Mauritania
(XXII, p. 612; App. III, ii, p. 48; IV, ii, p. 419;V, iii, p. 364)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Stime delle organizzazioni internazionali indicano che [...] , rimasta ancorata a colture tradizionali e all'allevamento nomade.
Negli anni seguenti, una lunga serie di eventi negativi ha interrotto la fase espansiva e ha notevolmente ridimensionato le prospettive di sviluppo della Mauritania. La ...
Leggi Tutto
Fecondità
Antonio Santini
Introduzione
Nella vita di una persona non esiste evento più ricco di significato e di implicazioni future del divenire genitore, e non esiste aspetto del comportamento individuale [...] i demografi hanno assegnato il nome di coorte, definendo, in generale, come tale l'insieme di persone che hanno vissuto un certo evento durante uno stesso periodo di tempo.
Con riferimento a tale unità l'analisi per coorte è in grado di condurre alla ...
Leggi Tutto
Città capitale dell’Afghanistan (5.171.000 ab. secondo stime del 2021), sulle rive del fiume Kabul, a 1800 m s.l.m. in un fertile altopiano, circondato da montagne; capoluogo della provincia omonima. È [...] , numismatica, etnografica, dei manoscritti) e una cospicua raccolta di antichità buddistiche; ha sofferto delle distruzioni e degli ingenti danni subiti, a causa degli eventi bellici e delle dinamiche interne, dall’intera città e dalla nazione. ...
Leggi Tutto
TORINO (XXXIV, p. 28; App. I, p. 1056; II, 11, p. 1005)
Manfredo Vanni
*
Sono stati quasi completamente portati a termine i piani di ricostruzione predisposti per riparare alle distruzioni provocate [...] , presente e ruturo, e intendevano inoltre affermare l'unità dello spirito umano e della coscienza italiana nel mutare degli eventi e nel succedersi dei fatti storici, economici e politici.
Inaugurata, al pari delle altre mostre, il 6 maggio, la ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato situato nell'estremità nord-occidentale dell'America Meridionale. Al censimento effettuato nel 1993 la popolazione risultava pari a 37.664.711 ab., [...] milioni i cosiddetti profughi interni.
L'economia ha sofferto di un lungo periodo di ristagno, non solo a causa degli eventi drammatici che hanno sconvolto il Paese, ma anche a causa della situazione internazionale, in particolare in conseguenza del ...
Leggi Tutto
Nicola Labanca
Per quasi mezzo secolo, dopo il 1945, il mondo ha temuto che il sistema politico internazionale a base bipolare – e puntello atomico – avrebbe potuto essere messo in discussione solo da [...] poteva non trionfare, ma addirittura, generalizzava, ‘la storia è finita’. Fukuyama non si limitava e ambiziosamente definiva gli eventi della fine del 20° secolo come la chiusura di un’intera era della storia dell’uomo, anche se, circoscrivendone ...
Leggi Tutto
MALASPINA, Alessandro
Dario Manfredi
Nacque in Lunigiana, a Mulazzo, dove fu battezzato il 5 nov. 1754, terzo figlio maschio di Carlo Morello, marchese di Montereggio e Pozzo e marchese condomino di [...] fregata "Santa Teresa" e una settimana dopo fu promosso alfiere di fregata. Quasi subito ebbe occasione di partecipare a due eventi bellici: la difesa di Melilla (piazzaforte spagnola in terra d'Africa, assediata dai Marocchini) e l'attacco di Algeri ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Confina con la Bolivia (a N e a NO), con il Brasile (a E) e con l’Argentina (a SE, a S e a O).
Il territorio del P., privo di sbocco al mare, consta di 2 regioni profondamente [...] puri sono oggi solo l’1,8%.
La dinamica demografica è stata molto irregolare: negativa in passato, in relazione agli eventi bellici scoppiati dopo l’indipendenza, positiva nei decenni recenti. Il tasso d’incremento (2,4% nel 2003-08) è dovuto ...
Leggi Tutto
Fisica
Livello energetico
Nell’ambito della fisica quantistica, ognuno dei valori discreti che può assumere l’energia di un sistema, per es. un atomo, o di una particella in un sistema, per es. un elettrone: [...] , muovendo le particelle sabbiose depositate; il limite più interno, verso terra, che viene raggiunto dalle onde durante eventi di tempesta.
Geologia
Livello strutturale
La porzione della crosta terrestre che ha subito, durante una fase tettonica ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
La crisi
Nei primi anni del 21° sec. si è manifestata nell'Unione Europea (UE) una forte crisi politica, alla cui base debbono essere posti anzitutto i quattro storici [...] una rilevante conquista giuridica per la definizione dello spirito etico e dell'identità dell'Europa.
Altri eventi significativi
Se i principali eventi del periodo 2000-2006 sono quelli delineati, occorre anche far cenno a una serie di altri ...
Leggi Tutto
eventite
s. f. (iron.) Propensione parosissistica a trasformare ogni manifestazione, soprattutto in ambito culturale, in un evento di grande rilievo. ◆ Da qui, dal Forum del Libro «Passaparola» (la cui terza edizione si è tenuta tra venerdì...
event
〈ivènt〉 s. ingl. [dal lat. eventus -us «evento»], usato in ital. al masch. – Gara sportiva importante; nell’ippica, corsa principale di una determinata riunione; nel tennis, incontro di rilievo, o anche situazione particolarmente interessante...