• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
107 risultati
Tutti i risultati [9085]
Biografie [2258]
Storia [1307]
Religioni [586]
Medicina [521]
Letteratura [570]
Arti visive [555]
Diritto [549]
Temi generali [482]
Biologia [376]
Geografia [293]

DAZN

Enciclopedia on line

Piattaforma di live streaming a pagamento per la trasmissione di eventi sportivi fruibile esclusivamente online; lanciata nel 2015 nel Regno Unito dal gruppo omonimo, dall’anno successivo ha esteso il [...] suo servizio ad Austria, Germania e Svizzera, arrivando nel 2021 a essere disponibile in 30 Paesi. Utilizzabile su una varietà di dispositivi per la riproduzione del flusso streaming quali PC, tablet, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTRATTENIMENTO – TECNOLOGIA RADIOFONICA E TELEVISIVA
TAGS: REGNO UNITO – BANDA LARGA – SMARTPHONE – STREAMING – GERMANIA

Rumiz, Paolo

Enciclopedia on line

Rumiz, Paolo Giornalista e scrittore italiano (n. Trieste 1947). Inviato speciale del "Piccolo" di Trieste, quindi editorialista di "La Repubblica", ha seguito gli eventi politici che a partire dagli anni Ottanta hanno [...] a seguito di questa esperienza il reportage Maschere per un massacro (1996), e successivamente ha documentato gli eventi bellici verificatisi in Afghanistan dal 2001. Appassionato viaggiatore di viaggi lenti e consapevoli, effettuati a piedi o con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AREA BALCANICA – AFGHANISTAN – ISTANBUL – DANUBIO – TRIESTE

De Stefano, Alessandra

Enciclopedia on line

Giornalista italiana (n. Napoli 1966). Membro della redazione di Rai Sport dal 1992, giornalista professionista dal 1995, dal 2000 è stata inviata speciale di tutti i principali eventi ciclistici, e ha [...] partecipato a quattro edizioni dei Giochi olimpici estivi e due edizioni di quelli invernali. Dal 2010 è stata la prima donna a condurre Il processo alla tappa. Nel 2021 ha condotto la trasmissione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOCHI OLIMPICI ESTIVI – OLIMPIADI DI TOKYO – FRANCIA

Pellegrini, Lino

Enciclopedia on line

, Lino. - Giornalista, fotografo e scrittore italiano (Paese 1915 - Crespano del Grappa 2013). Corrispondente di guerra de "Il popolo d'Italia", per questa testata giornalistica ha documentato gli eventi [...] bellici della Seconda guerra mondiale spostandosi dall'Egeo all'Ucraina, dalla Lapponia al lago Ladoga, esperienza che si è conclusa nel 1943. Grande appassionato di montagna, ma soprattutto esperto subacqueo, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – CRESPANO DEL GRAPPA – DESERTO DEL SAHARA – POPOLO D'ITALIA – LAGO LADOGA

Delescluze, Louis-Charles

Enciclopedia on line

Delescluze, Louis-Charles Giornalista e uomo politico (Dreux 1809 - Parigi 1871). Democratico, cospirò contro la Monarchia di luglio e nel 1836 esulò in Belgio. Tornato in Francia (1840), prese viva parte agli eventi del 1848-49 [...] e dal giornale Révolution démocratique et sociale condusse una violenta campagna contro Cavaignac e Luigi Napoleone. Nuovamente esule dal 1849 al 1853 in Inghilterra, deportato (1853) nella Guiana, amnistiato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMITATO DI SALUTE PUBBLICA – LUIGI NAPOLEONE – INGHILTERRA – VERSAILLES – CAVAIGNAC
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Delescluze, Louis-Charles (1)
Mostra Tutti

CAPRIN, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (1976)

CAPRIN, Giuseppe Francesco Del Beccaro Nato a Trieste il 16 maggio 1843 da Giuseppe, operaio, e da Teresa Guardianich, aveva studiato presso la locale Accademia del commercio. Gli eventi del 1859 determinavano [...] di riflesso un miglioramento delle autonomie triestine, e le conseguenti elezioni amministrative rafforzavano notevolmente il nuovo corso. Tutto un insieme di mutamenti nella conduzione della cosa pubblica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FANFULLA DELLA DOMENICA – RIVOLUZIONE FRANCESE – PIETRO ZORUTTI – RINASCIMENTO – ALPI GIULIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CAPRIN, Giuseppe (2)
Mostra Tutti

Ambrosi, Bruno

Enciclopedia on line

Ambrosi, Bruno. – Giornalista italiano (Pontremoli 1930 – Milano 2014). Uno dei pionieri del giornalismo RAI, dove ha collaborato, sin dagli anni Cinquanta, alla nascita dei tre telegiornali. Ha seguito [...] come cronista i più importanti eventi di cronaca e politica italiani: dalla morte di E. Mattei, al disastro del Vajont, alla nube di diossina che invase Seveso. Negli anni Settanta ha condotto il rotocalco di attualità AZ, un fatto come e perché. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO COMUNISTA ITALIANO – DISASTRO DEL VAJONT – PONTREMOLI – LOMBARDIA – DIOSSINA

Sport e comunicazione nella società moderna

Enciclopedia dello Sport (2003)

Sport e comunicazione nella società moderna Fabio Rossi Antonio Ghirelli Aldo Grasso Fabio Ciotti La lingua dello sport di Fabio Rossi Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] collegamenti su scala mondiale si fanno più frequenti con un conseguente ampliamento del numero di paesi coinvolti nella trasmissione di eventi sportivi (nel 1974, per es., l'incontro di boxe tra Cassius Clay-Muhammad Alì e George Foreman si svolge a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Bianchi, Celestino

Enciclopedia on line

Bianchi, Celestino Pubblicista (Marradi 1817 - Firenze 1885); collaboratore della Patria e del Nazionale, dopo la reazione del 1849 abbandonò la politica militante continuando con gli scritti la sua battaglia (fondò nel [...] 1855 e diresse, fino al '58, Lo spettatore), finché gli eventi del 1859 non gli permisero di lanciare l'opuscolo Toscana ed Austria, che rovinò i Lorenesi nell'opinione pubblica. Fu negli anni successivi l'eminenza grigia del Ricasoli e attendeva all ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OPINIONE PUBBLICA – MARRADI – FIRENZE – AUSTRIA – TOSCANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bianchi, Celestino (2)
Mostra Tutti

Mollica, Vincenzo

Enciclopedia on line

Mollica, Vincenzo Giornalista e scrittore italiano (n. Formìgine, Modena, 1953). L’interesse per musica, cinema e fumetti lo ha portato a diventare uno dei primi giornalisti televisivi specializzati in spettacolo. Entrato [...] in Rai nel 1980, in qualità di inviato ha raccontato eventi quali il Festival di Sanremo e le cerimonie di premiazione degli Academy Awards, il Festival di Cannes e la Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Già conduttore di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTE CINEMATOGRAFICA – FESTIVAL DI SANREMO – FESTIVAL DI CANNES – ACADEMY AWARDS – FORMÌGINE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
eventite
eventite s. f. (iron.) Propensione parosissistica a trasformare ogni manifestazione, soprattutto in ambito culturale, in un evento di grande rilievo. ◆ Da qui, dal Forum del Libro «Passaparola» (la cui terza edizione si è tenuta tra venerdì...
event
event 〈ivènt〉 s. ingl. [dal lat. eventus -us «evento»], usato in ital. al masch. – Gara sportiva importante; nell’ippica, corsa principale di una determinata riunione; nel tennis, incontro di rilievo, o anche situazione particolarmente interessante...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali