sforzo Impegno di forze fisiche e psichiche che superi per entità o durata i limiti di una normale attività.
Ecologia
S. riproduttivo L’energia investita da ciascun genitore nella produzione della progenie, [...] riposo restauratore ed è protratto anche dopo la comparsa della sensazione di fatica.
Il concetto di s. è talora applicato a eventi di natura meccanica quale la forzata trazione di un tendine, di un fascio muscolare, di un legamento articolare. Per ...
Leggi Tutto
. La maggior parte dei fenomeni fisici e chimici sono accompagnati da emissione o assorbimento di energia termica (v. calore, VIII, p. 448). La c. si occupa della misurazione, nella sua globalità o in [...] .
Si ottiene in tal modo un diagramma caratteristico, termogramma, che indica non solo il numero, la natura, la temperatura degli eventi termici, ma anche la grandezza dei medesimi. In fig. 2 viene riportato lo schema del circuito di un DSC e in ...
Leggi Tutto
Microonde
AAdriano Gozzini
di Adriano Gozzini
Microonde
sommario: 1. Introduzione. 2. Propagazione delle microonde. a) Propagazione libera. b) Propagazione guidata. 3. Circuiti a microonde. a) Multipoli. [...] ". Adottando questa definizione di Townes, un orologio è un qualunque sistema che evolve secondo una di tali leggi. La distanza temporale fra due eventi può essere misurata determinando lo stato del sistema in coincidenza con l'uno e l'altro degli ...
Leggi Tutto
In fisica, in chimica e in ingegneria, si dice di quanto è relativo al nucleo atomico.
La fisica n. è la branca della fisica che, studiando le proprietà dei nuclei atomici, permette da un lato di indagare [...] scambi ossigeno-anidride carbonica a livello dei polmoni e dei vari tessuti ecc.); d) di chiarire o interpretare numerosi eventi metabolici (come la sintesi endogena dell’acido urico e del colesterolo, il metabolismo del calcio, dei lipidi ecc.); e ...
Leggi Tutto
Fisica
Genericamente ogni processo mediante il quale due o più sistemi, o corpi, o particelle, anche di natura diversa, agiscono uno sull’altro, con conseguenti reciproche modificazioni del loro stato [...] comportamento sociale (come variabile dipendente) e lo ‘spazio di vita’ (come variabile indipendente), ovvero la totalità degli eventi possibili che includono sia i fattori ambientali sia quelli della personalità.
Con l’affinamento delle tecniche di ...
Leggi Tutto
ULTRASUONI
Adriano Alippi
(XXXIV, p. 641; App. II, II, p. 1055; III, II, p. 1007; IV, III, p. 713)
L'interesse per gli u. si è rivolto nei tempi più recenti ad alcuni campi non prima sperimentati, dove [...] e improvviso rilascio di quantità diverse, sembra seguire una legge di potenza, con distribuzione frattale, quindi, degli eventi che presentino una determinata ampiezza dell'energia rilasciata. Lo scostamento da tale legge di potenza suggerisce oggi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La meccanica
Michele Camerota
La meccanica come scienza
Alessandro Piccolomini (1508-1579), letterato, filosofo naturale e grande divulgatore scientifico, alla metà del Cinquecento determinava l’oggetto [...] , alla meraviglia, fa infatti appello l’esordio dell’opera, volto a sottolineare lo stupore indotto in noi sia dagli eventi dei quali ignoriamo le cause, sia dalle intraprese tecniche attraverso cui l’uomo riesce (superando gli ostacoli naturali) a ...
Leggi Tutto
Crescita di strutture
Luciano Pietronero
I concetti di legge di scala e di invarianza di scala rivestono un ruolo centrale nell'analisi di sistemi sempre più complessi, che si osservano nelle scienze [...] di tutte le scale. Oltre a un'importanza concettuale, hanno diretta rilevanza per fenomeni come i terremoti e altri eventi estremi.
Network complessi
In questi modelli la complessità è nella struttura della topologia dei legami di un grafo. Anche ...
Leggi Tutto
Alessandro Albanese
È proprio la 'particella di Dio'
Mai espressione fu più appropriata. Il bosone di Higgs ha proprietà ‘divine’: è in grado di conferire una massa alle particelle con cui viene in contatto. [...] vivono pochi istanti, perché immediatamente decadono in altre particelle che però i fisici sperimentali del CERN sanno perfettamente riportare agli eventi cruciali che le hanno prodotte. Il problema cui ci si è trovati di fronte è stato quello di non ...
Leggi Tutto
Amedeo Balbi
La frenata dei neutrini
La notizia che i neutrini superassero la velocità della luce è stata poi smentita con grande sconcerto all’interno della comunità scientifica ma soprattutto dell’opinione [...] la scoperta di OPERA. L’esperimento, basato su sette eventi rilevati nel novembre 2011, è stato effettuato con un grado di generare una corrente elettrica in tre serie di fili, evento che può essere ricostruito nelle tre dimensioni.
■ 28 marzo 2012 ...
Leggi Tutto
eventite
s. f. (iron.) Propensione parosissistica a trasformare ogni manifestazione, soprattutto in ambito culturale, in un evento di grande rilievo. ◆ Da qui, dal Forum del Libro «Passaparola» (la cui terza edizione si è tenuta tra venerdì...
event
〈ivènt〉 s. ingl. [dal lat. eventus -us «evento»], usato in ital. al masch. – Gara sportiva importante; nell’ippica, corsa principale di una determinata riunione; nel tennis, incontro di rilievo, o anche situazione particolarmente interessante...