Sigla di International maritime satellite organization che, nelle telecomunicazioni, indica un consorzio internazionale, con base operativa a Londra, cui partecipano molte decine di operatori, costituito [...] in quelle operazioni che necessitano di una rapida instaurazione delle comunicazioni in fonia, per es., a seguito di eventi eccezionali o per implementare postazioni telefoniche in aree non servite dalla rete fissa. Nel 1999 il consorzio è stata ...
Leggi Tutto
Ragionamento, psicologia del
Paolo Legrenzi
Fin da Aristotele la logica formale - le procedure che permettono di operare delle inferenze, cioè trarre conclusioni da premesse - è stata considerata alla [...] sotto forma di rappresentazioni mentali (Tversky 2004). 0Queste ultime sono influenzate sia dal modo di descrivere gli eventi sia dai vincoli di funzionamento della mente umana. Si spiegano così, tra l'altro, molte 'assenze di ragionamento', e cioè ...
Leggi Tutto
Comunita e pastori del protestantesimo italiano
Lothar Vogel
In Italia il protestantesimo costituisce una minoranza piccola ma stabile. Ai tempi del censimento del 1911 ben 120.000 persone si dichiararono [...] per la mutua edificazione, la preghiera e la Cena», celebrate con «piena libertà dell'esercizio dei doni»; soltanto per eventi pubblici di evangelizzazione si previde anche la funzione di «anziano» (cioè vescovo), cui si riconosceva il carisma dell ...
Leggi Tutto
Alto Medioevo
V.H. Elbern
Si definisce A. il periodo compreso tra la fine della Tarda Antichità romana e la formazione di un insieme di organismi statali a base etnica nei territori dell'Europa centrale [...] dei 'barbari'. La difficoltà di stabilire storicamente una data precisa per questo fenomeno dipende dalla diversa importanza attribuita agli eventi e dall'angolo visuale con i quali sono stati valutati a seconda delle regioni coinvolte. I punti di ...
Leggi Tutto
Prevenzione
Alessandro Menotti
In campo medico, per prevenzione si intende il tentativo di evitare la comparsa di una malattia, o di una sua specifica manifestazione o di un suo aggravamento o recidiva [...] , nel settore sia pubblico sia privato, in termini di prevenzione e cultura della salute, ciò dipende da alcuni eventi verificatisi negli ultimi quindici-venti anni, primo fra tutti l'inizio del ricambio generazionale dei medici, che stanno mostrando ...
Leggi Tutto
metodologia della ricerca storica
Disciplina che è parte integrante della riflessione storiografica, ed è maturata attraverso il dialogo con le altre scienze (antiquaria, filologia, filosofia, studi [...] tucididea fu cioè la prima a basarsi unicamente sui «fatti», avvenimenti che in questa specifica accezione erano eventi validati dall’attestazione personale, cui solo la testimonianza diretta dello storico poteva conferire attendibilità; d’altro ...
Leggi Tutto
sezione
sezióne [Der. del lat. sectio -onis, dal part. pass. sectus di secare "tagliare"] [LSF] [ALG] (a) Operazione fondamentale, insieme alla proiezione, della geometria proiettiva, che consiste nel-l'intersecare [...] fibrati: II 570 d. ◆ [FSN] S. d'interazione: grandezza, avente le dimensioni di un'area, proporzionale al numero di eventi in cui una particella di data natura (elettrone, protone, ecc., nucleo atomico, atomo, ione, molecola, ecc.) ha una determinata ...
Leggi Tutto
ippocampo
Struttura cerebrale presente nel lobo temporale mediale del cervello dei Mammiferi. Esso contiene sottoregioni con confini anatomici ben definiti, le regioni CA (Cornus Ammonis), che mostrano [...] gravissimo nella memoria anterograda, mentre sono normalmente capaci di memoria retrograda. Ovvero, ricordano normalmente eventi lontani nel tempo mentre dimenticano qualunque esperienza immediata pochi minuti dopo averla vissuta. (*) → Neuroscienze ...
Leggi Tutto
Il complesso delle attività artistiche, tecniche, industriali che concorrono alla realizzazione di spettacoli cinematografici (film) e anche l’insieme di questi, come opera complessiva, in quanto concreta [...] per le altre arti. C’era chi sosteneva che i film potevano solo raccontare, rappresentare il concatenarsi di eventi, ma il linguaggio cinematografico si espandeva in campi sconosciuti alla parola, senza alcuna subalternità al teatro, alla letteratura ...
Leggi Tutto
Rilevamento della distribuzione di temperatura sulla superficie di un corpo ottenuto individuando, attraverso particolari strumenti, le radiazioni infrarosse da esso emesse. In medicina la t. è applicabile [...] ’unità di tempo da un sistema in contatto termico con una sorgente la cui temperatura varia con continuità, in funzione della temperatura stessa; dalla t. è possibile individuare la natura e l’entità degli eventi termici che hanno luogo nel sistema. ...
Leggi Tutto
eventite
s. f. (iron.) Propensione parosissistica a trasformare ogni manifestazione, soprattutto in ambito culturale, in un evento di grande rilievo. ◆ Da qui, dal Forum del Libro «Passaparola» (la cui terza edizione si è tenuta tra venerdì...
event
〈ivènt〉 s. ingl. [dal lat. eventus -us «evento»], usato in ital. al masch. – Gara sportiva importante; nell’ippica, corsa principale di una determinata riunione; nel tennis, incontro di rilievo, o anche situazione particolarmente interessante...