Artrosi
Silvano Todesco
Il termine artrosi e il suo sinonimo osteoartrosi definiscono una malattia caratterizzata da processi degenerativi delle articolazioni, facente parte delle malattie reumatiche [...] di fibrosi e, nel tentativo di rendere più stabile l'articolazione, ne limita i movimenti. Questa serie di eventi si sviluppa tipicamente nel giro di anni fino a provocare, nelle fasi più avanzate, riduzione della cavità articolare, allargamento ...
Leggi Tutto
Secondi messaggeri
Cristina Fasolato
Tullio Pozzan
In senso stretto la locuzione 'secondo messaggero' si applica a piccole molecole organiche (ma anche ioni inorganici) che in moltissimi tipi cellulari [...] cationico responsabile della depolarizzazione del fotorecettore al buio; la sua idrolisi, attivata dalla luce attraverso una cascata di eventi che coinvolge la rodopsina, la Gαt e la PDE associata, riporta il potenziale di membrana ai valori di ...
Leggi Tutto
Erboristeria
Paola Lanzara e Gabriela Mazzanti
Il termine erboristeria, traduzione del francese herboristerie, a sua volta derivato del latino herbula, "erbetta", indica la raccolta delle piante, spontanee [...] 'erboristeria oggi
di Gabriela Mazzanti
1.
Riscoperta delle droghe vegetali
A partire dall'Ottocento si verificarono alcuni eventi che determinarono dei cambiamenti importanti nell'uso delle droghe vegetali. In primo luogo, l'enorme progresso della ...
Leggi Tutto
Cadavere
Angelo Fiori
Franco Cardini
Il termine latino cadaver (dal verbo cado, "cadere") indicava ogni tipo di corpo senza vita, sia umano sia animale. In italiano invece - per influsso della cultura [...] suo resto, se questa non è deliberatamente attuata per scopi criminosi o è frutto della sua totale dispersione dovuta a eventi naturali.
Aspetti culturali
Le civiltà tradizionali conoscono vari riti relativi ai cadaveri o alle parti di essi: lavacri ...
Leggi Tutto
Luce
Rosadele Cicchetti
Dal latino lux, affine all'aggettivo greco λευκός, "brillante, bianco", il termine definisce la regione dello spettro elettromagnetico di lunghezza d'onda compresa tra 380 e [...] biologici hanno una notevole importanza per la fisiologia vegetale e animale, in quanto riescono a sincronizzare gli eventi di un organismo con quelli dell'ambiente.
I rischi potenziali delle radiazioni luminose
Non sempre le radiazioni luminose ...
Leggi Tutto
Insonnia
Salvatore Mazza
Il termine insonnia (derivato dal latino insomnis, "inabile a dormire"), qualora venisse inteso nel significato letterale di mancanza di sonno, dovrebbe essere giudicato improprio, [...] sonno, in assenza di altre disfunzioni psicopatologiche o mentali. Tipicamente, si manifesta nei pazienti in seguito a un evento stressante, anche non grave; successivamente il timore di non riuscire ad addormentarsi e l'ansia derivata da ciò creano ...
Leggi Tutto
Memoria immunologica
Jonathan Sprent
David F. Tough
È noto ormai da molto tempo che la prima esposizione a un agente infettivo determina spesso in un organismo la capacità di salvaguardarsi per tutta [...] sarebbe, infatti, qualitativamente simile a quella delle risposte primarie, e dunque richiederebbe la stessa lunga catena di eventi. Viceversa, la conservazione di una parte delle cellule della memoria in uno stato di attivazione consentirebbe al ...
Leggi Tutto
Elettroshock
Paolo Pancheri
Maria Caredda
È comunemente denominata elettroshock (ECT o TEC in una più recente nomenclatura) la terapia elettroconvulsivante, un trattamento utilizzato in psichiatria, [...] è correlata al numero di applicazioni. Il deficit della memoria retrograda è limitato nel tempo e riguarda gli eventi più recenti. Sei mesi dopo la fine del trattamento le funzioni cognitive di apprendimento e mnesiche appaiono pressoché totalmente ...
Leggi Tutto
Prestazione sportiva
Wildor Hollmann
Nell'attività sportiva il livello della prestazione è determinato in parte dalle caratteristiche fisiche, come la struttura corporea, che possono rappresentare un [...] , Sportmedizin. Arbeits und Trainingsgrundlagen, Stuttgart, Schattauer, 19903.
A. Venerando, A. Pelliccia, Fisiopatologia medico-sportiva. Adattamenti fisiologici ed eventi patologici indotti dall'esercizio fisico e dallo sport, Milano, Masson, 1986. ...
Leggi Tutto
Suicidio
Luigi Pavan
Il termine suicidio (formato sull'analogia del latino homicidium e composto da sui, genitivo del pronome riflessivo, e -cidio, dal tema di caedere, "tagliare a pezzi, uccidere") [...] , specialmente di tipo antisociale e borderline (particolarmente a rischio di parasuicidio). A questi fattori possono aggiungersi eventi negativi, come i lutti, le separazioni, la rottura di relazioni, le perdite genitoriali, il crollo economico ...
Leggi Tutto
eventite
s. f. (iron.) Propensione parosissistica a trasformare ogni manifestazione, soprattutto in ambito culturale, in un evento di grande rilievo. ◆ Da qui, dal Forum del Libro «Passaparola» (la cui terza edizione si è tenuta tra venerdì...
event
〈ivènt〉 s. ingl. [dal lat. eventus -us «evento»], usato in ital. al masch. – Gara sportiva importante; nell’ippica, corsa principale di una determinata riunione; nel tennis, incontro di rilievo, o anche situazione particolarmente interessante...