telematica L’insieme delle soluzioni tecniche e metodologiche adottate per permettere l’elaborazione a distanza di dati ovvero per far comunicare applicazioni residenti in sistemi di elaborazione remoti [...] scopo comune. Ciò comporta sia il rispetto di regole procedurali sia l’uso di provvedimenti in grado di fronteggiare eventi aleatori che possono compromettere lo scambio d’informazione. Le procedure operative per ciascuna interazione, fra le parti in ...
Leggi Tutto
Sicurezza industriale
Italo Pasquon
(App. IV, iii, p. 325; V, iv, p. 749)
Attività a rischio di incidenti rilevanti
Il termine sicurezza è generalmente associato ai termini pericolo e rischio. Il pericolo [...] potenziali suscettibili di dar luogo a un incidente rilevante, come definito dalla direttiva 96/82/CE, ossia a un evento "quale un'emissione, un incendio o un'esplosione di grande entità, dovuto a sviluppi incontrollati che si verifichino durante ...
Leggi Tutto
fisica
Giuditta Parolini
Capire e prevedere le mosse della natura
Astronomia, fisica delle particelle, struttura della materia, termodinamica, acustica, ottica, e ancora fisica nucleare, elettronica, [...] . Le regole, difficili da individuare, rappresentano le leggi fondamentali della natura, quelle che sono alla base di tutti gli eventi del mondo fisico. Si tratta di pochi principi in grado di governare i fenomeni più disparati: essi danno unità alla ...
Leggi Tutto
Natura e cultura nel linguaggio
Elizabeth Bates
(Center for Research in Language, University of California San Diego, California, USA)
In questo saggio vengono discussi la struttura, le origini, lo sviluppo [...] può essere diviso in due campi: fonetica e fonologia.
La fonetica è lo studio dei suoni del parlato intesi come eventi fisici e psicologici. Essa comprende un vasto campo di ricerche sulle proprietà acustiche del linguaggio e il rapporto tra tali ...
Leggi Tutto
Lo sport al femminile nella società moderna
Roberta Sassatelli
Sport e genere
Lo sport ‒ sia esso professionale o amatoriale ‒ è un fenomeno che coinvolge, per lo meno in tutto il mondo occidentale, [...] una sempre maggiore attenzione mediatica: già nel 1984, in occasione delle Olimpiadi di Los Angeles, dove a fronte di 168 eventi maschili ne figuravano solo 73 femminili e 15 misti, il New York Times dedicava circa il 40% dello spazio riservato allo ...
Leggi Tutto
Sport, pubblicità e sponsor nella società moderna
Giorgio Triani
L'imporsi della pubblicità sulla scena sportiva
La pubblicità è ormai parte integrante, anzi costitutiva, dello sport. È infatti impensabile, [...] in Italia il confronto con il 1990 evidenzia una crescita dell'ordine del 200%, visto che la spesa degli sponsor in eventi sportivi quell'anno fu di 561 milioni di euro.
Prima di una valutazione quantitativa e qualitativa più analitica, sia pure per ...
Leggi Tutto
nucleare
nucleare [agg. Der. di nucleo] [FTC] [FNC] Armi n., o bombe n.: ordigni per uso bellico, di straordinaria potenza distruttiva e capacità letale (considerando anche gli effetti radioattivi a [...] 1945, si ebbe l'esplosione di una bomba a fissione di plutonio sulla città di Nagasaki. Questi due eventi furono il coronamento di un gigantesco programma scientifico-tecnico-militare americano (il cosiddetto "Manhattan District Project"), che aveva ...
Leggi Tutto
potenziamento a lungo termine
Rafforzamento della trasmissione sinaptica dipendente dall’attività. In un protocollo sperimentale tipico, l’LTP (Long term potentation) è indotto da una stimolazione ad [...] aumento durevole della sua efficacia sinaptica. A seguito di tale fenomeno bioelettrico si verifica una cascata di eventi molecolari e ionici che possono tradursi in alterazioni durevoli del citoscheletro cellulare, cioè in modificazioni della forma ...
Leggi Tutto
spazio Sostantivo polisenso che designa in generale un’estensione compresa tra due o più punti di riferimento. Può essere variamente interpretato a seconda che lo si consideri dal punto di vista filosofico, [...] fatta nell’analisi funzionale e precisamente nella teoria degli operatori.
S. di probabilità. S. degli eventi misurabile con una funzione probabilità soddisfacente gli assiomi di normalizzazione e finita additività (➔ probabilità).
S. proiettivo ...
Leggi Tutto
calamità naturale L'insorgere o il pericolo di grave danno alla incolumità delle persone e ai beni, che, per loro natura o estensione, debbono essere fronteggiati con interventi tecnici straordinari.
approfondimento [...] l'umanità con inondazioni, terremoti, eruzioni, cicloni, valanghe, frane, siccità, organismi nocivi, malattie epidemiche e altri eventi che per la loro potenza e imprevedibilità sovrastano ineluttabilmente le capacità di previsione e di difesa dell ...
Leggi Tutto
eventite
s. f. (iron.) Propensione parosissistica a trasformare ogni manifestazione, soprattutto in ambito culturale, in un evento di grande rilievo. ◆ Da qui, dal Forum del Libro «Passaparola» (la cui terza edizione si è tenuta tra venerdì...
event
〈ivènt〉 s. ingl. [dal lat. eventus -us «evento»], usato in ital. al masch. – Gara sportiva importante; nell’ippica, corsa principale di una determinata riunione; nel tennis, incontro di rilievo, o anche situazione particolarmente interessante...