balletto /ba'l:et:o/ s. m. [dim. di ballo]. - 1. (mus., teatr.) a. [azione scenica espressa per mezzo della danza e della mimica, accompagnata da musica, secondo uno schema preordinato di movimenti e di [...] Opéra di Parigi] ≈ compagnia (di ballo o di danza), corpo di ballo. 2. (fig.) [ripetitivo insieme di atti o eventi, spesso inutile e insensato: il b. delle nomine bancarie] ≈ ballo, copione, (roman.) manfrina, ridda, rituale, sequela, sequenza, serie ...
Leggi Tutto
ballo s. m. [der. di ballare]. - 1. (mus.) a. [arte e pratica del ballare] ≈ danza. b. [azione di ballare, soprattutto a fine di spasso, di divertimento: dare inizio al b.] ≈ (region.) ballata, danza, [...] , accompagnate dalla musica] ≈ balletto, danza. ● Espressioni: corpo di ballo → □. 3. (fig.) [ripetitivo insieme di atti o eventi, spesso inutile e insensato] ≈ [→ BALLETTO (2)]. □ ballo di san Vito [corea di Syndenham, manifestazione morbosa così ...
Leggi Tutto
grandi eventi
grandi evènti locuz. sost. m. pl. – Manifestazioni politiche, culturali, sportive o religiose che richiamano grandi masse di spettatori o partecipanti e che proiettano le città e i loro territori nella rete della comunicazione...