Indonesia
Claudio Cerreti
Paola Salvatori
(App. III, i, p. 862; IV, ii, p. 173; V, ii, p. 659)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Nonostante una significativa riduzione dei tassi di [...] dagli anni Settanta, naturalmente tenendo presenti i relativamente bassi valori di partenza. Tuttavia, come hanno dimostrato gli eventi economici verificatisi nel 1998-99, la struttura produttiva del paese rimane molto fragile. Il problema principale ...
Leggi Tutto
Urbanizzazione
Cesare Emanuel
Urbanizzazione e controurbanizzazione
Il termine urbanizzazione in geografia viene correntemente usato per delineare le forme e le dinamiche evolutive della concentrazione [...] delle aree agricole (soprattutto nel continente africano), a carestie, a conflitti locali o al ripetersi di eventi calamitosi. In tutti questi casi si tratta di spostamenti di popolazione verso aree urbane altamente sovrabbondanti rispetto ...
Leggi Tutto
(III, p. 737; App. III, I, p. 115; IV, I, p. 141)
Geografia fisica. − Le conoscenze sull'A. sono enormemente aumentate nel corso degli anni e oggi è possibile tracciare uno schema strutturale della catena, [...] di trasferimento degli insediamenti in zone più sicure hanno incontrato forti resistenze da parte delle comunità locali. Altri eventi sismici, di intensità molto minore, hanno colpito la Val Nerina nel 1979, aggravandone il carattere ormai accentuato ...
Leggi Tutto
RHODESIA (XXIX, p. 194; App. II, 11, p. 704)
Carlo DELLA VALLE – Carlo GIGLIO
L'avvenimento più importante delle due Rhodesie (v. oltre) è stata la costituzione (1° agosto 1953) della Federazione della [...] progredito sulla via della partnership, e che più si è mantenuta tranquilla, tanto che il suo governatore, a seguito degli eventi del Niassa dell'inverno 1958-59, non ha dovuto fare ricorso ai poteri di emergenza, a differenza dei suoi due colleghi ...
Leggi Tutto
Piemonte
Cesare Emanuel e Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Cesare Emanuel
Regione storica e amministrativa dell'Italia settentrionale, suddivisa in 1209 circoscrizioni comunali raggruppate [...] di recente trova una decisa valorizzazione in P. è infine quella turistica. Soprattutto attraverso gli investimenti, e gli eventi, che hanno accompagnato lo svolgimento delle Olimpiadi invernali del 2006 a Torino e nelle valli di Susa e Chisone ...
Leggi Tutto
La Dalmazia fa ora parte interamente della repubblica iugoslava ed è suddivisa tra la Croazia (alla quale appartiene gran parte del litorale e delle isole), la Bosnia-Erzegovina (che si affaccia per breve [...] quasi due anni (febbraio 1943) Bastianini fu richiamato e sostituito, non meno improvvidamente, da Francesco Giunta. Gli eventi successivi all'8 settembre 1943 portarono al crollo dell'effimero dominio italiano nella Dalmazia. Tranne poche eccezioni ...
Leggi Tutto
Geomarketing
Piergiorgio Landini
Neologismo di matrice anglosassone, in uso, a partire dai primi anni Novanta del secolo scorso, in luogo del corrispondente italiano marketing territoriale o marketing [...] metodologia di analisi, in Bollettino della Società geografica italiana, 2001, 1-2, pp. 65-82.
A. Montanari, Grandi eventi, marketing urbano e realizzazione di nuovi spazi turistici, in Bollettino della Società geografica italiana, 2002, 4, pp. 757 ...
Leggi Tutto
VOLTURNO (A. T., 27-28-29)
Alberto BALDINI
È il maggior fiume dell'Italia meridionale, spettante per la massima parte alla Campania. Ha origine col nome di Fosso di Vigna Lunga dal Monte Meta e riceve [...] con truppe del Bixio. La colonna borbonica veniva attaccata, accerchiata e fatta prigioniera sulle alture di Caserta Vecchia.
Gli eventi avevano portato Italiani a combattere contro Italiani. D'ambo le parti si diede prova di grande valore. Garibaldi ...
Leggi Tutto
Vedi Emirati Arabi Uniti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Gli Emirati Arabi Uniti (Eau) sono uno stato situato nel Golfo Persico, costituito da sette emirati riuniti sotto un’unica entità [...] nei più diversi settori, da quello culturale a quello urbanistico, passando per quello infrastrutturale e dell’organizzazione di grandi eventi.
Con riserve petrolifere pari a meno di un ventesimo di quelle di Abu Dhabi, Dubai è stato il primo ...
Leggi Tutto
Vedi Eritrea dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Eritrea ha raggiunto l’autonomia di fatto nel 1991 lungo i confini dell’ex colonia italiana, a seguito di una guerra di liberazione durata trent’anni [...] deforestazione, dall’eccessivo sfruttamento dei pascoli e dall’erosione dei terreni coltivabili, anche a causa degli eventi bellici.
Difesa e sicurezza
Al momento dell’indipendenza la popolazione militarizzata raggiungeva le 110.000 unità, pari ...
Leggi Tutto
eventite
s. f. (iron.) Propensione parosissistica a trasformare ogni manifestazione, soprattutto in ambito culturale, in un evento di grande rilievo. ◆ Da qui, dal Forum del Libro «Passaparola» (la cui terza edizione si è tenuta tra venerdì...
event
〈ivènt〉 s. ingl. [dal lat. eventus -us «evento»], usato in ital. al masch. – Gara sportiva importante; nell’ippica, corsa principale di una determinata riunione; nel tennis, incontro di rilievo, o anche situazione particolarmente interessante...