequenze di circa 3 eventi l’una, separate da quiescenze di circa 38 anni; le sequenze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – SISMOLOGIA
TAGS: DISTRIBUZIONE STATISTICA – SUSCETTIVITÀ MAGNETICA – RESISTIVITÀ ELETTRICA – RETICOLI CRISTALLINI – CROSTA CONTINENTALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su terremoto (9)
Mostra Tutti

L'Aquila, terremoto de

Lessico del XXI Secolo (2013)

L'Aquila, terremoto de L’Àquila, terremòto de. – Evento sismico verificatosi il 6 aprile 2009 nella regione aquilana. Preceduta da una sequenza sismica prolungata iniziata nel dicembre 2008, la scossa [...] sociale e culturale (oltre che economico) della città, mantenutosi in continuità secolare malgrado i vari eventi sismici catastrofici precedentemente occorsi. Si deve comunque considerare, data la tipologia degli effetti di questo terremoto, che ... Leggi Tutto

Bam, terremoto di

Lessico del XXI Secolo (2012)

Bam, terremoto di Bam, terremòto di. – Evento sismico occorso il 26 dicembre 2003 nel sud-est dell'Iran, con epicentro a circa 10 km dall'insediamento urbano di Bam. Di magnitudo momento, Mw=6,6, ha [...] determinato la devastazione dell'antica città di Bam, con l'85% degli edifici danneggiati o distrutti, causando circa 31.000 vittime, 30.000 feriti, 75.000 senza tetto e considerevoli danni alle infrastrutture ... Leggi Tutto

Haiti, terremoto di

Lessico del XXI Secolo (2012)

Haiti, terremoto di Haiti, terremòto di <aìti>. – Evento sismico verificatosi il 12 gennaio 2010 nello Stato di Haiti, con epicentro nelle vicinanze della capitale Port au Pince (25 km in direzione [...] Ovest-Sud-Ovest). Di magnitudo momento Mw=7,0 e sorgente sismica localizzata a circa 13 km di profondità e attivata lungo una danni. In termini di vittime, si è trattato del terzo evento più catastrofico degli ultimi 40 anni su scala mondiale; in ... Leggi Tutto
TAGS: PORT AU PRINCE – EVENTO SISMICO – EPICENTRO – FAGLIE

Sichuan, terremoto di

Lessico del XXI Secolo (2013)

Sichuan, terremoto di Sichuan, terremòto di. – Evento sismico occorso il 12 maggio 2008 nella provincia di Sichuan (Cina centromeridionale). Di magnitudo momento, Mw=7,9, il terremoto è stato causato [...] da una sorgente sismica localizzata lungo una faglia di sovrascorrimento a profondità di 19 km (attivata dal campo di stress e idriche distrutte, o seriamente danneggiate, direttamente dallo scuotimento sismico o dai fenomeni franosi indotti. ... Leggi Tutto
TAGS: EVENTO SISMICO – CHONGQING – EPICENTRO – SHAANXI – CHENGDU

Kashmir, terremoto di

Lessico del XXI Secolo (2012)

Kashmir, terremoto di Kashmir, terremòto di <kašmìir...>. – Evento sismico occorso l'8 ottobre 2005 nel Kashmir pakistano, con epicentro in prossimità della città di Muzzaffarabad. Di magnitudo [...] momento Mw=7,6, con sorgente sismica localizzata alla profondità di 26 km in corrispondenza di una faglia di sovrascorrimento attivata dal campo di stress di compressione associato al movimento tettonico verso nord della placca indiana contro quella ... Leggi Tutto
TAGS: EVENTO SISMICO – AFGHANISTAN – EPICENTRO – PAKISTAN – SRINAGAR

Gujarat, terremoto di

Lessico del XXI Secolo (2012)

Gujarat, terremoto di Gujarat, terremòto di <ġuǧaràat>. – Evento sismico occorso il 26 gennatio 2001 nel Nord-Ovest dell'India (Stato di Gujarat). Di magnitudo momento Mw=7,5, con sorgente sismica [...] localizzata lungo una faglia di svrascorrimento a debole profondità (17 km) e attivata dal campo di stress indotto dalla spinta verso nord della placca indiana contro quella euroasiatica, il terremoto ... Leggi Tutto

rischio ambientale

Enciclopedia on line

Probabilità che un certo fenomeno naturale, superata una determinata soglia, produca perdite in termini di vite umane, di proprietà, di capacità produttive. Viene espresso in funzione di tre fattori: pericolosità [...] e intensità. Le carte di pericolosità in questione esprimono i valori attesi di alcuni parametri che dimensionano l’evento sismico (massima accelerazione al suolo, intensità macrosismica; fig. 2) con una data probabilità di superamento dei valori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – METEOROLOGIA – ECOLOGIA – GEOGRAFIA FISICA – GLACIOLOGIA – SISMOLOGIA – VULCANOLOGIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE – VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE – CALCOLO DELLE PROBABILITÀ – DISTRIBUZIONE DI POISSON

Tsunami

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Tsunami Paolo Migliorini Con tale termine, che in giapponese significa "onda di porto", si definisce quel fenomeno per cui una serie di onde, causate in genere da un forte sisma sottomarino, si propaga [...] dell'isola di Sumatra, 255 km a Sud - Sud-Est della città indonesiana di Banda Aceh. Si è trattato del quarto evento sismico in ordine di magnitudo (9,0 della scala Richter) verificatosi a partire dal 1900, e del più devastante t. mai registrato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
TAGS: ISOLA DI SUMATRA – EVENTO SISMICO – INDONESIA – AFRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tsunami (5)
Mostra Tutti

SELINUNTE

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

SELINUNTE Giorgio Gullini (XXXI, p. 324) L'insediamento sulla costa sud-occidentale della Sicilia, tra Capo Granitola e Capo S. Marco, è noto soprattutto per i resti monumentali della colonia greca, [...] d.C., in un momento in cui verosimilmente si deve collocare la catastrofe sismica che fece crollare i templi dell'Acropoli e della collina orientale; l'evento sismico fu accentuato dall'effetto piastra della calcarenite delle colline che esasperò una ... Leggi Tutto
TAGS: SCIENZA DELLE COSTRUZIONI – AREA MEDITERRANEA – TARDA ANTICHITÀ – MEGARA HYBLAEA – EVENTO SISMICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SELINUNTE (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
multiparametrico
multiparametrico agg. Che si basa sull’analisi di più parametri, di molteplici criteri. ◆ «Abbiamo l’opportunità – dice il professor [Franco] Prodi – di impostare su tutt’altre basi la difesa attiva. E questo progettando campagne sperimentali...
registrare
registrare v. tr. [der. di registro]. – 1. a. Scrivere, notare nel registro, in un libro o quaderno apposito, un avvenimento o una azione, di cui si vuole o si deve tener memoria; in partic., annotare su schede o registri un fatto contabile:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali